LA PEREGO NON SI PRESTA MOLTO AI CIUCCESSI TV - QUELLO DE “LA VITA IN DIRETTA” È L’ULTIMO DI UNA SERIE DI FLOP DI PAOLA PEREGO (“VERISSIMO”, “SHOW DEI RECORD”, “LA TALPA”) - MA GRAZIE AL MARITO AGENTE LUCIO PRESTA L’ANNO PROSSIMO POTREBBE ANDARE A “DOMENICA IN”

Pier Damiani per il "Fatto quotidiano"

Squadra che perde si cambia. Questa volta la regola viene applicata alla Vita in diretta, storico appuntamento della Rai, nato nel 1991 come Detto tra noi e trasformato nel 1998 con il nome attuale. Fuori Franco Di Mare e Paola Perego, dentro Cristina Parodi, reduce da un ottimo insuccesso su La7, e Marco Liorni.

Ma cosa non ha funzionato? Resta un mistero. La critica punta gli occhi sulla Perego. La signora, va detto, non è che sia nelle corde dei dirigenti di viale Mazzini anche perché il suo nome, spesso e forse ingiustamente, viene associato al di lei marito, Lucio Presta, uno che a casa Rai è abituato a dettare legge quasi quanto un direttore di rete. E Presta ha un metodo molto chiaro: per un pezzo buono (è manager di Roberto Benigni e Paolo Bonolis, tra i mille altri) ne piazza tre o quattro dal risultato incerto.

Fa scommesse su nuovi volti con grinta e coraggio, ma non sempre funzionano. Forse non si sarà esposto così per la sua amata (che comunque è socia in una delle società), non ne dubitiamo, ma la ragazza - perché bella come una ragazza lo è, nonostante i 48 anni - il video non l'ha mai perforato. Non si ricordano apparizioni memorabili.

Molto discussa e breve fu la conduzione di Verissimo, al di sotto delle aspettative quella dello Show dei Record in prima serata, aveva vinto in precedenza con Forum, ma fatto flop con La Talpa. Ha sempre navigato al di sotto della soglia prevista, nonostante le attese. E quest'anno ha trascinato sulla soglia del minimo garantito (in termini di ascolto, ovvio) anche l'ottimo Di Mare che il suo mestiere di giornalista e conduttore lo sa fare, e bene.

Eppure il programma può contare su 14 autori, costa 45 mila euro a puntata, ha sempre registrato uno share che oscilla tra il 14 e il 16. Buoni, per carità, ma le premesse erano per volare e non vivacchiare. Una delusione che la Perego ha digerito così male che le malelingue dicono che si prepari a un anno sabbatico.

La signora Paola non ne può più di critiche e, soprattutto, non può permettersi il secondo fiasco consecutivo perché rientrare nel giro del programmi che contano le resterebbe a quel punto più difficile. In realtà, al riguardo dei suoi impegni futuri, c'è un piccolo giallo: Wikipedia l'ha già inserita come conduttrice di Domenica in 2014 e 2015. O si tratta di una svista o Perego ha già firmato il contratto.

E allora avanti Cristina Parodi. Liorni, in quello studio, ha già lavorato, maneggia gli argomenti di attualità con esperienza collaudata sul campo. Parodi è una giornalista anche lei cresciuta dalle parti di Cologno Monzese, piace al pubblico, può riscattare una stagione andata così così. Ma Luigi Gubitosi crede molto nella nuova coppia e da lì parte per riempire il nuovo palinsesto.

Attento ai costi come non lo è mai stato nessun direttore generale, il segno meno su uno dei programmi che un tempo facevano della rete in quella fascia oraria una corazzata, non lo digerisce. Parodi è pronta, Liorni anche. L'obiettivo è quello di riprendersi il pomeriggio. Ce la metteranno tutta, anche se la missione non è facile. Anche perché i concorrenti si sono rafforzati e non mollano la presa.

 

 

PAOLA PEREGO SCIPPA LOSPITA IN DIRETTA A BARBARA DURSO Paola Perego Paolo Conticini Antonella Elia Superbrain SELFIE DI LUCIO PRESTA Cristina Parodi MARCO LIORNI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...