MONTALBANO KILLER! LEONE PIAZZA IL COMMISSARIO DI MERCOLEDÌ E AMMAZZA PORRO/SCIARELLI – BUM! CUCCARINI AL POSTO DI PEREGO?

1. È MONTALBANO IL VIRUS LETALE PER RAIDUE - UN ALTRO MERCOLEDÌ DA PECORA PER I TALK IN PRIMA SERATA. PORRO AL 2,3% - TEODOLI E VIANELLO INFURIATI CON LEONE PER IL CAMBIO DI PALINSESTO
Marco Castoro per "La Notizia"

Ormai il bagno di sangue degli ascolti dei talk show televisivi non fa più notizia. In pratica è diventata una regola. Alla vigilia dell'esordio di Santoro ancora un mercoledì da pecora per il Virus di Raidue (575.000 telespettatori, con uno share del 2,36%) e per La gabbia di La7 (664.000 telespettatori, share 3,10%). Riflettendoci un po' viene da dire che non solo l'arrivo di Gianluigi Paragone ha dimezzato il pubblico di Nicola Porro, che oscillava tra il 5 e il 6% di share fino a due settimane fa, ma il vero Virus letale per Raidue è stato lo spostamento al mercoledì di Montalbano.

In pratica la mossa del direttore di Raiuno ha finito per spiazzare gli altri due responsabili delle reti generaliste di Viale Mazzini. Ora sia Angelo Teodoli sia Andrea Vianello sono inferociti con Giancarlo Leone perché gli ha portato via, in un periodo strategico della stagione, ben 2 punti di share ciascuno. Anche Federica Sciarelli è fuori di testa perché il suo Chi l'ha visto, per colpa del commissario di Raiuno, non va più in doppia cifra.

Leone ha spostato al mercoledì Montalbano per contrastare le Tre rose di Eva 2, la fiction di Canale 5 che però in precedenza non aveva mai tolto punti a Porro. Al contrario di quanto sta facendo Luca Zingaretti, il quale sarebbe dovuto andare al sabato per contrastare Maria De Filippi che col suo Talent sfiora il 30%. Quindi Leone ha preferito giocarsela al mercoledì, dando per scontata la sconfitta contro la regina del Biscione.

IL TG2 L'UNICO IN DOPPIA CRESCITA
Il telegiornale di Marcello Masi è l'unico tra i generalisti ad avere un saldo in attivo rispetto all'anno scorso sia per quanto riguarda gli ascolti, sia lo share. Segno più per entrambe le edizioni, pranzo e cena. Crescita non esponenziale, ma trend positivo. Il Tg1 cresce nello share ma perde qualche spettatore. Il Tg5 ha il segno meno in entrambe le caselle, così come il Tg di La7.

ED ECCO PURE CONCITA
Si chiama Pane quotidiano il nuovo programma del daytime di Raitre condotto da Concita De Gregorio, giornalista di La Repubblica ed ex direttore de l'Unità. Andrà in onda ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 12,45 fino alle 13,10, a partire dal 23 settembre. Si occuperà di cultura, libri e scuola. Primo ospite Corrado Augias, al quale Concita ha soffiato il posto. In pratica si tratta di un omaggio dovuto.


2. CUCCARINI SI SCALDA A BORDO CAMPO PER SOSTITUIRE PEREGO A LA VITA IN DIRETTA
Angelo Costa per "la Notizia"

Giancarlo Leone direttore di Rai 1 ostenta sicurezza e twitta complimenti alla coppia Franco Di Mare e Paola Perego (bravi, continuate così sulla strada della qualità e dello stile) ma la verità ė che il tonfo di ascolti della Vita in diretta dopo il restyling firmato dalla famiglia Presta (la conduttrice ė moglie di Lucio e gli autori sono della stessa agenzia) allarma - e non poco- i vertici della Rai.

Dopo la prima settimana di flop, nei giorni scorsi è stata convocata una riunione urgente per valutare lo stato di criticità del programma che continua a lasciare ampio margine di share alla concorrenza di Barbara D'Urso con Pomeriggio 5. E nelle segrete stanze si è avanzata anche l'ipotesi solo apparentemente inverosimile: Lorella Cuccarini, più amata dalla tv nazional popolare, al posto della Perego. Lorella, rimasta orfana di un programma dopo aver ceduto Domenica in a Mara Venier (identica scuderia Presta) sarebbe la persona giusta per sostituire la Perego a detta dei maggiorenti di Rai1. Ma alla vita d'inferno che toccherebbe in casa al povero Lucio, non ci pensa nessuno?

 

 

Giancarlo Leone h partb GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONEnicola porro luca telese in onda Andrea Vianello e Bianca Berlinguer Pellegrini Perego Presta Pennetta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”