francesco salvi

DIO CI SALVI DA FRANCESCO SALVI: “SE BERLUSCONI FOSSE RIMASTO UN IMPRENDITORE DEDITO SOLO ALLE TV, A QUEST'ORA SAREBBE DIVENTATO IL WEINSTEIN ITALIANO, E FROTTE DI DONNE A DIRE: 'TRENT'ANNI FA MI HA TOCCATO IL CULO' E LUI CHE RISPONDEREBBE: 'LO FAREI ANCHE OGGI, SOLO CHE ORA È MOLLE'” - "B. ERA DI UN'INVADENZA CLAMOROSA, DETTAVA REGOLE TUTTE SUE: NIENTE CALZE BIANCHE, NIENTE BARBA, VIA LE BASETTE, E POI TAGLIAVA LE BATTUTE SCOMODE, A ME HA CENSURATO DEI PASSAGGI SULLE AUTO PERCHÉ ERANO SPONSOR''

Estratto dell’’articolo di Alessandro Ferrucci per “il Fatto Quotidiano”

 

francesco salvi

[…] A sessantacinque anni Francesco Salvi è lo stesso dei film con Paolo Villaggio ("Ho esordito al cinema grazie a lui"); o il personaggio un po' nevrotico, un po' schizzato di Drive in; […] Improvvisa in continuazione, parla a una velocità non percepibile, incrocia un racconto, poi una riflessione, quindi infila una battuta e ricomincia […] "Negli anni Ottanta mi hanno pure offerto la cocaina, e quando rifiutavo ci restavano male: 'Ma come, non pippi?'. No, sono così di natura Mica ci credevano". […]

francesco salvi 9

 

[…] Lei era già uno dei comici del Derby

Eravamo tanti, il Gotha del periodo, tutti i migliori sono passati da quel palco, tranne Roberto Benigni e Beppe Grillo.

 

Tra loro anche Antonio Ricci, che parla di lei come uno dei più talentuosi.

Davvero? Grazie, è un amico. Ci siamo conosciuti lì: simpatico, forte, poi era celebre perché verso metà del suo numero, all' improvviso, iniziava a uscirgli il sangue dal naso e per sostenerlo scattavano gli applausi dalla platea.

francesco salvi 8

 

Chissà, forse era una tecnica Ricci racconta: "Dopo lo spettacolo andavo a cena con Faletti e Salvi: sistematicamente la polizia ci fermava perché eravamo dei capelloni".

È vero. Li ho sempre portati molto lunghi, li ho tagliati una volta e solo perché non accadeva nulla sul piano professionale: i talent scout venivano al Derby e parlavano con Boldi, Teocoli, Abatantuono e gli altri, con me mai.

 

Ha funzionato?

Macché, ho aspettato altri due anni, fino a quando Ricci mi ha coinvolto con il Drive in.

[…] Dopo la chiamata torno a casa e dico a mia moglie: 'Ci siamo, finalmente cambiamo la macchina'. Andavamo in giro con una Citroën DS scassata. Comunque con lui mi sono veramente divertito.

francesco salvi a sanremo

 

In trasmissione?

Anche fuori, era micidiale, una macchina da scherzi, si divertiva a mettere le persone in mezzo: quando andavamo in albergo mischiava le chiavi delle stanze, o toglieva la targhetta 'non disturbare' e spalmava la colla sulle maniglie. Poi si nascondeva.

 

In che senso?

Spesso sollecitava gli altri, godeva nello stare dietro le quinte, osservava i punti deboli e colpiva: una sera eravamo a cena con Enrico Beruschi, il quale è terrorizzato dai cani; così Antonio mi chiese di portare il suo paltò nella casetta dei dobermann.

 

Risultato?

Beruschi tornò a casa senza soprabito.

 

francesco salvi 7

[…] Insomma, i primi anni da comico non guadagnava un granché.

