il padrino

È UNA PROPOSTA CHE NON SI PUO' RIFIUTARE - DA OGGI FINO AL 2 MARZO SARÀ AL CINEMA LA VERSIONE RESTAURATA IN DOLBY VISION DE "IL PADRINO" - IL REGISTA FRANCIS FORD COPPOLA: "IL PADRINO AVEVA AVUTO UN SUCCESSO INASPETTATO MA LA PARAMOUNT NON ERA PRONTA. ALL'IMPROVVISO ERA RICHIESTO A NEW YORK IN CINQUE SALE, PERCHÉ TUTTI VOLEVANO VEDERLO, E POI NEL MONDO. INVECE DI CONSERVARE IL NEGATIVO L'HANNO CONSUMATO A FURIA DI FARNE STAMPE, CHE SONO COSÌ DIVERSE DA COME IL FILM DOVREBBE APPARIRE…" - MARCO GIUSTI: "IN ITALIA STANNO DISTRIBUENDO LA COPIA CON IL NUOVO DOPPIAGGIO DEL 2008"

Marco Giusti per Dagospia

 

il padrino

Vi avviso che oggi avete in sala il grande ritorno de “Il Padrino” di Francis Coppola con Marlon Brando, Al Pacino, Robert Duvall e James Caan. Capolavoro assoluto, si sa. Ma temo che abbia ragione Riccardo Rossi, maniaco dei vecchi doppiaggi, cioè che in Italia in sala stanno distribuendo la copia col nuovo doppiaggio del 2008 e non quella storica che tutti noi abbiamo visto e amato con le voci di Giuseppe Rinaldi e Ferruccio Amendola.

 

Da controllare, ma nel caso, ovvio, meglio vederlo in originale. Anche perché il cinefilo maniaco vedrebbe tutto il film con l’incazzatura continua di non poterlo sentire come lo sentì allora. Con le battute che conosce a mente. Riccardo Rossi me le ha già sparate tutte al telefono… Capite quello che voglio dire?  

MARIO PUZO - IL PADRINO - THE GODFATHER

 

Silvia Bizio per “la Repubblica”

 

L'ingresso e il cancello in ferro battuto sono gli stessi di cinquant' anni fa. Intorno ai Paramount Studios tutto è cambiato ma ci sono storie che hanno lasciato un segno. È il caso del Padrino , celebrato negli studi che lo produssero e lo portarono in sala a New York il 15 marzo 1972.

 

Francis Ford Coppola, 82 anni, è arrivato a braccetto con la sorella Talia Shire (Connie Corleone) prima della proiezione del film restaurato in Dolby Vision sotto la supervisione dello stesso regista e sulla base dell'edizione approvata dall'allora direttore della fotografia Gordon Willis. Questa edizione sarà al cinema in Italia da domani al 2 marzo.

 

IL PADRINO - MATRIMONIO TRA MICHAEL CORLEONE E APOLLONIA

«Il film parla di ciò che lasciamo in eredità, di quello che si può fare o non fare per la propria famiglia, delle responsabilità che abbiamo, vecchi e giovani, nei confronti del nostro passato e del futuro» ha detto Coppola, «perché questo mondo dobbiamo consegnarlo alle nuove generazioni in una forma migliore rispetto a quella in cui lo abbiamo ricevuto».

 

Ricorda Talia Shire: «Per ottenere il ruolo di Connie Corleone feci un provino, anche se poteva sembrare un controsenso, ma noi siamo una famiglia eccentrica, abbiamo sempre fatto cose folli e continuiamo a farle. Francis è un grande artista e sa che per realizzare un'opera d'arte bisogna dare se stessi. Nel Padrino ha messo l'anima. Eravamo tutti consapevoli che stavamo facendo qualcosa di grande».

 

Nella sala della proiezione si sono abbracciati James Caan (Sonny Corleone) e Joe Mantegna (Joey Zasa in Il Padrino - Parte III ). Nel parlare del restauro del film, Coppola ha precisato: « Il Padrino aveva avuto un successo inaspettato ma la Paramount non era pronta. All'improvviso era richiesto a New York in cinque sale, perché tutti volevano vederlo, e poi nel mondo. Invece di conservare il negativo l'hanno consumato a furia di farne stampe, che sono così diverse da come il film dovrebbe apparire ».

IL CAST DE IL PADRINO - 45 ANNI DOPO

 

 Il tutto era stato complicato dal fatto che il direttore della fotografia Gordon Willis aveva usato una tecnica rischiosa: «Nelle prime scene l'ufficio di don Corleone doveva essere molto scuro. Il Padrino è stata un'esperienza molto dura. Ero giovane, avevo pressioni ovunque, e ho bluffato un sacco. Dopo quell'esperienza non volevo più averci a che fare. Ma ho imparato girando quel film e, oggi, non mi stanco mai di vederlo. Mai».

al pacino il padrinoMarlon Brando ne Il Padrino IL PADRINO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...