NEL WEEKEND DELLA MEGA-TRAGEDIA “SCARY QUIRINAL 2”, VINCE LA MEGA-CAZZATA “SCARY MOVIE 5”

1. TRIONFA LA MEGACAZZATA "SCARY MOVIE 5"
Marco Giusti per Dagospia

E chi ci voleva andare al cinema questo fine settimana col dramma del PD a pezzi, la lotta tra gli arzilli Napolitano e Rodotà, Grillo che faceva la marcettina su Roma, Mentana che non mollava un attimo la diretta (un vero eroe), i grillini in piazza che urlavano Ro-do-tà Ro-do-tà. Così, mentre in America, e in tutto il mondo, trionfava "Oblivion", che solo in patria è primo con 38 milioni di dollari, un incasso che riporta alle stelle il nome di Tom Cruise (beh, noi avevamo come nuove proposte Prodi...), da noi al cinema ci siamo andati poco, pochissimo.

E, visto che da noi "Oblivion" lo avevamo già visto la settimana scorsa, e la fantascienza apocalittica la stavamo vivendo con le elezioni del Presidente, ha trionfato giustamente "Scary Movie 5" di Malcolm T. Lee, nipotino di Spike Lee, megacazzata parodistica che si porta a casa 1 milione e 502mila euro coi suoi cannoni giganti e le colf messicane scorreggione. Ottima anche la media per sala, 3.620 euro con 415 sale.

Secondo il fantapolitico "Attacco al potere" di Antoine Fuqua con Gerard Butler, uno degli attori più inespressivi del secolo (meglio Tommaso Cerno...), che salva il Presidente e quel che rimane della Casa Bianca da un folle commando coreano. Arriva a 1 milione e 282mila euro, ma con sole 336 sale ha la miglior media a copia, 3.816. Urge un remake italiano con Grillo all'attacco del Quirinale e Mentana che salva Napolitano. Terzo "Oblivion" con 1 milione e 17mila euro e un totale di 3 milioni e 24mila.

Con 494 copie ha una media per sala di 2.059. Quarto il primo film italiano, "Ci vediamo domani", la commedia funeraria di Andrea Zaccariello uscito già la settimana scorsa. Porta a casa 604mila euro per un totale di 1 milione 246mila. Non male. Dimostra che Brignano, con una commedia più studiata, potrebbe funzionare parecchio al botteghino. Quinto il lacrima movie al gusto Moccia-Muccino "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Giacomo Campiotti, che una volta fu un regista impegnato. Con altri 588mila euro arriva a un totale prestigioso di 2 milioni 758 mila euro.

E riporta in classifica pure il libro di Alessandro D'Avenio che non ho letto e non credo che leggerò presto. Sesti i terribili "Croods" con 408mila e un totale di 10 milioni 661 mila euro. Solo settimo la commedia politica sinistra-destra "Passione sinistra" di Marco Ponti con la maggiorata Valentina Lodovini e il bell'Alessandro Preziosi, con 351 mila euro. Così così, visto che non erano poche le sue 277 sale, praticamente quanto quelle di "Ci vediamo domani". Ma di passioni sinistre in queste giorni ce ne erano altre e più pesanti.

"Come un tuono", il mélo con Ryan Gosling rapinatore in motoretta, porta a casa altri 341mila euro per un totale di 1 milione e 826mila. Regge ancora "Benvenuto Presidente", con Claudio Bisio che si crede Napolitano, nono con 307mila euro di incasso e un totale di 8 milioni e 220mila. Decimo il bel film francese "Nella casa" di François Ozon con 218 mila euro e solo 78 sale. Interessanti gli incassi dei film italiani che erano stati gettati un po' allo sbaraglio in queste ultime due settimane.

Se la cava non male "Un giorno devi andare" di Giorgio Diritti, 14° con 67.000 euro e un totale di 921mila (48 sale). 19° con 31.000 euro "Viva la libertà" di Roberto Andò sulla crisi del PD con un totale di 2 milioni 158mila. Molto più giù troviamo la nuova commedia diretta e interpretata dal napoletano Eduardo Tartaglia, "Sono un pirata, sono un signore", 28.000 euro con 62 sale, il disastroso esordio di Alessandro Gassman, "Razza bastarda", 24.000 euro con ben 75 sale.

30° "Tutto parla di te" di Alina Marazzi con 14.000 euro e 17 sale e 31° "Il volto dell'altra" di Pappi Corsicato con 12.000 euro e 34 sale. Molto più giù, al 40° posto, "Nina", l'opera prima di Elisa Fuksas con 6.000 euro e 13 sale. Qualcosa come 14 spettatori a sala, quasi 4 a proiezione.


2. BOXOFFICE USA - ESORDIO DA 38 MILIONI DI DOLLARI PER OBLIVION
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Dopo aver conquistato la vetta della classifica italiana e in molti altri mercati mondiali lo scorso fine settimana, Oblivion, il film fantascientifico diretto da Joseph Kosinski con protagonista Tom Cruise, ha esordito nelle sale americane in questo weekend.

Dopo un buon esordio alle anteprime notturne (1.1 milioni) e nel primo giorno di programmazione (quasi 14 milioni), il film ha avuto un'ottima tenuta nel weekend e le stime parlando di 38.1 milioni di dollari raccolti nei tre giorni. La media per sala è di circa 10mila dollari, positiva considerando anche la programmazione in 2D (ma anche in IMAX, che è più costoso).

È uno dei migliori incassi d'esordio per l'attore dai tempi del terzo Mission Impossible (47 milioni nel 2006), questo perché un successo come Protocollo Fantasma è stato prima distribuito in versione limited e non ha avuto un esordio mostruoso (chiuse però oltre i 200 milioni). Il record personale per l'attore rimane La Guerra dei Mondi del 2005 (64 milioni di dollari). Costata 120 milioni, ne ha già raccolti più di 150 in tutto il mondo in pochi giorni.

Scende al secondo posto, con un calo contenuto del 34%, il dramma sportivo della Legendary Pictures 42, con Harrison Ford tra i protagonisti. Altri 18 milioni di dollari raccolti dalla pellicola, per un totale di 54 milioni in 10 giorni (ne è costati solo quaranta). Terzo posto per gli inossidabili I Croods, che al loro quinto fine settimana di programmazione sono capaci di raccogliere altri 9.5 milioni per un totale di poco inferiore ai 155 milioni. Dopo lo stesso numero di giorni Dragon Trainer era a 178 milioni e chiuse a 217: questo significa che la pellicola dovrebbe chiudere tra i 180 e i 190 milioni di dollari. Nel mondo sta per superare i 400 milioni e le Dreamworks ha già annunciato l'arrivo del sequel.

Poco convincente invece la performance di Scary Movie 5, il nuovo capitolo della saga demenziale famosa in tutto il mondo, questa volta con protagonista Ashley Tisdale e Heather Locklear, uscito in Italia in questo weekend: il totale è di soli 23 milioni dopo 10 giorni, ed è crollato a 6.2 milioni in questo fine settimana. Segue G.I. Joe: La Vendetta con 5.7 milioni incassati, per un totale da 111 milioni (non riuscirà a raggiungere i 150 milioni come il primo episodio), mentre Attacco al Potere - Olympus Has Fallen con Aaron Eckhart e Gerard Butler è riuscito a raggiunge gli 88 milioni di dollari totali (4.5 milioni nel weekend).

Anche La Casa, il remake del cult horror che nel 1982 ha lanciato la carriera di Sam Raimi diretto da Fede Alvarez, può cantare vittoria con oltre 48 milioni di dollari già raccolti (ne è costati solo 17), mentre Jurassic Park 3D si è fermato a 38 milioni. Il miglior incasso del 2013, almeno fino al ciclone Iron Man, rimane però Il Grande e Potente Oz, la pellicola fantasy in 3D diretta da Sam Raimi: al suo settimo weekend il film ha raccolto altri 3 milioni per un ottimo totale da 223.7 milioni, mentre globalmente è quasi a quota 500 milioni! Delusione per l'uscita limited dell'horror Le Streghe di Salem di Rob Zombie: solo 622mila euro raccolti in 355 cinema, con una media piuttosto deludente di 1700 dollari.

