LUNAPARK TG1 - CINZIA FIORATO, DOPO LA “SCENEGGIATA” CON TANTO DI FIDANZATO/AVVOCATO/BODYGUARD E CARABINIERI IN REDAZIONE, SI ERA MESSA IN MALATTIA DENUNCIANDO UNO STALKER NOTTURNO IN RAI E ACCUSANDO DI MOBBING MONICA MAGGIONI - MA BASTA L’ARIA DI MISS ITALIA PER FARLA SENTIRE MEGLIO…

Enrico Paoli per "Libero"

A maggio la "notizia"era stata lei, Cinzia Fiorato, telegiornalista del Tg1. Una vivace discussione con un collega, alla presenza del fidanzato della redattrice, nonché avvocato della stessa e causa del diverbio, era finita con l'arrivo dei carabinieri in redazione, chiamati dalla stessa dipendente della Rai. Apriti cielo.

Dopo quell'episodio la conduttrice del Tg1, già vittima di «un'azione stalkizzante da parte di persona ignota», come sostiene lei stessa nella memoria difensiva redatta dal suo avvocato e fidanzato, si è messa in malattia. Impossibile continuare a lavorare in una redazione ostile, figuriamoci in un'azienda alla quale hai fatto causa per «mobbing e demansionamento».

La Fiorato, infatti, sostenendo di essere «mobbizzata » dal suo capo Monica Maggioni, ha chiesto a viale Mazzini «un risarcimento di 250 mila euro» e una «conduzione prestigiosa»: quella delle 13,30 o delle 20. Questo le consentirebbe, sostiene la giornalista, di liberarsi da uno stalker che di notte la perseguita in Rai. Assistita in tribunale dal suo avvocato e fidanzato, Vincenzo Iacovino, l'udienza è stata aggiornata al 18 settembre.

Nel frattempo, però, c'è Miss Italia e siccome la Fiorato è abituata a seguire la manifestazione, la telegiornalista del Tg1, secondo le solite voci di corridoio di Saxa Rubra, «sarebbe tornata al lavoro solo per andare a Montecatini», sibilano in redazione. Voci, certo, ma che trovano un riscontro.

Il direttore del Tg1, Alberto Maccari, avrebbe posto alla sua redattrice una precisa condizione: «Va bene seguire Miss Italia, ma solo per un giorno». Insomma, visto che siamo in tempi di vacche magre bisogna risparmiare, considerato che la Rai, in Toscana, ha sede regionale con almeno 10 redattori. Ma i "pensieri" del direttore del primo telegiornale della tv pubblica non finiscono qui.

A corto di vice direttori, tanto che questa estate Gennaro Sangiuliano ha dovuto fare gli straordinari coprendo tutte le edizioni (gli ascolti, però gli hanno dato ragione), Maccari sarebbe intenzionato a varare un bel pacchetto di nomine in vista dell'autunno caldo. Nei piani del direttore, saldamente al comando del Tg1 grazie all'ottimo feeling con il premier Mario Monti, ci sono Giorgio Balzoni, Andrea Montanari e Filippo Gaudenzi, tutti rigorosamente di sinistra, dunque graditi al Pd che ha smesso di chiedere la testa di Maccari.

Il problema vero, però, è rappresentato da Susanna Petruni, volto noto del tg delle 20 e vice direttore del Tg1. Maccari l'avrebbe posta davanti ad un bivio: o la conduzione o la vice direzione. Un bel dilemma che rischia di avere non pochi riflessi politici, vista la virata a sinistra che Maccari vuole dare al suo telegiornale. Nel frattempo anche il vertice della Rai ha deciso di mettersi in moto, iniziando a far sentire la propria presenza.

Sul tavolo del consiglio di amministrazione, fissato per domani mattina, ci saranno le proposte del direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi per la Sipra, Rai Fiction e Raiway. In particolare Gubitosi proporrà per la Sipra se stesso in qualità di presidente, in attesa di trovare una sintesi politica che accontenti tutti, e Lorenza Lei, come amministratore delegato.

Aldo Reali,che ricopriva l'incarico, ha rassegnato le dimissioni, anticipando le scelte del cda della Rai. Per quanto riguarda i consiglieri sembra che Gubitosi abbia in mente di nominare i direttori di RaiUno, RaiDue e RaiTre, rispettivamente Mauro Mazza, Pasquale D'Alessandro e Antonio Di Bella.

Per quanto riguarda Rai Fiction, Gubitosi proporrà al cda Eleonora Andreatta - figlia dell'ex ministro e già da anni capostruttura di Rai Fiction - al posto di Fabrizio Del Noce, arrivato al traguardo della pensione, mentre per Raiway chiederà la conferma di Aldo Mancino, quale direttore generale, e di Stefano Ciccotti amministratore delegato. Insomma un bel valzer di nomine per far capire a tutti che la musica è cambiata.

 

CINZIA FIORATO CINZIA FIORATOcinzia fiorato TG1MONICA MAGGIONI Sangiuliano-Petruni-GiorginoLUIGI GUBITOSI Aldo RealiFABRIZIO DEL NOCE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”