SOTTO LA MOLE C’È UN MOLLINO – ALLA SCOPERTA DELLO SCRITTORE E GRANDE ARCHITETTO-DESIGNER NEL SEGNO DEL DOPPIO, DELL’EROS E DELL’OCCULTO

Bruno Quaranta per "la Stampa"

Chi fu Carlo Mollino se non un avamposto dell'«assurdo» sotto la Mole, l'ago nel cielo concepito da un'anima non meno hors-catégorie, alias l'Antonelli? Via via disarcionando il buon senso, rovesciando i ligi tecnigrafi, onorando una divisa diagonale nella capitale dell'angolo retto. Di un'eccentricità che solo il supremo possesso della grammatica e della sintassi potrà, saprà, nutrire, liberare, incendiare.

Carlo Mollino: architetto; barone universitario (ma non si equivochi, barone di calviniana ascendenza, ergendosi sovra le «sabbie mobili»); designer; fotografo in per con Eros (le Polaroid); sportivo; letterato (come si manifesta negli scritti Frammenti fatti regime, a cura di Alessandra Ruffino), felicemente insensibile alla ragione sociale, crocianamente alfiere del rapporto intuizione-espressione.

Nato nel 1905, scomparso nel 1973, una parabola di stretta osservanza torinese, quindi «wagneriana», Wagner non a caso dominante nello spartito indigeno, sotto certi aspetti l'angolo «più moderno d'Italia», come spiegava Mila.

Come non riandare, seguendo, scrutando le orme del demiurgo Mollino (figlio d'arte, il padre Eugenio coautore dell'ospedale «Le Molinette») a Wagner tramite Proust, il Gran Francese di cui nell'officina subalpina Giacomo Debenedetti identificherà, svelerà il «tono»?

Mollino sugli sci, Mollino ideatore e al volante del bisiluro Damolnar, 24 Ore di Le Mans 1955, Mollino eco di Saint-Exupéry in verticale sul suo Bücher UTH... Ecco: Proust scosso dall'«abilità vulcanica» di Wagner, che consente alle frasi musicali «di lasciare più liberamente la terra, uccelli simili non al cigno di Lohengrin, ma a quell'aeroplano che a Balbec avevo visto convertire la propria energia in elevazione...».

L'enciclopedico Proust, che non riesce a veder finita la sua cattedrale. Da annoverare nel pantheon letterario di Mollino, esso stesso, il pantheon, opera aperta, che Alessandra Ruffino restaura con acribia ed eleganza, da Goethe a Roussel, da Conrad (la «sconclusione dell'antinarrativa molliniana pare una esatta traduzione di quel procedimento del frammento fatto regime che ispira la scrittura di Joseph Conrad») a, perché no?, Musil, ovvero «il senso della possibilità».

«Incompiuto» Mollino. Una vocazione, un'urgenza, che permea le prove Frammento dall'«Agonia degli Apollidi»1932 (un architetto scompare giovane, in sanatorio, lasciando una sposa regina),Vita di Oberon 1933 (con la Leica verso il simulacro di una dea), L'amante del Duca, 1933-1936, per «Il Selvaggio» di Maccari (un viale del tramonto in una villa rivolese).

A sé, le «divagazioni» Del drago da passeggio e Nuova astrologia (ne pubblichiamo un brano), apparso sotto pseudonimo - 1949 - in «La lettura del medico». È una difesa dell'arcano indubitabilmente nelle corde di un occultista come lo suo autore: «L'influsso degli astri sull'uomo, del "macrocosmo sul microcosmo", secondo l'antico aforisma dell'occultismo, è oggi una realtà scientifica documentata, di cui il pensiero moderno va prendendo atto».

Specialmente a suo agio a Torino Mollino, un célibataire con le diable au corps nella cuna dove Arpino ha concepito Un'anima persa, Mario Calandri leggeva e rileggeva Giro di vite, Mario Soldati traeva ispirazione perStorie di spettri. Interpretando mirabilmente il doppio, per esempio oscillando fra architettura e belle lettere come non sfuggì a Carlo Levi (preziosa sottolineatura ritrovata da Alessandra Ruffino): un'architettura che «tende, piuttosto che alla effusione lirica, al romanzo, alla creazione cioè e alla descrizione di personaggi».

En plein air e sui fogli inchiostrati per «un cliente fantasma, pieno di deferenza e di rispetto per la nostra misteriosa professione». L'architetto Mollino che - restiamo a Torino - «firmò» il Teatro Regio, la Società Ippica (demolita, delittuoso atto politico, nel 1960), gli uffici Einaudi, la Camera di Commercio, la farmacia Boniscontro, qui magari incontrando nelle ore piccole in cerca di un cachet Mario Soldati, insieme imbastendo un racconto notturno, ovviamente hoffmanniano, ovviamente discorrendo di donne, in carne ed ossa e «vestite di nulla», la morte, «la più allegra delle chiromanti», come la raffigurò, in un suo verso, Franco Antonicelli. Come rammenta L'amante del Duca: «Non so che cosa mi abbia avvertito della sua presenza...posso essermi voltato così: grand'angolo cauto, rotazione lenta, era lì! e finale di scatto, terrorizzato...».

 

 

 

 

MOLLINO MOLLINO POLAROID coppia glam copia Carlo Mollino x CARLO MOLLINO POLAROID carlo mollino

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...