A differenza del mercato europeo, ricordiamo che il prossimo weekend NON esce Iron Man 3 negli USA, ma usciranno pellicole come Pain & Gain di Michael Bay.


3. CLASSIFICA TOP 20 ITALIA
Da www.comingsoon.it , Dati Cinetel


1 - SCARY MOVIE 5
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 1.502.289
Inc. Totale € 1.502.289 1 settimane
415 schermi

2 - ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN
Distribuzione:
Notorious Pictures Inc. week-end: € 1.282.272
Inc. Totale € 1.282.272 1 settimane
336 schermi

3 - OBLIVION
Distribuzione:
Universal Pictures Inc. week-end: € 1.017.383
Inc. Totale € 3.024.150 2 settimane
494 schermi

4 - CI VEDIAMO DOMANI
Distribuzione:
Moviemax Inc. week-end: € 430.175
Inc. Totale € 1.246.784 2 settimane
283 schermi

5 - BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 416.482
Inc. Totale € 2.758.246 3 settimane
268 schermi

6 - I CROODS
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 412.618
Inc. Totale € 10.661.049 5 settimane
261 schermi

7 - PASSIONE SINISTRA
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 351.430
Inc. Totale € 351.430 1 settimane
277 schermi

8 - COME UN TUONO
Distribuzione:
Lucky Red Inc. week-end: € 230.559
Inc. Totale € 1.826.795 3 settimane
186 schermi

9 - BENVENUTO PRESIDENTE!
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 224.922
Inc. Totale € 8.220.665 5 settimane
164 schermi

10 - NELLA CASA
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 218.665
Inc. Totale € 218.665 1 settimane
78 schermi

11 - LE AVVENTURE DI TADDEO L'ESPLORATORE
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 207.317
Inc. Totale € 379.835 2 settimane
42 schermi

12 - TRENO DI NOTTE PER LISBONA
Distribuzione:
Academy 2 Inc. week-end: € 144.676
Inc. Totale € 144.676 1 settimane
60 schermi

13 - HITCHCOCK
Distribuzione:
20th Century Fox Inc. week-end: € 72.473
Inc. Totale € 288.535 3 settimane
71 schermi

14 - UN GIORNO DEVI ANDARE
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 67.001
Inc. Totale € 921.734 4 settimane
48 schermi

15 - IL LATO POSITIVO - SILVER LININGS PLAYBOOK
Distribuzione:
Eagle Pictures Inc. week-end: € 64.671
Inc. Totale € 5.011.742 7 settimane
51 schermi

16 - IL CACCIATORE DI GIGANTI
Distribuzione:
Warner Bros. Inc. week-end: € 56.143
Inc. Totale € 2.675.612 4 settimane
55 schermi

17 - L'IPNOTISTA
Distribuzione:
BIM distribuzione Inc. week-end: € 47.115
Inc. Totale € 228.948 2 settimane
64 schermi

18 - GHOST ACADEMY
Distribuzione:
Notorious Pictures Inc. week-end: € 40.618
Inc. Totale € 144.661 2 settimane
38 schermi

19 - VIVA LA LIBERTÀ
Distribuzione:
01 Distribution Inc. week-end: € 31.023
Inc. Totale € 2.158.127 10 settimane
21 schermi

20 - DUE AGENTI MOLTO SPECIALI
Distribuzione:
Medusa Film Inc. week-end: € 29.016
Inc. Totale € 917.174 4 settimane
25 schermi

 

scary movie scary movie ALESSANDRO GASSMAN IN RAZZABASTARDA Scary Movie MORGAN FREEMAN AARON ECKHART IN OLYMPUS HAS FALLEN ATTACCO AL POTERE jpegScary Movie Lindsay Lohan e Charlie Sheen OLYMPUS HAS FALLEN ATTACCO AL POTERE jpegOBLIVION SCICCHITANO IN BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE passione sinistra RICCOBONO PREZIOSI CUCCIARI PASSIONE SINISTRA LAURA CHIATTI Il volto di un altra film NINA DI ELISA FUKSASDIANE FLERI IN NINA DI ELISA FUKSAS

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...