laeffe lerner

“LAEFFE”, LA TV CON L’ERRORE MOSCIA VERSO LA CHIUSURA? LERNER NON LO GUARDA NESSUNO, DOCUMENTARI E FILM D'AUTORE NON BASTANO: PER LA RETE DEL GRUPPO FELTRINELLI PERDITE PER 6,5 MILIONI - A FORZA DI PARLARE DI ECOSOSTENIBILITÀ PUÒ SFUGGIRE LA SOSTENIBILITÀ DEI BILANCI...

LAEFFELAEFFE

Francesco Specchia per “Libero Quotidiano”

 

LaEffe (o laffe, la grafia è vezzosa, come tutto il resto...), è la bella tivù di Feltrinelli, il melting pot culturale che si staglia, nella sua bellezza, sul canale 50 del digitale terrestre. Ma siccome come diceva Thomas Mann «la bellezza può trafiggere come un dolore», può anche accadere che oggi LaEffe chiuda.
 

Tanto per cadere nei tecnicismi, secondo il quotidiano Mf, il gruppo editoriale sta rincorrendo un ampio progetto di «riposizionamento e sta trattando con le banche il rifinanziamento del debito, 140 miloni a fine 2014. Una delle conseguenze potrebbe essere lo spegnimento della rete (visibile anche sul 139 di Sky), che non riesce a superare lo 0,25% di share giornaliero».

 

LAEFFELAEFFE

Nel 2014 la tv ha registrato ricavi per 4 milioni di euro e una perdita di 6,5mln, «mentre il fatturato di quest' anno dovrebbe essere pari a 3milioni per un debito negativo di 3/4 milioni». Il management di Feltrinelli sta trattando con le sue parche, ossia le sue banche di riferimento (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Bmp-Bnl, Creval e Bpm) per rifinanziare il debito. C' è di peggio in giro, intendiamoci.
 

E, nonostante le fosche previsioni, però, ci sarebbero anche altre due ipotesi per salvare la baracca: o la cessione della numerazione su Dtt - il tasto 50, che una volta ospitava Repubblica Tv- o l' ingresso di un socio che potrebbe essere l' americana Scripps, attualmente presente in Italia con Fine Living, un canale estremamente factual. Dal punto di vista finanziario la situazione è grave ma non è seria. È dal punto di vista editoriale che la situazione è confusa.
 

LAEFFE LERNERLAEFFE LERNER

LaEffe, l' ultimo rifugio del Gad Lerner giubilato dall' ex socio La7 (Gad, di LaEffe, è direttore editoriale) è davvero una bella tv, nata per esaltare l' immenso e storico patrimonio culturale della casa editrice; ottima grafica, regia ricercatissima, contenuti solidi mai trash.

 

Ben 60 film d' autore in tre mesi; i documenatri patinati dedicati a Chaplin, Picasso, Johnny Deep; telefilm classici tratti dai capolavori di Dickens o Lawrence; gli esclusivi viaggi nelle culture del mondo Red (Read, Eat, Dream, il motto delle librerie); giganti del palcoscenico come Marco Paolini che ha riproposto con efficacia i suoi classici da Il Sergente a Il milione che riempivano i teatri e facevano il pienone d' ascolti proprio a La7; le inchieste di Fischia il vento dello stesso Gad.

 

 

Il quale Gad -ad onor del vero- s' era rimesso a fare l' inviato nel ventre del mondo e a rimestare la cronaca nelle sue pieghe più profonde, utilizzando giovani filmaker, e passando dalle parti dei Film Dossier prodotti da Enzo Biagi per la Rai negli anni 80.

LA EFFELA EFFE

 

A LaEffe, per lo spettatore che vi ci inciampi, oggi appare tutto vellutato, garbato: un palinsesto con l' erre moscia, increspato di green, politically correct ed ecosostenibile. Perfino gli spot pubblicitari sono quelli dei panini vietnamiti con pollo e verdure, per dire.

 

Perfino i programmi d' infotainment in collaborazione con le aziende Unipol (viaggi), Eni (eccellenze italiane) o Ottica Salmoiraghi («guardare il mondo con occhi diversi», geniale...) che da qualsiasi altra parte del piccolo schermo potrebbero apparire markette, su LaEffe risultano ben strutturate opere di product placement e di branded content.

 

LAEFFELAEFFE

LaEffe è chic. Forse troppo, alle volte. LaEffe riesce a piazzare un vaporoso discorso di Baricco o un viaggio nella New York del village e dello shopping alternativo in preserale, incurante delle tonnellate di tv pop che i concorrenti, alla stessa ora, scaricano sulle spalle di Bonolis, di Insinna o di Carlo Conti. Che però fanno un botto d' ascolti.
 

Davvero, alta qualità, LaEffe. Se David Frost alla Bbc diceva «la tv è coma la cacca, si fa ma non si guarda», a LaEffe è tutt' uno sguardo d' insieme delle proprie produzioni. Il problema è che tutta questa bellezza costa.

 

I picchi di share in day time - come le ricette di Jamie Oliver- allo 0,7% , o i grandi designers, o i geni del food che portano in dote «35mila followers su Twitter o 300mila fan su Facebook» non reggono però all' urto delle note spese. La share media, appunto, a 0,25%, poco più di metà delle attese della vigilia tra 0,4% e 0,45% disegna una tv sì elegantissima ma di ipernicchia, che ha puntato troppo su un pubblico colto, laureato, soprattutto progressista per non dire Dem. Un pubblico teoricamente big spender.
 

Che, però, in tempo di crisi, diversifica gli investimenti; e, se proprio deve aprire il portafoglio per una tv «alta», si butta su La7 di cui LaEffe è il fratellino minore. Ripeto: la tv di Feltrinelli è tecnicamente inappuntabile. I bei programmi che in molti vorrebbero avere.

LERNERLERNER

 

Ma, in un contesto d' Auditel in cui pubblicitariamente non si tiene ancora conto dei social e degli spettatori «liquidi» e non si ha la forza di Sky, a forza di parlare di ecosostenibilità può sfuggire la sostenibilità dei bilanci...

o GAD LERNER facebook o GAD LERNER facebook

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...