bob dylan retrospectum

ARTE DYLANIATA! - LUCA BEATRICE IN LODE DI BOB DYLAN E LA SUA MOSTRA "RETROSPECTUM" AL MUSEO MAXXI DI ROMA: "QUALSIASI COSA FACCIA GLI RIESCE BENE" - "NONOSTANTE NON ABBIA MAI SMESSO DI PUBBLICARE ALBUM E CONTINUI A ESIBIRSI DAL VIVO, L'ULTIMO DYLAN HA PRESO TELE E PENNELLI PER DIPINGERE LA SUA AMERICA, GLI STEREOTIPI CULTURALI E VISIVI DI UN PAESE CHE CONTINUA A ESERCITARE LO STESSO FASCINO DI SEMPRE PROPRIO PERCHÉ RACCONTA SEMPRE LE STESSE COSE..."

bob dylan. retrospectum

Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

Più di un sospetto, in pratica una certezza, che qualsiasi cosa faccia gli riesca bene. Caso più unico che raro di genio multiforme, con Bob Dylan la canzone popolare ha assunto forma di poesia, un linguaggio così strutturato e complesso da convincere i giurati di Stoccolma a insignirlo del Premio Nobel per la letteratura nel 2016.

 

E poi, da diversi anni, la passione per la pittura trasformatasi in un vero e proprio secondo mestiere. Nonostante non abbia mai smesso di pubblicare album (Rough and Rowdy Ways del 2020 può tranquillamente annoverarsi tra i capolavori) e continui a esibirsi dal vivo nell'inesausto Neverending Tour, l'ultimo Dylan ha preso tele e pennelli per dipingere la sua America, gli stereotipi culturali e visivi di un Paese che continua a esercitare lo stesso fascino di sempre proprio perché racconta sempre le stesse cose.

marlboroman di bob dylan

 

DA SHANGHAI

Stupisce dunque fino a un certo punto che i suoi quadri, così esplicitamente figurativi e di genere, entrino al Maxxi di Roma con l'antologica Retrospectum, che peraltro coincide con la prima uscita da presidente di Alessandro Giuli. Una mostra, che ha viaggiato tra Shanghai e Miami ed è ora in Italia fino al prossimo aprile, divisa in otto sezioni, dalle prime opere risalenti a oltre cinquant' anni fa alle recenti sculture in ferro battuto, altra sponda sperimentale della sua ricerca.

 

when i paint my masterpiece di bob dylan

Tra i soggetti più iconici, i paesaggi desolati attraversati da nastri d'asfalto e bruciati dal sole, un match di boxe, la pubblicità del Marlboro Man, le insegne di un motel e persino la scalinata di Piazza di Spagna. A ottantun anni quest' uomo straordinario è ancora in piena attività, oltre alla pittura ha da poco pubblicato Filosofia della canzone moderna (tradotto in Italia per Feltrinelli), divertentissimo memoir sui suoi gusti musicali alquanto stravaganti.

 

endless highway di bob dylan

La vocazione per la pittura non è comunque materia recente, anzi gli venne dopo l'incidente in moto del 1966 quando, costretto a una lunga immobilità, si avvicinò all'arte affinando la tecnica attraverso le lezioni di pittura di un artista poco conosciuto, Norman Raeben, che oltre a insegnargli i primi rudimenti tecnici gli fece conoscere i capolavori classici e del '900.

 

spectator sport di bob dylan

Sembra proprio che Dylan abbia sviluppato allora l'amore per i post impressionisti e perla materia ruvida dell'espressionismo tedesco. Art Brut e realismo americano - impossibile non citare tra gli ispiratori Edward Hopper- arriveranno in seguito. Come ben sanno i numerosi dylaniani sparsi per il pianeta, "sua bobbità" ha disegnato alcune copertine dei propri dischi, cominciando con Self Portrait (1970), clamorosamente bocciata come l'album stesso proprio da Greil Marcus, il critico musicale a lui più vicino e cresciuto a pane e Mr. Tambourine Man, «uno schizzo grezzo, fatto con l'acrilico».

red sunset di bob dylan

 

Nel '68, invece, aveva elaborato la copertina di Music from the Big Pink, per il gruppo che si chiama semplicemente The Band e che lo accompagnò per anni in tour, dallo stile naif con un'atmosfera vicino a Chagall. Nel '74 esce Planet Waves con una figura in bianco e nero e la scritta a mano.

 

bob dylan. retrospectum 8

Qualcuno ci ha trovato assonanze addirittura con Van Gogh, più probabilmente le maggiori fonti di ispirazione si trovano nella poetica di Ben Shan e alla sua pittura figurativa di impegno sociale o nel tratto marcato di Bernard Buffet che Dylan riprende soprattutto nelle grafiche concepite come infinite varianti sullo stesso tema, cosa che accade di norma nelle canzoni, eseguite sempre in maniera diversa e talvolta trasformate fino a diventare irriconoscibili.

bob dylan. retrospectum 2

 

Se c'è qualcosa che unisce l'arte di Dylan alla sua musica forse sta proprio in questo particolare della ripetizione e del trasformare un cliché in stralci di lirismo puro.

 

L'OBIETTIVO

Nelle scarne dichiarazioni che proverbialmente lo contraddistinguono, Dylan che non sarà presente all'inaugurazione del 15 dicembre preferendo come sempre starsene per i fatti suoi, ha comunque precisato: «È molto gratificante sapere che le mie opere visive sono esposte al Maxxi, a Roma: un museo davvero speciale in una delle città più belle e stimolanti del mondo. Questa mostra vuole offrire punti di vista diversi, che esaminano la condizione umana ed esplorano quei misteri della vita che continuano a lasciarci perplessi. È molto diversa dalla mia musica, naturalmente, ma ha lo stesso intento».

bob dylan. retrospectum 5bob dylan. retrospectum 21bob dylanbob dylanBOB DYLAN SHADOW KINGDOM BOB DYLAN AL Newport Folk Festival CON LA CHITARRA ELETTRICA bob dylan bob dylan artista i cancelli di bob dylan bob dylan. retrospectum 7bob dylan. retrospectum 1bob dylan. retrospectum 10bob dylan. retrospectum 11bob dylan. retrospectum 12bob dylan. retrospectum 13bob dylan. retrospectum 15bob dylan. retrospectum 14bob dylan. retrospectum 9bob dylan. retrospectum 17bob dylan. retrospectum 22bob dylan. retrospectum 16bob dylan. retrospectum 19bob dylan. retrospectum 18bob dylan. retrospectum 20bob dylan. retrospectum 4bob dylan. retrospectum 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO