marie pierre duhamel muller

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 71 ANNI MARIE PIERRE DUHAMEL-MULLER CHE, ASSIEME AL SUO COMPAGNO E PARTNER STORICO, MARCO MULLER, MOLTO SI MOSSE PER FAR CONOSCERE IL CINEMA CINESE ANTICO E MODERNO IN EUROPA IN ANNI ASSOLUTAMENTE PIONERISTICI – FU CURATRICE DI FESTIVAL, SELEZIONATRICE E DISTRIBUTRICE DI DOCUMENTARI PER VARI NETWORK CULTURALI FRANCESI. GIRÒ DOCUMENTARI. PRODUSSE ADDIRITTURA PER LA SEPT IL PRIMO DOCUMENTARIO SU ILONA STALLER, “CICCIOLIONISSIMA” – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

marie Pierre Duhamel Muller

Se ne va, con profondo dispiacere dei cinefili, dei documentaristi e dei sinologi italiani che molto hanno apprezzato il suo lavoro e molto le hanno voluto bene, Marie Pierre Duhamel-Muller, 71 anni, che assieme al suo compagno e partner storico, Marco Muller, molto si mosse per far conoscere il cinema cinese antico e moderno in Europa e in tutto il mondo in anni assolutamente pioneristici.

 

Assieme a Muller, lui italiano lei francese, fondamentale fu il loro lavoro di anni sulla ricostruzione del grande cinema cinese che dette vita alla prima grande rassegna sul cinema cinese mai fatta in Europa, “Ombre elettriche”, firmata da Marco Muller a Torino nel 1982, dove Marie Pierre fu collaboratrice assieme a Serge Daney dalla Francia.

Marie Pierre Duhamel Muller

 

Laureata in cinese e cinematografia a Parigi e in Cina (all’università di Liaoning e di Nanking), fu curatrice di festival, selezionatrice e distributrice di documentari per vari network culturali francesi, manager di produzione per La Sept/Arte e per Pathé. Produsse addirittura per La sept il primo documentario su Ilona Staller, “Cicciolionissima”.

 

Molto collaborò come selezionatrice ai festival europei, da Locarno a Venezia (2005-2014) a Roma (2015-2016) e diresse la sezione documentari del Festival Cinéma du Réel del centre Pompidou tra il 2004 e il 2008. Ha curato retrospettive, su Alexander Kluge, Lav Diaz, Jim McBride, ha curato la sezione “Un nouveau cinéma afro-américain” al Pompidou, programmazioni cinematografiche, ha scritto saggi per varie pubblicazioni in Francia e in Italia, ha diretto documentari (uno su Dolores Del Rio nel 2003, uno su Paul Sacher nel 2001).

 

muller testo

E’ stata anche membro del comitato per le pubblicazioni d’arte e cinema del Centre National des Lettres Française. Come ha scritto Paolo Moretti, già direttore di La Quinzaine des realisateurs e ora responsabile delle attività cinematografiche della Fondazione Prada a Milano, “il suo sguardo, sul cinema e sul mondo, era complesso e visionario, rigoroso e coerente, nutrito e amplificato dalla sua enorme cultura, così perennemente sproporzionata rispetto alla mia e a quella della maggior parte dei suoi interlocutori. Era tra le persone più speciali, geniali e stimolanti che abbia mai conosciuto e lascia un'eredità straordinaria, fatta di passione e trasmissione, per me e per le moltissime persone che hanno avuto la fortuna di incontrarla”.

Marie Pierre Duhamel Muller marco mullerMarie Pierre Duhamel Muller

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…