Meno di un granché. Una sera vado a Rosignano per uno spettacolo, il proprietario della discoteca decide di organizzare lo show di lunedì. Non si presenta quasi nessuno. Chiedo il mio cachet, la risposta è 'non ti do niente, se non ti sta bene sono cazzi tuoi' e tira fuori la pistola. […] Mi salvai solo perché il mio manager, e all' improvviso, si accorse di avere amicizie in comune con quel bandito pistolero. […] Rimediamo 100 mila lire per benzina, un panino e le sigarette. E non è finita: al ritorno passo da Livorno, e per un millimetro evito un frontale mortale. Scendo per litigare e trovo dall' altra parte il mio amico Max Greggio (comico e tra gli autori di Striscia la Notizia).

francesco salvi 6

 

[…] Non ho mai avuto un big tra i manager, uno alla Caschetto o alla Presta: quelli che pensano in grande e utilizzano l'artista come un borsellino; da sempre mi sono affidato a un amico, il quale mi ha pure spinto a lavorare poco, a rinunciare alle comparsate e ad altri progetti: 'No, tu devi puntare a una cosa tutta tua'.

 

[…] Sanremo è stata una libidine esagerata […] Comunque lì sono stato invitato, e subito dopo scoppiò un casino perché non volevano né me né Jovanotti, al grido: 'Questi non hanno mai inciso un disco, non possono gareggiare tra i big'. […] L'organizzatore, Aragozzini, voleva risollevare Sanremo attraverso tali novità.

francesco salvi 4

 

Chi vi osteggiava?

Ricordo in primis Rita Pavone, poi altri artisti. Avrei anche rinunciato, mentre a Canale 5 ci tenevano.

 

Berlusconi.

Simpatico in compagnia. A lui affiderei il pulmino della compagnia, ma non di più, soprattutto l' Italia.

 

Si racconta sempre di Berlusconi un tempo molto presente tra gli studi di Mediaset.

Se fosse rimasto un imprenditore dedito solo alle tv, a quest' ora sarebbe diventato l'Harvey Weinstein italiano, e frotte di donne a dire: 'Trent' anni fa mi ha toccato il culo'; con lui che risponderebbe: 'Lo farei anche oggi, solo che ora è molle'. Comunque lui è un brianzolo da compagnia, uno molto furbo, e sottolineo furbo; l' intelligenza è una situazione diversa.

francesco salvi 3

[…]

 

Lo vedevate spesso?

A volte pensavamo ci volesse fregare il ruolo, non mollava nulla, a momenti si piazzava al posto del presentatore; era di un' invadenza clamorosa, dettava regole tutte sue: niente calze bianche, niente barba, via le basette, e poi tagliava le battute scomode, a me ha censurato dei passaggi sulle automobili perché erano sponsor.

 

[…] Mentre per il cinema deve dire grazie a Villaggio.

Un doppio grazie. Mi scelse all' interno di un concorso per giovani comici promosso a Genova; quel concorso era già sistemato, si sapeva chi avrebbe vinto. Solo che giorni dopo mi convocò per un provino e mi prese per Fracchia la belva umana. Esperienza unica. Lui è una persona d'oro, con la quale iniziai pure a scrivere un soggetto intitolato L'uomo invisibile, ma senza successo.

 

francesco salvi 14

Le hanno mai proposto una candidatura politica?

Sì, e ho anche accettato, poi ho capito che non era un ambiente per me.

 

Con chi?

Nel 1987 con i Verdi, e sembrava un partito di giovani, bravi, onesti, volenterosi: sono anche passato alle Politiche come quarto in lista e senza essermi cimentato in alcun comizio.

 

Onorevole Salvi.

Macché, ed esattamente in quell' occasione ho capito cos' è la politica: dopo il voto i Verdi sono immediatamente cambiati, hanno stravolto il regolamento interno e per far passare una donna alla quale tenevano molto, hanno cambiato i capilista e sono saltato. Insomma, il mio seggio è finito a un' altra persona.

 

francesco salvi 13

[…] La prima volta che le hanno chiesto un autografo?

Primissimi anni Ottanta, passeggiavo per Roma con mia moglie, eravamo in via Sistina. Mi fermano. Dopo un po' mi rendo conto che pensavano fossi Pino Daniele […] portavo i capelli ricci e lunghi e allora mi scambiavano o per Pino o per Renato Zero, solo dopo Drive in hanno iniziato a riconoscermi. […]

francesco salvi 5francesco salvi 11francesco salvi francesco salvi francesco salvi 10francesco salvi 12

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....