SOTTO LA MOLE C’È UN MOLLINO – ALLA SCOPERTA DELLO SCRITTORE E GRANDE ARCHITETTO-DESIGNER NEL SEGNO DEL DOPPIO, DELL’EROS E DELL’OCCULTO

Bruno Quaranta per "la Stampa"

Chi fu Carlo Mollino se non un avamposto dell'«assurdo» sotto la Mole, l'ago nel cielo concepito da un'anima non meno hors-catégorie, alias l'Antonelli? Via via disarcionando il buon senso, rovesciando i ligi tecnigrafi, onorando una divisa diagonale nella capitale dell'angolo retto. Di un'eccentricità che solo il supremo possesso della grammatica e della sintassi potrà, saprà, nutrire, liberare, incendiare.

Carlo Mollino: architetto; barone universitario (ma non si equivochi, barone di calviniana ascendenza, ergendosi sovra le «sabbie mobili»); designer; fotografo in per con Eros (le Polaroid); sportivo; letterato (come si manifesta negli scritti Frammenti fatti regime, a cura di Alessandra Ruffino), felicemente insensibile alla ragione sociale, crocianamente alfiere del rapporto intuizione-espressione.

Nato nel 1905, scomparso nel 1973, una parabola di stretta osservanza torinese, quindi «wagneriana», Wagner non a caso dominante nello spartito indigeno, sotto certi aspetti l'angolo «più moderno d'Italia», come spiegava Mila.

Come non riandare, seguendo, scrutando le orme del demiurgo Mollino (figlio d'arte, il padre Eugenio coautore dell'ospedale «Le Molinette») a Wagner tramite Proust, il Gran Francese di cui nell'officina subalpina Giacomo Debenedetti identificherà, svelerà il «tono»?

Mollino sugli sci, Mollino ideatore e al volante del bisiluro Damolnar, 24 Ore di Le Mans 1955, Mollino eco di Saint-Exupéry in verticale sul suo Bücher UTH... Ecco: Proust scosso dall'«abilità vulcanica» di Wagner, che consente alle frasi musicali «di lasciare più liberamente la terra, uccelli simili non al cigno di Lohengrin, ma a quell'aeroplano che a Balbec avevo visto convertire la propria energia in elevazione...».

L'enciclopedico Proust, che non riesce a veder finita la sua cattedrale. Da annoverare nel pantheon letterario di Mollino, esso stesso, il pantheon, opera aperta, che Alessandra Ruffino restaura con acribia ed eleganza, da Goethe a Roussel, da Conrad (la «sconclusione dell'antinarrativa molliniana pare una esatta traduzione di quel procedimento del frammento fatto regime che ispira la scrittura di Joseph Conrad») a, perché no?, Musil, ovvero «il senso della possibilità».

«Incompiuto» Mollino. Una vocazione, un'urgenza, che permea le prove Frammento dall'«Agonia degli Apollidi»1932 (un architetto scompare giovane, in sanatorio, lasciando una sposa regina),Vita di Oberon 1933 (con la Leica verso il simulacro di una dea), L'amante del Duca, 1933-1936, per «Il Selvaggio» di Maccari (un viale del tramonto in una villa rivolese).

A sé, le «divagazioni» Del drago da passeggio e Nuova astrologia (ne pubblichiamo un brano), apparso sotto pseudonimo - 1949 - in «La lettura del medico». È una difesa dell'arcano indubitabilmente nelle corde di un occultista come lo suo autore: «L'influsso degli astri sull'uomo, del "macrocosmo sul microcosmo", secondo l'antico aforisma dell'occultismo, è oggi una realtà scientifica documentata, di cui il pensiero moderno va prendendo atto».

Specialmente a suo agio a Torino Mollino, un célibataire con le diable au corps nella cuna dove Arpino ha concepito Un'anima persa, Mario Calandri leggeva e rileggeva Giro di vite, Mario Soldati traeva ispirazione perStorie di spettri. Interpretando mirabilmente il doppio, per esempio oscillando fra architettura e belle lettere come non sfuggì a Carlo Levi (preziosa sottolineatura ritrovata da Alessandra Ruffino): un'architettura che «tende, piuttosto che alla effusione lirica, al romanzo, alla creazione cioè e alla descrizione di personaggi».

En plein air e sui fogli inchiostrati per «un cliente fantasma, pieno di deferenza e di rispetto per la nostra misteriosa professione». L'architetto Mollino che - restiamo a Torino - «firmò» il Teatro Regio, la Società Ippica (demolita, delittuoso atto politico, nel 1960), gli uffici Einaudi, la Camera di Commercio, la farmacia Boniscontro, qui magari incontrando nelle ore piccole in cerca di un cachet Mario Soldati, insieme imbastendo un racconto notturno, ovviamente hoffmanniano, ovviamente discorrendo di donne, in carne ed ossa e «vestite di nulla», la morte, «la più allegra delle chiromanti», come la raffigurò, in un suo verso, Franco Antonicelli. Come rammenta L'amante del Duca: «Non so che cosa mi abbia avvertito della sua presenza...posso essermi voltato così: grand'angolo cauto, rotazione lenta, era lì! e finale di scatto, terrorizzato...».

 

 

 

 

MOLLINO MOLLINO POLAROID coppia glam copia Carlo Mollino x CARLO MOLLINO POLAROID carlo mollino

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)