IL LATO OSCURO DI SISSI – ROMY SCHNEIDER, L’INDIMENTICABILE ATTRICE CHE HA INTERPRETATO LA PRINCIPESSA AUSTRIACA E GRANDE AMORE DI ALAIN DELON, EBBE UNA VITA TORMENTATA, SEGNATA DAL DOLORE E DAI LUTTI – IL SUICIDIO DEL PRIMO MARITO, L’ATROCE MORTE DEL FIGLIO 14ENNE, INFILZATO IN UN’INFERIATA MENTRE TENTAVA DI SCAVALCARE UN CANCELLO, E IL CUORE SPEZZATO DA DELON, CHE LA LASCIO’ DOPO 4 ANNI DI RELAZIONE CON UN BIGLIETTINO - FU TROVATA MORTA A 43 ANNI NELLA CASA DEL PRODUTTORE LAURENT PETIN... - VIDEO

Estratto dell’articolo di Alessandra Necci per “il Messaggero”

romy schneider

 

Una canzone di Lucio Battisti comincia così: «Che non si muore per amore/ è una gran bella verità/ perciò dolcissimo mio amore/ ecco quello, quello che da domani mi accadrà/ Io vivrò/ senza te/ anche se ancora non so/ come io vivrò». Ma non sempre è vero che non si muore per amore. Anzi. Basti pensare alla letteratura, alle leggende, alla storia, alla cronaca. […]

 

LA STORIA

In questo senso, la storia che raccontiamo oggi è emblematica. Parla di una donna che ha avuto tutto - bellezza, fascino, talento, successo, notorietà e soprattutto amore - e poi ha perso ogni cosa. […] Il cuore si spezza. Infatti si usa l'espressione "morire di crepacuore". Si potrebbe dire che Romy Schneider, indimenticata imperatrice Sissi, sia morta proprio così. Di infarto, clinicamente. Di crepacuore, in sostanza.

alain delon romy schneider la piscina

 

Ormai è provato che è una sindrome, una malattia cardiaca conseguente a una sofferenza o a un terribile trauma. Come la perdita di una persona amata. Nel caso dell'attrice, la scomparsa atroce del quattordicenne figlio David in un incidente incredibile. Che rappresenta il colpo di grazia in un'esistenza intaccata dal dolore e dai lutti (il primo marito della Schneider si era suicidato nel '79). Segnata dalla fine dell'amore con Alain Delon […], dalla malattia, dall'alcolismo, dalla depressione. Tanto che, sulle prime, in quel maggio 1982 si pensò al suicidio. Forse, però, non ce ne fu bisogno.

 

LA VITA

Nata a Vienna nel settembre '38 con il nome di Rosemarie Magdalena Albach, la piccola è figlia di due attori importanti: Magda Schneider, che sarà sua madre nella trilogia Sissi del '55-57, e Wolf Albach-Retty. […] A 15 anni, Rosemarie esordisce nel film Fiori di lillà, poi ne L'amore di una grande regina.

romy schneider con suo figlio david haubenstock

 

IL NOME

Comincia allora a utilizzare il nome di Romy Schneider. Il successo che le viene dalla storia dell'imperatrice d'Austria la rende famosissima e popolare. Pur tuttavia, lei comincia a provare una "insoddisfazione" per i ruoli zuccherosi, i personaggi privi di consistenza. Il giro di boa avviene con L'amante pura: conosce Alain Delon, con cui scoppia il folle amore.  La storia dura circa 4 anni, […] Poi Delon la lascia - pare, con un biglietto - per Nathalie Barthélemy. Pur tuttavia, ricorderà Romy come «l'amore della mia vita».

 

romy schneider la principessa sissi

LA CARRIERA

Lei continua a crescere come attrice, arrivano Il processo di Orson Welles nel '62, Ciao Pussycat con Peter O'Toole nel '65, La Piscina del '68 (dove ritrova Delon, per lei «l'uomo più importante della mia vita, sempre pronto a tendermi una mano»), La Califfa di Alberto Bevilacqua nel '70, Ludwig di Visconti nel '73 e altri. Ha nel 66 un figlio, David, dal matrimonio con il regista Harry Meyen; poi Sarah (che le somiglia molto) nel '77 dal giornalista Daniel Biasini.

 

romy schneider alain delon 3

Ma è sempre più sofferente, [...] É il 29 maggio '82, quando Romy viene trovata senza vita a Parigi, nell'abitazione del produttore Petin, a cui era sentimentalmente vicina. Pare che, ogni sera, avesse l'abitudine di rimanere sola per ricordare il figlio. Delon corre da lei, per vederla un'ultima volta come si farebbe con la Principessa addormentata, e le scrive una lettera di addio. «Tu mi hai amato, io ti ho amato... Riposa in pace. Io ci sono».

romy schneider alain delon 2romy schneider 3romy schneider 16romy schneider 18romy schneider la principessa sissi romy schneider 4romy schneider 7romy schneider 5romy schneider 6romy schneider 8romy schneider 9romy schneider - l'importante e amareromy schneider - l'importante e amareromy schneider alain delon 1ALAIN DELON ROMY SCHNEIDER

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)