andy serkis

ANDY SERKIS, OVVERO UN GRANDE ATTORE CHE NON APPARE MAI - IL MIMO E’ STATO GOLLUM NEL “SIGNORE DEGLI ANELLI”, KING KONG, LA SCIMMIA CESARE NEL “PIANETA DELLE SCIMMIE” E ORA PRESTA VOLTO E GESTI AL LEADER SUPREMO SNOKE IN “STAR WARS” - E ADESSO DIVENTA REGISTA   

Giovanna Grassi per il “Corriere della Sera”

 

ANDY SERKIS

Andy Serkis, l'attore famoso perché recita senza mostrare il suo volto, è uno dei cattivi di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Attraverso gli effetti speciali hollywoodiani e il sistema «motion capture» è stato King Kong, ha fatto parlare Gollum nella saga del Signore degli anelli , ha prestato la sua mimica allo scimpanzé Cesare in L'alba del pianeta delle scimmie.

 

«Vi posso svelare che stavolta sono l'infido e pericoloso leader supremo Snoke, a capo del Primo Ordine e maestro di Kylo Ren, un altro personaggio decisamente dark».

L'attore britannico ha avuto un anno di intenso lavoro. Soprattutto perché ha debuttato come regista. Dopo l' anteprima mondiale al Festival di Toronto, è orgoglioso di Breathe (Ogni tuo respiro) , un film che ha sorpreso tutti.

Andy Serkis

 

«Lo so - sorride -, perché è un film sul sentimento più puro d' amore, che unisce la moglie Diana, Claire Foy, al marito Robin, Andrew Garfield, colpito dalla poliomelite e costretto su una sedia a rotelle. Mi interessava da sempre raccontare il coraggio della sopravvivenza. Non aspetto nomination per me: le vorrei tutte per Andrew».

 

Come sono andate le riprese del nuovo «Star Wars»?

«Essere al fianco di Mark Hamill, della compianta Carrie Fisher, di Lupita Nyong' O, Benicio Del Toro, Laura Dern e John Boyega è stato un viaggio entusiasmante».

 

Da spettatore, che rapporto ha avuto nel corso del tempo con la saga più popolare e amata del cinema?

andy serkis

«Anch'io sono un fan indiscusso: da anni ho un libro ormai logoro, Guida Completa all'Universo di Star Wars, che rileggo di frequente. Mi interessa l'analisi delle radici della globalità della saga».

 

Quali sono le sue considerazioni?

«Star Wars ha riportato a tutti il senso del meraviglioso unendolo al fascino della tecnologia digitale. Non è banale dire che la serie cinematografica fa ritornare tutti ragazzi.

Guerre Stellari è un caso particolare, in fondo è come la saga di 007 ambientata nello spazio».

 

ANDY SERKIS

Perché?

«Chi, anche nel mondo così pieno di interrogativi e fratture, non fantastica sulle parole "tanto tempo fa in una galassia lontana, molto lontana...?" Il potere dell' immaginazione è tutto in Star Wars. Poi considero importante e anche formativo uno dei suoi temi: il senso del tempo spostato nel mistero dello spazio».

 

Lei, però, per il suo passaggio dietro la cinepresa, ha scelto il realismo, la sofferenza della malattia e un grande amore senza alcun egoismo...

ANDY SERKIS

«Sono passato attraverso Le avventure di Tintin di Spielberg a The Avengers. Ormai ho recitato diretto da Christopher Nolan, dal visionario Peter Jackson e da John Landis. Mi ha dato molte soddisfazioni interpretare per la televisione Einstein dove gli effetti speciali sono quelli di una straordinaria intelligenza. Sento di avere ancora molte cose da dare al cinema e voglio sviluppare al massimo tutti i miei studi di disegno nella virtual art».

 

ANDY SERKIS

Perché allora è stata per lei così forte la necessità di narrare la vera storia di un giovane pieno di energia, che si ritrova disabile?

«Perché Ogni tuo respiro è una storia d'amore. Anche la saga di Star Wars lo è, per questo ha avuto un successo che ha coinvolto tutte le generazioni. Ha espresso anche l'importanza delle emozioni, livellato le disuguaglianze e regalato mondi misteriosi. Paradisi e Inferni che vorremmo conoscere in pace, sentendoci parte di un immenso immaginario collettivo».

ANDY SERKIS

 

C'è qualcosa di cui ha paura nella sua realtà?

«In Gli ultimi Jedi, Snoke non è un ologramma: è fatto di carne ed emozioni, abusa del suo ruolo nei confronti dei suoi luogotenenti, Kylo Ren e Hux. Promette potere come tutti coloro che hanno il potere, ma nasconde paure. È un despota che sa di avere il peggior nemico in se stesso attraverso un viaggio epico».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”