LEGA LADRONA. TANGENTI IN LOMBARDIA. I PM: UN MILIONE DI EURO NELLE CASSE DELLA LEGA - CAPOLINEA FORMIGONI - IL RISCHIO GRECIA AFFONDA LE BORSE - USA, LA NOTTE DELL’ANTI-OBAMA - L’ULTIMA DEL PD: NO ALLA FIOM PERCHÉ CI SONO I NO- TAV - SCUOLA, STOP DEL GOVERNO ALL’ASSUNZIONE DEI PRECARI - LE OLIMPIADI SALUTISTE. ‘NIENTE STRETTE DI MANO’….

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Lo scandalo che scuote la Lega". Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: "Il contenitore indispensabile". Al centro foto dedicata alle primarie repubblicane in dieci stati degli Usa, articolo di Massimo Gaggi: "Supermartedì, Romney avanti". In basso: "L'Aquila tre anni dopo: tutto uguale", di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella.

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lombardia, le tangenti della Lega". Sotto: "Un altro martedì nero in Borsa. Scuola, no a 10mila neo-assunti". Al centro, fotonotizia: "Usa, la notte del'anti-Obama". Di spalla "la battaglia dei gay per il diritto alla felicità" di Vittorio Zucconi. In basso: "La Resistenza raccontata da una ragazza di oggi". Accanto: "Le Olimpiadi salutiste. ‘Niente strette di mano".

LA STAMPA - In apertura: "Scuola, 10 mila assunzioni. Poi il governo fa dietrofront". In alto: "Tangenti in Lombardia. I pm: un milione di euro nelle casse della Lega". Editoriale di Marco Alfieri: "Modello alla rovescia". Al centro, fotonotizia: "La sfida dell'America anti-Obama". In basso: "Donna, cerco lavoro: solo risposte a luci rosse".

IL GIORNALE - In apertura: "Lega ladrona" con editoriale di Alessandro Sallusti. Sotto con foto: "L'Italia del ‘Giornale' sta coi marò". Editoriale di Nicola Porro sui "Supplizi fiscali": "Tassano la birra per non ridurre la spesa pubblica".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il rischio Grecia affonda le Borse". Editoriale di Martin Wolf "Il rigore tedesco ingabbia l'Europa". E sotto altro editoriale a firma di Giampaolo Galli: "Il rilancio parte dal lavoro". Al centro fotonotizia: "Lehman esce dal fallimento: al via i rimborsi". Sotto: "La golden share si allarga alle reti". E ancora a seguire: "Sviluppo, lavoro, ambiente pagano il conto di troppi no".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Tangenti per la Lega". Sotto "la carriera del fedelissimo Boni contro moschee e phone center" e accanto "Tra lo strappo del Pdl e i giudici. Bossi all'angolo evoca il complotto". A sinistra editoriale di Antonio Golini: "Quanti laureati senza lavoro". Al centro, fotonotizia: "L'America sceglie l'anti-Obama". A fianoc "Scuola, stop del governo all'assunzione dei precari". Accanto box: Martedì nero per le Borse lo spread risale a 330 punti". In basso: "Juan, la moglie e i cori razzisti: nostro figlio piangeva all'Olimpico". A destra "Roma premia l'arte dei nasoni con i maestri delle fontanelle".

IL TEMPO - In apertura: "Tutto sulla pelle dei malati". Al centro con foto "Corruzione. La lega diventa ladrona". Editoriale di Mario Sechi: Tre songle sotto il tetto di casa Monti". Di spalla: "Al corteo della Fiom assente il Pd. Forse". Sotto "Dubbi sulla perizia I marò rischiano". Ancora giù: "Birra e alcol più cari per assumere i docenti". In basso: "Tassista picchiato da due clienti".

L'UNITA' - In apertura al centro con foto: "Capolinea Formigoni". In basso: "Il prezzo delle primarie". Editoriali di Rinaldo Gianola: "Il tramonto lombardo" e Piero Greco "Disoccupati con lode".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Padania ladrona". Editoriali di Peter Gomez: "Uno scandalo nazionale" e Marco Travaglio: "L'ultimo spenga la luce". Sotto: "L'ultima del Pd: no alla Fiom perché ci sono i No- Tav".

 

ROBERTO FORMIGONI davide boniBOSSI MARONI MITT ROMNEYIL PREMIER MARIO MONTI Barak ObamaGIULIO TERZI DI SANT'AGATA CON I DUE MARO' IN INDIAindia maro' italiani RITA BORSELLINO E FABRIZIO FERRANDELLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”