nek filippo neviani

“ANDAVO AL PROFESSIONALE DOVE ERANO TUTTE DONNE E...” – NEK PRESENTA IL NUOVO DISCO “IL MIO GIOCO PREFERITO” E FA LO SBORONE: “UNIVO L’UTILE AL DILETTEVOLE...I PRIMI AUTOGRAFI? A 17 ANNI. CON LE SAGRE ERAVAMO GLI IDOLI DELLA PROVINCIA. HO IL GRANDE RIMPIANTO DI NON AVER DETTO TI VOGLIO BENE A MIO PADRE” – “LA MUSICA È UN’INCOGNITA CONTINUA. OGGI PER ESSERE ALLA MODA DOVREMMO DIVENTARE TRAPPER” – VIDEO

 

 

Rita Vecchio per “Leggo”

 

Nek Il mio gioco preferito - parte prima

Un padre a cui non ha mai detto ti voglio bene, l’amore per la radio che non muore mai e il rapporto difficile con la critica, la voglia di cercare il bello anche dopo quell’11 settembre. C’è tutto questo nel nuovo lavoro di Nek, che esce oggi per Warner intitolato “Il mio gioco preferito - parte prima”, anticipato da due singoli. L’ultimo ha il video girato a Milano. Solo sette tracce per un disco ibrido e tutto suonato che in copertina ha un cubo di Rubik non a caso incompleto. La “parte seconda” arriverà in autunno, e forse il cubo - ovvero la biografia in musica di 30 anni di carriera del cantautore di Sassuolo che all’anagrafe è Filippo Neviani - apparirà completo. «La copertina? Simboleggia la vita ed è la mia fotografia».

 

Perché il riferimento a quel triste settembre?

«La tragedia delle Torri Gemelle ha creato differenze, inasprito rapporti. Da allora il motto pare essere: “Se tu sei cattivo con me, io lo sono con te”».

 

nek 11

“Nel mio gioco preferito” cita suo padre.

«Non c’è più dal 2012 e lo sento più vicino oggi di quando era in vita. Ho il rimpianto di non avergli detto ti voglio bene. C’era un bel rapporto: parlava poco, osservava molto. Aveva capito che la musica stava prendendo la mia esistenza, visto che passavo più tempo con la band che a studiare. Mi feci pure bocciare. Andavo all’Istituto professionale dove erano tutte donne».

 

nek 10

E lì faceva il figo.

«Univo l’utile al dilettevole (ride, ndr). I primi autografi a 17 anni, perché con le sagre eravamo gli idoli della provincia. Prendi il diploma e poi fai quello che vuoi, mi diceva. Proteggi le spalle, il mondo è insidioso».

 

Aveva ragione?

«Sì, mio padre mi ha tenuto con i piedi per terra».

nek 12

 

Lei è uno di quelli più amati dalla gente che dalla stampa.

«È vero. Ma non ho mai risposto alle critiche se non con i fatti. Dopo il pezzo sull’aborto nel ’93 (“In te”, ndr), e fino a “Laura non c’è”, non c’è mai stato un bel rapporto. Poi è andata un po’ meglio. Sa qual è la cosa più difficile per un cantante?»

 

Quale?

«La longevità. La musica è un’incognita continua. Guardi i tempi di oggi: dovremmo diventare rapper o trapper per essere alla moda. Il loro linguaggio è il più sentito».

nek da giovane

 

Nel disco precedente però duettava con J-Ax.

«Strofe di rap nel pezzo pop. E sinceramente penso che pop e rock non moriranno mai. Ho sempre fatto pop sporcandolo con rock, classica, elettronica, acustica».

 

“Alza la radio” è una dedica nuda e cruda alla radio.

«Oggi uscirà il mio cd, formato che sembra obsoleto. Credo ci siano cose che rimangono sempre. E la radio è una di queste. E credo pure che musica e radio dovrebbero andare mano nella mano».

 

Ma perché dividere un disco?

NEK RENGA MAX PEZZALI

«Per la longevità di cui sopra. Questo è essenziale: sentivo l’esigenza di togliere elettronica, tornare al basso e alle chitarre. La seconda parte sarà ancora più rock e più cattivo. Comprese sonorità alla Battisti o Police».

 

La vita è stronza?

«“La vita è stronza, ma ci ha resi forti”, perché nessuno è esente da difficoltà: quindi ci si deve organizzare per non soccombere. A far sperare è sempre e solo l’amore».

 

Parla di eroi. Chi sono?

«Quelli che vincono le battaglie in silenzio. La tv (per audience) e il mondo ci hanno educato di più a ciò che fallisce che al buono. Così i social: tutta apparenza e poca sostanza, dove contano solo like e visualizzazioni. Facile cadere nella dipendenza».

nek 13

 

Perché il duetto con Marcorè?

«Mi piaceva incidere il bel ricordo di Sanremo. La versione acustica è quella originale, peraltro. Abbiamo cambiato solo il testo della poesia».

 

Tornerebbe in trio con Renga e Pezzali?

«Subito. Anche loro penso».

 

E il tour?

«L’Arena di Verona il 22 settembre. Poi l’Europa, prima delle date italiane».

nek 9nek 4nek 5nek 2nek 3neknek 7nek 1nek 6nek 8nek 14

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO