TI MAOMETTO A POSTO IO - MOLOTOV ALLA SEDE DEL QUOTIDIANO TEDESCO “HAMBURGER MORGENPOST”, UNO DEI PRIMI GIORNALI CHE AVEVA RIPUBBLICATO ALCUNE DELLE VIGNETTE “BLASFEME” DI “CHARLIE HEBDO”

Noam Benjamin per "il Giornale"

 

MOLOTOV AD HAMBURGER 
MORGENPOST
MOLOTOV AD HAMBURGER MORGENPOST

Nuovi allarmi terrorismo in Europa dalla Germania al Belgio. La giornata della grande manifestazione di Parigi si è aperta con un attentato incendiario contro la sede del Hamburger Morgenpost. Alle 2 del mattino le finestre del quotidiano di Amburgo sono state infrante da sassi e bombe incendiarie: bruciato l'archivio e gravemente danneggiate altre due stanze della redazione, che a quell'ora era deserta.

 

Di lì a poco le forze dell'ordine hanno fermato due uomini di 35 e 39 anni che si aggiravano nei dintorni «con fare sospetto». La polizia di Amburgo non ha aggiunto altri dettagli ma le indagini sarebbero condotte insieme ai servizi di intelligence: nei giorni successivi alla strage di Parigi, il Morgenpost aveva ripubblicato alcune delle vignette blasfeme del Charlie Hebdo, aggiungendo il sottotitolo «Questa è la libertà che ci deve essere».

MOLOTOV AD HAMBURGER 
MORGENPOST
MOLOTOV AD HAMBURGER MORGENPOST

 

«Abbiamo immediatamente aumentato le misure di sicurezza», ha dichiarato il direttore del giornale, Frank Niggemeier, «un attacco del genere non ci lascia indifferenti, ma non ci faremo prendere dal panico». I motivi di inquietudine però non mancano. Ore dopo a Bruxelles è stata evacuata la sede di Le Soir dopo una telefonata anonima che minacciava una bomba nella sede della redazione.

 

I timori della Germania sono legati all'importante presenza di jihadisti. «Oggi in Germania ci sono 180 ex combattenti di ritorno dall'Irak e dalla Siria», ha ammesso venerdì il ministro degli Interni Thomas De Maizière. Il politico della Cdu ha promesso vigilanza e massimo impegno senza nascondere che «la situazione in Germania è seria: abbiamo ragione di essere preoccupati e dobbiamo adottare le giuste misure». Parole seguite 48 ore dopo dall'attentato di Amburgo.

MOLOTOV AD HAMBURGER 
MORGENPOST
MOLOTOV AD HAMBURGER MORGENPOST

 

Ad alimentare i timori aveva già contribuito a metà dicembre un'informativa dell'intelligence tedesca: «Osserviamo un aumento del numero dei salafiti, assieme a un inquietante rafforzamento delle attività xenofobe», aveva dichiarato il numero uno dei servizi di sicurezza interni Hans-Georg Maassen.

 

Intanto dallo scorso ottobre il movimento Pegida («Patrioti contro l'islamizzazione dell'Occidente») organizza ogni lunedì marce anti-islamiche a Dresda, in Sassonia. Il successo dei «patrioti», 18 mila persone in piazza lunedì scorso, è la pietra dello scandalo della politica tedesca moderna, impregnata di valori antinazisti e antirazzisti. Pegida si è così attirata le critiche di tutto lo schieramento parlamentare, a esclusione degli euroscettici.

vignettisti per charlie hebdo 8vignettisti per charlie hebdo 8

 

La strage del Charlie Hebdo ha intanto contribuito a far salire la tensione. Così Rainer Wendt, presidente del sindacato di polizia ha indicato in Pegida un possibile obiettivo del terrore islamico. «Non ci vuole molta fantasia per capire che le marce anti-islam possono diventare un obiettivo degli estremisti», ha affermato al quotidiano Handelsblatt.

Mentre Angela Merkel volava a Parigi per sfilare al fianco di François Hollande, De Maizière e il titolare della Giustizia Heiko Maas (Spd) puntavano ancora il dito contro «i patrioti».

 

vignettisti per charlie hebdo 9vignettisti per charlie hebdo 9

«Se gli organizzatori avessero un minimo di decenza cancellerebbero l'evento», ha detto Maas. Per De Maizère «lo sfruttamento della strage di Parigi per i propri scopi politici è squallido». Inviti respinti al mittente da Pegida che pubblica sul suo sito web le notizie in arrivo da Amburgo e invita i manifestanti della prossima marcia a scendere in piazza con le bandiere «della propria città, del proprio Land, della propria nazione».

LE SOIR BELGIO LE SOIR BELGIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....