MARE GROSSO, LA CONCORDIA ORA PUÒ COLARE A PICCO - GAS, BENZINA, RC AUTO: IL PIANO È PRONTO - MONTI DA CAMERON: L’ITALIA È AFFIDABILE - UN RITARDO DI 68 MINUTI. PERCHÉ LA COSTA ASPETTÒ? - PROTESTA DEI TASSISTI, I PREFETTI PENSANO ALLA PRECETTAZIONE - IL GIALLO DELLA DONNA NON REGISTRATA NELLA PLANCIA DI COMANDO - SUBITO ELIMINATO IL FILM DI CRIALESE, SIAMO ANCORA FUORI DAGLI OSCAR…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Gas e Rc auto, il piano del Governo". Editoriale di Angelo Panebianco: "Le nostalgie fuori luogo". Al centro fotonotizia: "Un ritardo di 68 minuti. Perché la Costa aspetto?". Di spalla: "La lezione di Monti per convincere la City e i mercati". Ancora di spalla: "Protesta dei tassisti, i prefetti pensano alla precettazione". In basso: "L'America grazia (per ora) i pirati online".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lavoro, ecco il piano di Fornero". Editoriale di Ezio Mauro: "Il dovere della riforma elettorale". Al centro fotonotizia: "L'inchino della Concordia, stop alle rotte proibite'". Di spalla: "Londra, il premier incontra Cameron ‘L'Italia è affidabile'". In basso: "Vivere bene senza denaro, la moneta a km zero". Ancora in basso: "La nuova prova d'amore: ti do la mia password".

LA STAMPA - In apertura: "Farmacie e professioni, si cambia". Editoriale di Franco Bruni: "Concorrenza non significa meno regole". In alto: "Il giallo della donna non registrata nella plancia di comando" Sempre in alto: "Sulla Costa gemella si dribbla la paura". Di spalla: "Limiti al web, il vicolo cieco della politica". Fotonotiaia: "Scoppia il metanodotto, fiamme di 200 metri". In basso: "Picchiati e malnutriti all'ospizio".

IL GIORNALE - In apertura: "Gas, benzina, Rc auto: il piano è pronto". Al centro fotonotizia: "Umberto, caccia chi mi vuol cacciare". Editoriale di Alessandro Sallusti: "il loden non si può bagnare. "Sotto: "Il Colosseo val bene uno sponsor".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Energia, polizze, pedaggi: ecco cosa cambia". Editoriale di Fabrizio Forquet: "La sostanza c'è, ora guarda alta". Al centro: "Accordo sul contratto dei bancari". Di spalla, il commento di Carlo De Bendetti: "Leadership tedesca cercasi" In basso: "Per le agenzie di rating la patria vale sempre di più".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Liberalizzazioni, ecco il decreto". Editoriale di Paolo Pombeni: "Chi traccia e chi minaccia". In un riquadro: "Monti da Cameron: l'Italia è affidabile". Al centro, fotonotizia: "I pm: una donna sul ponte con il comandante". In basso: "Roma, strage di ragazzi sul raccordo, tir travolge auto con cinque amici". Accanto: "Subito eliminato il film di Crialese, siamo ancora fuori dagli Oscar".

IL TEMPO - In apertura: "Il taxi può attendere, ma il conto corrente no". L'editoriale di Mario Sechi: L'aiuto del Fmi all'Italia è da respingere. In altro: Uccide cinque giovani, non ricorda niente. Di spalla: "Non c'è nessuno che riporti in rotta l'Europa". Fotonotizia: "La Concordia si muove ancora, lite fra magistrati su Schettino In basso: "La cricca dei 50 milioni. Di fallimenti".

L'UNITA' - In apertura: "L'europa boccia Merkel. Monti: forte governo Ue". Commento di Luca Landò: "Avanti con l'asta". In alto: "Taxi, è braccio di ferro. Farmacia a orario libero". Fotonotizia: "Capitalismo in crisi". In basso: "Strage del Giglio, si allarga l'inchiesta dei pm".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Disordine pubblico". Editoriale di Marco Travaglio: "Giustizia profumo d'intesa". Al centro: "Adesso per favore non parlare di eroi". In basso: "Mare grosso, la Concordia ora può colare a picco".

 

David Cameron e Mario Monti La Padania 19 GennaioFRANCESCO SCHETTINOsatellite concordia I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA CRIALESE passera e fornero

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”