andre aciman con la pesca galeotta

MI HAI CHIAMATO COL TUO NOME, ORA ''CERCAMI'' - ESCE IL SEQUEL/PREQUEL DI ANDRÉ ACIMAN, CHE HA ISPIRATO IL FILM DI GUADAGNINO E FATTO IMPAZZIRE LETTORI GAY, ETERO E INDECISI: ''IL TEMPO È UNA CANAGLIA, DA GIOVANE AMI COL CORPO, DA VECCHIO CON LA MENTE" - ''TOMASI DI LAMPEDUSA HA COMPRESO CHE COSA IL TEMPO FA AGLI ESSERI UMANI... CALVINO PER ME... È UNO SCHERZO!"

 

Stefania Vitulli per “il Giornale

 

luca guadagnino andre aciman

Un successo inaspettato anche per l' autore, divenuto in oltre dieci anni dalla pubblicazione un classico della letteratura romantica contemporanea, da cui è derivato un film in corsa per quattro Oscar 2018 diretto da Luca Guadagnino e la vittoria per l' adattamento a un drago della scrittura come il novantenne James Ivory: questa è stata l' accoglienza toccata a Chiamami col tuo nome di André Aciman.

 

Ora lo scrittore americano, nato ad Alessandria d' Egitto 68 anni fa, porta in libreria Cercami, in uscita oggi in Italia (Guanda, pagg. 288, euro 18, trad. di Valeria Bastia; l' autore sarà a Milano a Bookcity il 17 novembre), ovvero quello che sembra un sequel: Elio e Oliver, i due innamorati di Chiamami col tuo nome, ci sono ancora, ma in una serie di «scene» li vediamo anni prima e dopo il loro incontro, per capire come siano arrivati ad amare e che cosa accadrà dopo questa trasformazione.

 

Come si sente all' uscita del sequel? O dovremmo dire prequel?

«Nervoso. Tutti si aspettano quello stesso fuoco, quella passione giovanile, ancora un po' del primo libro, insomma. Ma non sono interessato a Rocky 2, 3, 4 e 5: volevo scrivere qualcosa di diverso. In Chiamami col tuo nome due persone si innamorano follemente in un' estate. In Cercami volevo capire che cosa accade dopo. Perché la vita va avanti, incontriamo altre persone e, talvolta, se abbiamo fortuna, capiamo perché dovremmo considerarci fortunati».

 

Il tempo li cambia o è solo «un prezzo da pagare»?

andre aciman

«Il tempo è la peggiore delle canaglie in Cercami. Ci educano ad accettare il tempo perché non abbiamo altra scelta: tutte le vite finiscono con la morte.

Ma proprio per questo il tempo ci insegna che, se non viviamo pienamente, lo stiamo perdendo. Un personaggio del romanzo dice che non è così importante ricordare chi abbiamo amato dopo la sua morte, quanto vivere quella parte di vita che a lui è stata negata. Non siamo affatto amici del tempo: forse l' unico modo di fregarlo è l' immaginazione, ovvero l' arte. L' arte, come dico in Cercami, è la vita non vissuta trasformata in qualcosa di eternamente bello».

 

andre aciman cercami

Nel romanzo le parole sembrano in grado di conquistare i cuori: da dove viene il loro fascino?

«Negli amori giovanili è sempre il corpo che ci guida verso un' altra persona: gli occhi, le mani, la pelle... Nell' età adulta è la mente dell' altro che ci provoca il primo impeto di desiderio: come parla, che cosa dice. E più i suoi pensieri sono contorti e sconcertanti e più vogliamo andare a fondo e ne desideriamo la presenza».

Anche le radici hanno un ruolo di primo piano in Cercami: la famiglia, il padre.

«Per me la famiglia rappresenta la pienezza della vita. La relazione padre-figlia o padre-figlio non sono mai incidentali nei miei romanzi, ma la fibra della vita di ognuno. Noi siamo un tutto con la nostra famiglia o siamo esseri vuoti».

 

I suoi libri vengono spesso definiti «intellettuali». È anche questo un ingrediente per l' amore?

ANDRE ACIMAN - CHIAMAMI CON IL TUO NOME

«Come disse Marcel Proust, i libri non devono avere idee. Le idee per l' arte sono come il cartellino del prezzo su un' antichità inestimabile: la involgariscono. Ma tutti i miei personaggi sono stati plasmati dall' opera dei geni: il loro pensiero, gusti, ricerca, e dunque l' amore, ne sono abitati».

 

Che cosa la commuove nell' arte oggi?

«Tutto ciò che si indovina sarà senza tempo, che è poi il motivo per cui amo i classici. Tutto ciò che è contemporaneo è legato al momento, motivo per cui per me non durerà».

 

È vero che ama Tomasi di Lampedusa e odia, come ha detto di recente, Calvino, che considera uno scrittore stupido e di terz' ordine, che tutti amano perché è facile da leggere?

«Tomasi di Lampedusa ha compreso che cosa il tempo fa agli esseri umani. La sua visione del tempo è fondamentalmente tragica, non meno della spedizione ateniese in Sicilia in Tucidide. Calvino per me... è uno scherzo!».

 

Per alcuni Chiamami col tuo nome è un classico della letteratura gay. Che ne pensa?

ANDRE ACIMAN

«È un romanzo gay. Ma è allo stesso tempo una storia d' amore come qualsiasi altra. La sua universalità è dimostrata dal fatto che gay e etero lo leggano e si sentano coinvolti allo stesso modo».

 

Ha trovato la sua ragione personale, intima, per questo successo?

«È difficile capire come mai una storia scritta da uno autore introspettivo e solitario come me parli al mondo. Direi che ha dell' incredibile. Combatto con il successo perché non mi è per nulla familiare. Ma mi rende estremamente felice».

chiamami col tuo nome 2CHIAMAMI COL TUO NOMEchiamami col tuo nome 1CHIAMAMI COL TUO NOME IL DISCORSO DEL PADRE AL FIGLIOandre aciman con la pesca galeotta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO