LA PEREGO NON SI PRESTA MOLTO AI CIUCCESSI TV - QUELLO DE “LA VITA IN DIRETTA” È L’ULTIMO DI UNA SERIE DI FLOP DI PAOLA PEREGO (“VERISSIMO”, “SHOW DEI RECORD”, “LA TALPA”) - MA GRAZIE AL MARITO AGENTE LUCIO PRESTA L’ANNO PROSSIMO POTREBBE ANDARE A “DOMENICA IN”

Pier Damiani per il "Fatto quotidiano"

Squadra che perde si cambia. Questa volta la regola viene applicata alla Vita in diretta, storico appuntamento della Rai, nato nel 1991 come Detto tra noi e trasformato nel 1998 con il nome attuale. Fuori Franco Di Mare e Paola Perego, dentro Cristina Parodi, reduce da un ottimo insuccesso su La7, e Marco Liorni.

Ma cosa non ha funzionato? Resta un mistero. La critica punta gli occhi sulla Perego. La signora, va detto, non è che sia nelle corde dei dirigenti di viale Mazzini anche perché il suo nome, spesso e forse ingiustamente, viene associato al di lei marito, Lucio Presta, uno che a casa Rai è abituato a dettare legge quasi quanto un direttore di rete. E Presta ha un metodo molto chiaro: per un pezzo buono (è manager di Roberto Benigni e Paolo Bonolis, tra i mille altri) ne piazza tre o quattro dal risultato incerto.

Fa scommesse su nuovi volti con grinta e coraggio, ma non sempre funzionano. Forse non si sarà esposto così per la sua amata (che comunque è socia in una delle società), non ne dubitiamo, ma la ragazza - perché bella come una ragazza lo è, nonostante i 48 anni - il video non l'ha mai perforato. Non si ricordano apparizioni memorabili.

Molto discussa e breve fu la conduzione di Verissimo, al di sotto delle aspettative quella dello Show dei Record in prima serata, aveva vinto in precedenza con Forum, ma fatto flop con La Talpa. Ha sempre navigato al di sotto della soglia prevista, nonostante le attese. E quest'anno ha trascinato sulla soglia del minimo garantito (in termini di ascolto, ovvio) anche l'ottimo Di Mare che il suo mestiere di giornalista e conduttore lo sa fare, e bene.

Eppure il programma può contare su 14 autori, costa 45 mila euro a puntata, ha sempre registrato uno share che oscilla tra il 14 e il 16. Buoni, per carità, ma le premesse erano per volare e non vivacchiare. Una delusione che la Perego ha digerito così male che le malelingue dicono che si prepari a un anno sabbatico.

La signora Paola non ne può più di critiche e, soprattutto, non può permettersi il secondo fiasco consecutivo perché rientrare nel giro del programmi che contano le resterebbe a quel punto più difficile. In realtà, al riguardo dei suoi impegni futuri, c'è un piccolo giallo: Wikipedia l'ha già inserita come conduttrice di Domenica in 2014 e 2015. O si tratta di una svista o Perego ha già firmato il contratto.

E allora avanti Cristina Parodi. Liorni, in quello studio, ha già lavorato, maneggia gli argomenti di attualità con esperienza collaudata sul campo. Parodi è una giornalista anche lei cresciuta dalle parti di Cologno Monzese, piace al pubblico, può riscattare una stagione andata così così. Ma Luigi Gubitosi crede molto nella nuova coppia e da lì parte per riempire il nuovo palinsesto.

Attento ai costi come non lo è mai stato nessun direttore generale, il segno meno su uno dei programmi che un tempo facevano della rete in quella fascia oraria una corazzata, non lo digerisce. Parodi è pronta, Liorni anche. L'obiettivo è quello di riprendersi il pomeriggio. Ce la metteranno tutta, anche se la missione non è facile. Anche perché i concorrenti si sono rafforzati e non mollano la presa.

 

 

PAOLA PEREGO SCIPPA LOSPITA IN DIRETTA A BARBARA DURSO Paola Perego Paolo Conticini Antonella Elia Superbrain SELFIE DI LUCIO PRESTA Cristina Parodi MARCO LIORNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…