MARE GROSSO, LA CONCORDIA ORA PUÒ COLARE A PICCO - GAS, BENZINA, RC AUTO: IL PIANO È PRONTO - MONTI DA CAMERON: L’ITALIA È AFFIDABILE - UN RITARDO DI 68 MINUTI. PERCHÉ LA COSTA ASPETTÒ? - PROTESTA DEI TASSISTI, I PREFETTI PENSANO ALLA PRECETTAZIONE - IL GIALLO DELLA DONNA NON REGISTRATA NELLA PLANCIA DI COMANDO - SUBITO ELIMINATO IL FILM DI CRIALESE, SIAMO ANCORA FUORI DAGLI OSCAR…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Gas e Rc auto, il piano del Governo". Editoriale di Angelo Panebianco: "Le nostalgie fuori luogo". Al centro fotonotizia: "Un ritardo di 68 minuti. Perché la Costa aspetto?". Di spalla: "La lezione di Monti per convincere la City e i mercati". Ancora di spalla: "Protesta dei tassisti, i prefetti pensano alla precettazione". In basso: "L'America grazia (per ora) i pirati online".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lavoro, ecco il piano di Fornero". Editoriale di Ezio Mauro: "Il dovere della riforma elettorale". Al centro fotonotizia: "L'inchino della Concordia, stop alle rotte proibite'". Di spalla: "Londra, il premier incontra Cameron ‘L'Italia è affidabile'". In basso: "Vivere bene senza denaro, la moneta a km zero". Ancora in basso: "La nuova prova d'amore: ti do la mia password".

LA STAMPA - In apertura: "Farmacie e professioni, si cambia". Editoriale di Franco Bruni: "Concorrenza non significa meno regole". In alto: "Il giallo della donna non registrata nella plancia di comando" Sempre in alto: "Sulla Costa gemella si dribbla la paura". Di spalla: "Limiti al web, il vicolo cieco della politica". Fotonotiaia: "Scoppia il metanodotto, fiamme di 200 metri". In basso: "Picchiati e malnutriti all'ospizio".

IL GIORNALE - In apertura: "Gas, benzina, Rc auto: il piano è pronto". Al centro fotonotizia: "Umberto, caccia chi mi vuol cacciare". Editoriale di Alessandro Sallusti: "il loden non si può bagnare. "Sotto: "Il Colosseo val bene uno sponsor".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Energia, polizze, pedaggi: ecco cosa cambia". Editoriale di Fabrizio Forquet: "La sostanza c'è, ora guarda alta". Al centro: "Accordo sul contratto dei bancari". Di spalla, il commento di Carlo De Bendetti: "Leadership tedesca cercasi" In basso: "Per le agenzie di rating la patria vale sempre di più".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Liberalizzazioni, ecco il decreto". Editoriale di Paolo Pombeni: "Chi traccia e chi minaccia". In un riquadro: "Monti da Cameron: l'Italia è affidabile". Al centro, fotonotizia: "I pm: una donna sul ponte con il comandante". In basso: "Roma, strage di ragazzi sul raccordo, tir travolge auto con cinque amici". Accanto: "Subito eliminato il film di Crialese, siamo ancora fuori dagli Oscar".

IL TEMPO - In apertura: "Il taxi può attendere, ma il conto corrente no". L'editoriale di Mario Sechi: L'aiuto del Fmi all'Italia è da respingere. In altro: Uccide cinque giovani, non ricorda niente. Di spalla: "Non c'è nessuno che riporti in rotta l'Europa". Fotonotizia: "La Concordia si muove ancora, lite fra magistrati su Schettino In basso: "La cricca dei 50 milioni. Di fallimenti".

L'UNITA' - In apertura: "L'europa boccia Merkel. Monti: forte governo Ue". Commento di Luca Landò: "Avanti con l'asta". In alto: "Taxi, è braccio di ferro. Farmacia a orario libero". Fotonotizia: "Capitalismo in crisi". In basso: "Strage del Giglio, si allarga l'inchiesta dei pm".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Disordine pubblico". Editoriale di Marco Travaglio: "Giustizia profumo d'intesa". Al centro: "Adesso per favore non parlare di eroi". In basso: "Mare grosso, la Concordia ora può colare a picco".

 

David Cameron e Mario Monti La Padania 19 GennaioFRANCESCO SCHETTINOsatellite concordia I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA CRIALESE passera e fornero

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”