mogol

MOGOL IN THE SKY WITH DIAMONDS – IL NUOVO PRESIDENTE DELLA SIAE BATTE CASSA: “SKY CERCA DI NON PAGARE IL DIRITTO D’AUTORE DA UN ANNO, ORA CHE È STATA VENDUTA MURDOCH DEVE SALDARE IL DEBITO, PRIMA DI FAR PESARE LA CIFRA SULL’ACQUIRENTE” – E TUONA ANCHE SUI GIGANTI DEL WEB: LADRONI...

Martina Pennisi per il “Corriere della Sera”

 

MURDOCH SKY

«Sky è stata venduta. Tutto quello che non ha pagato fino a oggi diventa un debito.

Un debito che dovrà assumersi l' acquirente (Comcast, ndr). Murdoch farebbe quindi bene a pagare prima di far pesare la cifra sull' acquirente». Di che cifra parliamo? «Decine di migliaia di euro».

 

Giulio Rapetti in arte Mogol, non accarezza i concetti, come ci ha abituato durante la sua carriera da autore, ma nei panni di neo presidente della Società Italiana degli autori ed editori (Siae) va dritto al punto. Per cominciare, a uno dei punti più delicati dell' inizio del suo mandato, iniziato in settembre dopo la fine dell' era di Filippo Sugar: il rapporto con la pay tv appena ceduta al colosso americano delle telecomunicazioni.

 

Qual è la situazione?

MOGOL

«Cercano di non pagare il diritto d' autore da circa un anno, ritengono che il contratto vada ricontrattato perché c' è stata la fine del monopolio. Chiedevano uno sconto del 10 per cento. Quando abbiamo denunciato penalmente il loro amministratore delegato si sono spaventati e hanno pagato una cifra che non è ripartibile, perché non sappiamo a cosa sia riferita; siamo costretti a metterla a disposizione del giudice».

andrea zappia

 

Quando parla di fine del monopolio si riferisce alle aperture e al dibattito scatenatosi in seguito alla direttiva europea Bernier.

«Sì, ma Sky non tiene in considerazione il fatto che, a fronte di 1.043 dimissioni, nel 2016 ci sono state 7.422 richieste di iscrizione alla Siae.

 

Stesso trend lo scorso anno: 11.215 iscrizioni contro 899 dimissioni. E stesso discorso per il repertorio musicale: dal luglio del 2014, data dell' ultimo contratto con Sky, a oggi siamo passati da 12 milioni a circa 16 milioni di opere depositate.

 

Se prendiamo in considerazione anche quelle gestite con le consorelle estere arriviamo a 60 milioni, con un incremento superiore al 40 per cento. Siamo cresciuti e non abbiamo mai aumentato la nostra quota».

 

mogol lucio battisti

Come diceva, si appellano però alla recente e inedita possibilità per gli autori di rivolgersi a società alternative.

«Le faccio un esempio che li coinvolge direttamente: da questa stagione Sky non ha più l' esclusiva del campionato di Serie A. Fa vedere sette partite invece delle dieci dello scorso anno, ma il prezzo non è diminuito.

 

Quindi non si capisce perché pretendano una cosa del genere dalla Siae: usano due metri e due misure. Come dimostrano anche loro, l' ingresso di un nuovo soggetto nel mercato (Dazn nel caso del calcio, ndr) non implica automaticamente la necessità di ridurre il livello delle tariffe. E non ci sono logica di mercato o di profitto che tengano quando si parla di difendere il lavoro e la dignità».

 

Il vostro principale nuovo corrente, Soundreef (attraverso la non profit Lea), si è rivolto all' Antitrust accusandovi di abuso di posizione dominante. Il pronunciamento dovrebbe arrivare in tempi brevi, forse già questa settimana.

DAVIDE D'ATRI DI SOUNDREEF

«Siamo fiduciosi - come abbiamo fiducia nella magistratura - perché pensiamo di avere ragione. Operiamo e abbiamo sempre operato nel rispetto delle regole, senza commettere infrazioni».

 

Nella lista degli antagonisti da metà settembre c' è anche il governo italiano.

«In realtà abbiamo buoni rapporti, stiamo lavorando bene con il ministro della cultura e con i sottosegretari Vacca e Crimi. Mi ha meravigliato la posizione sulla direttiva europea sul copyright (il ministro del Lavoro Luigi Di Maio l' ha definita «una vergogna» e ha promesso di continuare a battersi per un esito diverso, ndr): appoggiano le piattaforme digitali, che guadagnano miliardi e si rifiutano di pagare il dovuto in nome della libertà, quando la percentuale degli italiani favorevoli alla direttiva e al pagamento del diritto d' autore è dell' 89 per cento, quella degli europei dell' 87. Mi auguro che il governo si ricreda e il nostro Paese si allinei agli altri».

 

larry page tim cook zuckerberg bezos amazon facebook apple google

Più che il pagamento dei diritti, chi è contrario alla direttiva mette in discussione gli effetti della stessa sul futuro della Rete.

«Faccio sempre un parallelo: se uno vuole avere la libertà di mangiare nessuno si oppone. Diverso è il discorso se va al ristorante, mangia e in nome della libertà non vuole pagare il conto. Poi attenzione: parlare di libertà non è corretto. In gioco c' è l' equità.

MOGOL

 

Devono pagare perché è giusto. Pensiamo a YouTube, ad esempio: fatta cento la fruizione di contenuti musicali e audiovisivi da parte degli utenti, rappresenta l' 80 per cento del mercato e paga un decimo di chi, come Spotify e Deezer, ha con noi licenze di cui siamo soddisfatti. Io sono stato a Strasburgo il giorno del voto, se non mi avessero fatto entrare sarei stato disposto anche a fare l' uomo sandwich. Per fortuna poi è andata bene, in tutti i sensi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”