handke

NOBEL? MA HANDKE NO - UN ACCADEMICO NON PARTECIPERÀ ALLE CERIMONIE PER PROTESTA CONTRO LE POSIZIONI FILO-SERBE DELLO SCRITTORE CHE RIBATTE SPREZZANTE: “CRITICHE? CARTA IGIENICA” - POLEMICA ANCHE PER LA VINCITRICE DEL 2018, LA POLACCA OLGA TOKARCZUK, CHE CON IL PREMIO HA INFASTIDITO I CONSERVATORI DEL SUO PAESE - LA SUA TRADUTTRICE HA SCRITTO SU TWITTER CHE TROVA ASSURDO CHE TOKARCZUK DEBBA DIVIDERE IL PALCO CON HANDKE, UN “APOLOGETA DEL GENOCIDIO”

Helmut Failoni per il Corriere della Sera

 

handke

Una protesta silenziosa (si fa per dire), fatta di poche righe inviate a un quotidiano, ma che ha scatenato ulteriori polemiche sul caso del Premio Nobel per la Letteratura 2019 a Peter Handke (1942), a pochi giorni dalla consegna del riconoscimento martedì 10 a Stoccolma. Ieri lo scrittore e storico Peter Englund (1957), membro dell' Accademia svedese dal 2002 - dal 2009 al 2015 ne è stato segretario - ed ex inviato di guerra nei Balcani, ha mandato al quotidiano svedese «Dagens Nyheter» questo messaggio: «Non parteciperò alla settimana del Nobel (oggi il discorso di accettazione e il 10 il conferimento del premio, ndr ). Celebrare il Premio ad Handke da parte mia sarebbe pura ipocrisia».

 

peter handke 9

La sua defezione va ad aggiungersi a quella di uno dei cinque membri della giuria esterna, che proprio per protestare contro il premio a Handke, se n' è andato sbattendo la porta: si tratta della scrittrice Gun-Britt Sundström (1945) che contesta l' autore, reo di essere stato filo serbo; con Sundström ha lasciato un altro giurato, il poeta Kristoffer Leandoer (1962), ma per motivi personali e non politici. Ma due su cinque, durante il primo anno del nuovo corso del Nobel per la Letteratura, fa pensare che qualcosa non funzioni nelle fondamenta dell' istituzione svedese, come suggerisce Matilda Gustavsson (1987), nel suo libro Il Club. Scandali, poteri e abusi al cuore del Nobel (Solferino), nato dall' inchiesta sugli abusi sessuali di Jean-Claude Arnault, pubblicata sul «Dagens Nyheter».

 

Inchiesta che ha poi bloccato l' assegnazione del Nobel per la Letteratura nel 2018 (per recuperare, con l' aggiunta della giuria di 5 esperti esterni, quest' anno è doppio: a Handke per il 2019 e alla polacca Olga Tokarczuk per il 2018).

 

peter handke 8

Un piccolo passo indietro. È il 1996 quando, a ridosso della guerra nella ex Jugoslavia, lo scrittore austriaco pubblica Un viaggio d' inverno, ovvero giustizia per la Serbia (Einaudi) , che documenta il suo viaggio nel novembre 1995 a Belgrado e in Serbia (nel «Paese - scrive - di coloro che sono abitualmente definiti gli aggressori»), fino ai confini con la Bosnia.

 

Nel reportage-pamphlet lo scrittore (figlio di madre slovena) sostiene che la stampa tedesca e francese abbia criminalizzato i serbi. Il testo scatenò tantissime polemiche. Che si sono riaccese successivamente, nel 1999, quando lo scrittore aveva condannato i bombardamenti occidentali per costringere Slobodan Miloevic a ritirarsi dal Kosovo, regione a maggioranza albanese. Nel 2006 è poi andato ai funerali di Miloevic, morto prima che venisse pronunciato il verdetto che lo condannava per crimini di guerra davanti alla giustizia internazionale.

 

peter handke 5

«Quello che colpisce - racconta Hugo Lindqvist del "Dagens Nyheter", che con le sue inchieste sul caso Nobel ha contribuito alla realizzazione del libro di Gustavsson - è che i membri dell' Accademia non fanno mai dichiarazioni così forti, come quella di Peter Englund. Si aggiunga il fatto poi che due degli esperti della giuria esterna se ne siano andati. Un membro dell' Accademia mi ha confessato che chiuderebbe la giuria esterna, visti i risultati». E aggiunge che «nei prossimi giorni ci saranno proteste per le vie di Stoccolma, soprattutto martedì 10, giorno della consegna dei premi. Ho partecipato poco fa (ieri, ndr ) alla conferenza stampa di Peter Handke e il clima era molto teso». Le domande erano infatti tutte sulle sue opinioni sulle guerre dell' ex Jugoslavia.

MILOSEVIC

 

Si è infastidito al punto che ha concluso l' incontro dicendo che, dopo l' annuncio del premio, aveva ricevuto una lettera piena di carta igienica sporca. «Preferisco la carta igienica sporca e la lettera anonima rispetto al vuoto e all' ignoranza delle vostre domande». Ne ha respinta anche una su che cosa avrebbe potuto dire ai manifestanti.

 

Polemica anche per la vincitrice del 2018, la polacca Olga Tokarczuk (1962), che con il Premio ha infastidito i conservatori del suo Paese. «Appartengo - ha detto - alla generazione della caduta del Muro. Credevamo che con il crollo finisse anche l' intromissione della politica nella vita privata delle persone. Ci sbagliavamo». Sul caso Handke la scrittrice finora non si è espressa, ma la sua traduttrice Jennifer Croft ha tweettato che trova assurdo che Tokarczuk debba dividere il palco con un «apologeta del genocidio».

peter handke 3olga tokarczuk 8olga tokarczuk 7olga tokarczuk 6olga tokarczuk 4olga tokarczuk 5olga tokarczuk 9peter handke 4peter handke 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO