woodstock

NOSTALGIA CANAGLIA – NEL 2019 WOODSTOCK COMPIE 50 ANNI E GLI ORGANIZZATORI (QUELLI RIMASTI) VOGLIONO FARE UN ALTRO FESTIVAL. SARÀ UN RADUNO NOSTALGICO O UN FLOP COME QUELLO DEL 1999 (AL POSTO DI CROSBY, STILLS, NASH & YOUNG C’ERANO GLI OFFSPRING) - MICHEAL LANG TIRA FUORI L’ANTITRUMPISMO PER GIUSTIFICARE QUELLA CHE SAREBBE SOLO UNA GRANDE OPERAZIONE COMMERCIALE: “L’AMERICA SEMBRA TORNATA INDIETRO NEL TEMPO. È COME SE DOVESSIMO AVERE A CHE FARE DI NUOVO CON LE STESSE COSE DI ALLORA”

Andrea Laffranchi per il “Corriere della Sera”

 

michael lang

Ci potrebbe essere un nuova Woodstock. A 50 anni dalla tre giorni di pace e musica che ha definito la storia e la coscienza del rock e anche quelle di una generazione che si trovava in mezzo fra il sogno della conquista dello spazio e dello sbarco sulla Luna e l' incubo della guerra in Vietnam.

 

«Ci stiamo lavorando. Stiamo valutando la fattibilità del progetto», racconta Michael Lang, uno degli organizzatori del festival originale. Le celebrazioni sono partite in anticipo. Lang, che all' epoca aveva 25 anni, firma la prefazione di Woodstock Live - 50 anni (Mondadori), volume illustrato che racconta con le parole dello scrittore-musicista francese Julien Bitoun la cronaca dettagliata di quel fine settimana, artista per artista, esibizione per esibizione, retroscena e foto inedite.

 

WOODSTOCK LIVE - 50 ANNI

Il rischio è che la versione 2019 sia solo un raduno nostalgico o peggio un festival qualunque come quello flop del 1999. «Un po' di nostalgia ci sarà, ma recentemente l' America sembra tornata indietro nel tempo. È come se dovessimo avere a che fare di nuovo con le stesse cose di allora. È come se la lezione che pensavamo di aver imparato in quegli anni sia stata dimenticata. Più che nostalgia, quindi, direi déjà vu, un già visto», racconta Lang.

 

Per molti fu l' occasione della vita. I Santana, ad esempio, erano sconosciuti. Per un disguido organizzativo finirono sul palco ore prima del previsto, strafatti di mescalina...

Carlos racconta che le allucinazioni gli facevano vedere un serpente al posto del manico della chitarra.

 

michael lang 3

«Fu uno show fantastico. Loro potrebbero tornare. Con alcuni artisti del cast originale siamo diventati amici. E sia loro che noi siamo sempre riconoscenti per quello che è nato su quel palco». In quella tre giorni suonarono Hendrix, gli Who, Janis Joplin, Joan Baez ma altrettanto pesanti furono le assenze. Niente Bob Dylan, Rolling Stones, Led Zeppelin, e nessuno dei Beatles nonostante qualcuno sperasse nella reunion.

 

woodstock

«Ho due rimpianti. Il primo è John Lennon. Era uno dei nomi importanti del movimento pacifista. Purtroppo non aveva il permesso per entrare negli Stati Uniti. Il presidente Nixon non lo voleva». Il secondo rimpianto fu Roy Rogers, il più famoso cowboy della tv americana degli anni 50. «Siamo cresciuti tutti davanti alla tv cantando ogni domenica Happy Trails. Lo avremmo voluto come chiusura, ma il suo manager pensava che venissimo da un altro pianeta». Forse meglio così. A chiudere, il lunedì all' alba a causa dei ritardi, fu Jimi Hendrix.

woodstock

 

Performance entrata nella leggenda per la versione incendiaria dell' inno americano. «È stato un momento decisivo e un brano decisivo. Nel modo in cui ha suonato The Star-Spangled Banner c' era dentro tutto quello che stava accadendo in quegli anni, la guerra, le tensioni razziali...».

 

WOODSTOCK

Durante l' organizzazione e durante la tre giorni Lang e i suoi soci non si erano resi conto del valore che avrebbe avuto Woodstock. «Conoscevamo bene il fermento della controcultura, ma non ci fu il tempo di riflettere. Sapevamo che stavamo facendo qualcosa di speciale e unico ma non avevamo una visione di quello avrebbe significato. Fu tutto più chiaro quando il film diffuse quell' esperienza in tutto il mondo».

 

Allora il rock era un motore. Oggi, per la prima volta nella sua storia, non è più il genere che guida il cambiamento. «Ci sono ancora band e artisti e idee che rigenerano il rock e ne diffondono il messaggio. Non è morto». Forse è solo venuto meno il coraggio.

CARLOS SANTANA A WOODSTOCK

«Ci sono artisti che lo hanno perso, ma anche artisti veri.

 

Beyoncé ha dimostrato di avere coraggio e di credere nel cambiamento sociale e nelle cause come Black Lives Matter». E se quel concerto leggendario non ci fosse mai stato? Il mondo sarebbe diverso? «Non ci ho mai pensato, ma credo si sì».

la moda di woodstock

 

david brown e carlos santanawoostock 17woostock 10woostock 6woostock 8la moda di woodstock 8jimi hendrixwoostock 19woostock 5woostock 4woostock 22woostock 21woostock 2woostock 16woostock 15woostock 13woostock 12janis joplindavid crosbyJOE COCKER WOODSTOCK JOE COCKER WOODSTOCK folla a woodstockvista dalla collinetta di woodstockpranzi sociali a woodstocktutti verso woodstock

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”