andy serkis

ANDY SERKIS, OVVERO UN GRANDE ATTORE CHE NON APPARE MAI - IL MIMO E’ STATO GOLLUM NEL “SIGNORE DEGLI ANELLI”, KING KONG, LA SCIMMIA CESARE NEL “PIANETA DELLE SCIMMIE” E ORA PRESTA VOLTO E GESTI AL LEADER SUPREMO SNOKE IN “STAR WARS” - E ADESSO DIVENTA REGISTA   

Giovanna Grassi per il “Corriere della Sera”

 

ANDY SERKIS

Andy Serkis, l'attore famoso perché recita senza mostrare il suo volto, è uno dei cattivi di Star Wars: Gli ultimi Jedi. Attraverso gli effetti speciali hollywoodiani e il sistema «motion capture» è stato King Kong, ha fatto parlare Gollum nella saga del Signore degli anelli , ha prestato la sua mimica allo scimpanzé Cesare in L'alba del pianeta delle scimmie.

 

«Vi posso svelare che stavolta sono l'infido e pericoloso leader supremo Snoke, a capo del Primo Ordine e maestro di Kylo Ren, un altro personaggio decisamente dark».

L'attore britannico ha avuto un anno di intenso lavoro. Soprattutto perché ha debuttato come regista. Dopo l' anteprima mondiale al Festival di Toronto, è orgoglioso di Breathe (Ogni tuo respiro) , un film che ha sorpreso tutti.

Andy Serkis

 

«Lo so - sorride -, perché è un film sul sentimento più puro d' amore, che unisce la moglie Diana, Claire Foy, al marito Robin, Andrew Garfield, colpito dalla poliomelite e costretto su una sedia a rotelle. Mi interessava da sempre raccontare il coraggio della sopravvivenza. Non aspetto nomination per me: le vorrei tutte per Andrew».

 

Come sono andate le riprese del nuovo «Star Wars»?

«Essere al fianco di Mark Hamill, della compianta Carrie Fisher, di Lupita Nyong' O, Benicio Del Toro, Laura Dern e John Boyega è stato un viaggio entusiasmante».

 

Da spettatore, che rapporto ha avuto nel corso del tempo con la saga più popolare e amata del cinema?

andy serkis

«Anch'io sono un fan indiscusso: da anni ho un libro ormai logoro, Guida Completa all'Universo di Star Wars, che rileggo di frequente. Mi interessa l'analisi delle radici della globalità della saga».

 

Quali sono le sue considerazioni?

«Star Wars ha riportato a tutti il senso del meraviglioso unendolo al fascino della tecnologia digitale. Non è banale dire che la serie cinematografica fa ritornare tutti ragazzi.

Guerre Stellari è un caso particolare, in fondo è come la saga di 007 ambientata nello spazio».

 

ANDY SERKIS

Perché?

«Chi, anche nel mondo così pieno di interrogativi e fratture, non fantastica sulle parole "tanto tempo fa in una galassia lontana, molto lontana...?" Il potere dell' immaginazione è tutto in Star Wars. Poi considero importante e anche formativo uno dei suoi temi: il senso del tempo spostato nel mistero dello spazio».

 

Lei, però, per il suo passaggio dietro la cinepresa, ha scelto il realismo, la sofferenza della malattia e un grande amore senza alcun egoismo...

ANDY SERKIS

«Sono passato attraverso Le avventure di Tintin di Spielberg a The Avengers. Ormai ho recitato diretto da Christopher Nolan, dal visionario Peter Jackson e da John Landis. Mi ha dato molte soddisfazioni interpretare per la televisione Einstein dove gli effetti speciali sono quelli di una straordinaria intelligenza. Sento di avere ancora molte cose da dare al cinema e voglio sviluppare al massimo tutti i miei studi di disegno nella virtual art».

 

ANDY SERKIS

Perché allora è stata per lei così forte la necessità di narrare la vera storia di un giovane pieno di energia, che si ritrova disabile?

«Perché Ogni tuo respiro è una storia d'amore. Anche la saga di Star Wars lo è, per questo ha avuto un successo che ha coinvolto tutte le generazioni. Ha espresso anche l'importanza delle emozioni, livellato le disuguaglianze e regalato mondi misteriosi. Paradisi e Inferni che vorremmo conoscere in pace, sentendoci parte di un immenso immaginario collettivo».

ANDY SERKIS

 

C'è qualcosa di cui ha paura nella sua realtà?

«In Gli ultimi Jedi, Snoke non è un ologramma: è fatto di carne ed emozioni, abusa del suo ruolo nei confronti dei suoi luogotenenti, Kylo Ren e Hux. Promette potere come tutti coloro che hanno il potere, ma nasconde paure. È un despota che sa di avere il peggior nemico in se stesso attraverso un viaggio epico».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO