micaela cendali pignatelli

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA LA PRINCIPESSA MICAELA CENDALI PIGNATELLI, 78 ANNI, ATTRICE E DOPPIATRICE, EX MOGLIE DI FLAVIO BUCCI, COL QUALE HA DIVISO FILM E SPETTACOLI TEATRALI - UNO DEI SUOI RUOLI MAGGIORI LO EBBE NEL PIÙ SCATENATO “ALBA PAGANA – DELITTO A OXFORD” – E’ PRESENTE ANCHE IN “FARFALLON” DI RICCARDO PAZZAGLIA CON FRANCO E CICCIO - E’ CELEBRE UN SUO “OTELLO” DOVE RECITA NUDA ALLA BIENNALE DI VENEZIA DIRETTA DA GIANNI SERRA…

Marco Giusti per Dagospia

 

micaela pignatelli cendali 7

Bella, altera, spregiudicata, divisa tra il cinema di genere più folle negli anni ’60, il cinema d’autore negli anni ’70, il teatro impegnato, la tv, ma anche ogni possibile stravaganza, se ne va la principessa Micaela Cendali Pignatelli, 78 anni, attrice e doppiatrice, attiva fino a pochi anni fa, nonché moglie, anzi ex moglie di Flavio Bucci, col quale ha diviso film e spettacoli teatrali, e ha avuto due figli.

 

Con un nome altisonante, nata a Napoli nel 1945, figlia del Principe Pignatelli-Cerchiara, un medico, entrò nel cinema nei primi anni ’60 assieme a altri nobili signorine, da Ira von Furstenberg a Soraya a Esmeralda Ruspoli, accettando proprio di tutto, da “La tigre profumata alla dinamite” di Claude Chabrol, il suo primo film, a “Dio, come ti amo”, musicarello diretto da Manuel Iglesias con Gigliola Cinquetti e Mark Damon, da “Lo scandalo” di Anna Gobbi a due follie come “Flashman” di Mino Loy con Paolo Gozlino e “Goldface, il fantastico superman” di Bitto Albertini con Espartaco Santoni.

micaela pignatelli cendali 6

 

La si notò poco nello spaghetti western, girò solo il modesto “Piluk il timido” di Guido Celano con Edmund Purdom, ma fece la sua figura accanto alla statuaria Kitty Swan nell’erotico tarzanoide “Gungala, la vergine della giungla” di Ruggero Deodato, dove era la bella esploratrice. Devo dire che fu grazie a Gungala che molti giovani spettatori si accorsero di lei, una bellezza molto moderna e particolare, un po’ alla Jane Birkin. La ritroviamo nel poliziesco “La legge dei gangster” di Siro Marcellini accanto a Klaus Kinski e Franco Citti, come la donna di Max Delys e poi nell’erotico/politico “Amarsi male” di Fernando Di Leo con Franco Citti e Nieves Navarro, che non ebbe il successo previsto.

 

micaela pignatelli cendali 5

Uno dei suoi ruoli maggiori lo ebbe nel più scatenato, almeno nel ricordo, “Alba pagana – Delitto a Oxford” di Ugo Liberatore, girato a Londra col titolo di lavorazione “May Morning”, assieme a Jane Birkin, Alessio Orano e John Steiner. La troviamo subito dopo nel bellico “Ordine dalle SS: eliminate Borman!” dello spagnolo Juan Antonio Bardem, nel poco visto e poco noto “Scacco alla mafia” di Warren Kiefer con Victor Spinetti e Luciano Pigozzi. Nei primi anni ’70 la troviamo in film ancora più audaci come il lesbo-movie “La ragazza dalle mani di corallo” di Luigi Petrini con Susanna Levi o “La notte dei fiori” di Gian Vittorio Baldi con Macha Meril, Hiram Keller e Dominique Sanda, sorta di ricostruzione italiana della notte dell’omicidio di Sharon Tate da parte della banda Manson.

 

micaela pignatelli cendali 4

Negli anni ’70 gira veramente di tutto, un poliziottesco di Massimo Dallamano, “La polizia chiede aiuto” con Claudio Cassinelli e Mario Adorf, “Farfallon” di Riccardo Pazzaglia con Franco e Ciccio, ma anche film sperimentali senza una lira come “La vita nova” di e con Edoardo Torricella, “I giorni della chimera” di Franco Corona con Renato Scarpa e Flavio Bucci, suo marito e spesso partner anche a teatro. Negli anni ’70, in realtà, è più attiva a teatro e in tv che al cinema. La troviamo ne “I masnadieri” di Schiller diretta da Giancarlo Nanni, a Spoleto nella versione diretta da Vittorio Caprioli di “La conversazione continuamente interrotta” con Cochi e Renato e Paolo Bonacelli. E’ celebre un suo “Otello” dove recita nuda alla Biennale di Venezia diretta da Gianni Serra. Assieme a Flavio Bucci la troviamo sia a teatro, “Il re è nudo” di Ionesco, che al cinema con il primo film di Marco Tullio Giordana, “Maledetti vi amerò”, un film generazionale ma fortemente autocritico sulla crisi post-77 dei giovani del movimento. Ma subito dopo la troviamo con James Franciscus ne “L’ultimo squalo” di Enzo G. Castellari e in tv nel famoso “Storia di Anna” con Laura Lattuada e Flavio Bucci.

 

micaela pignatelli cendali 1

Negli anni ’80 fa tanta tv, anche buona, come “Delitto di stato”, “La sconosciuta”, “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” diretto da Piero Schivazappa con Bucci, un episodio di “Turno di notte” di Lamberto Bava e Luigi Cozzi, ma anche qualche buon film, come la commedia di Francesco Massaro “Ti presento un’amica” con Giuliana De Sio, Michele Placido e Kate Capeshaw, “La chiesa” di Michele Soavi e “Il cartaio” di Dario Argento. Lavorerà sempre, doppierà perfino Jamie Lee Curtis in “Halloween”, Ornella Muti ne “L’ultima donna”. La troviamo in produzioni televisive diverse, “Rita da Cascia” di Giorgio Capitani, “Provaci ancora prof” nel 2008. 

micaela pignatelli cendali 3micaela pignatelli cendali 2

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)