CHE PACCO CHE FU! - PRECIPITANO GLI ASCOLTI DI FAZIO E LA RAI RISCHIA DI DOVER RISARCIRE GLI INSERZIONISTI PUBBLICITARI. “CHE TEMPO CHE FA” VENDUTO GARANTENDO UNA MEDIA TRA IL 16 E IL 18% DI SHARE, MA E’ PRECIPITATO AL 14,9%. L’ESPERTO SILIATO: “SE VA SOTTO AL 14,5% I CONTRATTI VANNO RINEGOZIATI” - PER FORTUNA DI FAZIO DOMENICA PROSSIMA C’È DI NUOVO LA FORMULA UNO

DAGONOTA - Per “fortuna” di Fazio, la Rai sia domenica scorsa che la prossima ha deciso di mandare in onda la Formula Uno invece del suo programma. Una scelta bizzarra: di solito i Gran Premi vanno (in differita) su Rai2, quindi Viale Mazzini avrebbe potuto tranquillamente tenere in palinsesto il programma di Fazio e in parallelo mandare le tappe americana e messicana del circus.

FABIO FAZIO E L ACQUARIO DI CHE TEMPO CHE FA

 

Ma l’ordine è chiaro: Fazio non può essere disturbato, figuriamoci sfidato da un evento che attira molti spettatori. Così questi turni di stop danno anche un po’ tempo per ‘risintonizzare’ il programma alla ricerca degli ascolti perduti, magari con l’apporto del neo-direttore di Rai1 Teodoli…

 

 

Antonella Piperno per “Panorama

 

Un contratto quadriennale da 8,9 milioni di euro è il prezzo giusto per il conduttore di un programma che nelle sue prime quattro puntate è passato dal 20,8 al 14,9 per cento di share? La Rai continua a difendere Fabio Fazio e il suo Che tempo che fa, il deputato Pd Michele Anzaldi, molto Centrodestra e il Codacons lo defenestrerebbero. Ma alle tante cifre che dalla firma del supercontratto stanno ballando attorno al programma che, sostiene Fazio, si finanzia con la pubblicità incassata, ora se ne aggiunge una, inedita e decisiva: il 14,5 per cento.

 

ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO

La fornisce a Panorama l`analista dei media Francesco Siliato dello studio Frasi e si riferisce alla soglia di ascolti del break pubblicitario sotto alla quale gli investitori che stanno sborsando 90 mila euro per 15 secondi di spot nel programma di Raiuno (secondo i costi di listino) potrebbero chiedere di rinegoziare il contratto. O decidere dopo il 31 dicembre, quando molti scadranno, di andarsene.

 

Per adesso a Raipubblicità, che, informano da viale Mazzini, ha venduto gli spot «garantendo una media di ascolti tra il 16 e il 18 per cento» si dicono tranquilli. La media è rispettata. Ma, la graduale erosione degli ascolti c`è, cosi come la desertificazione che ha subito Raitre con il trasloco della trasmissione di punta su Raiuno. E, se non dovesse fermarsi, saranno dolori. Anche perchè se per molti inserzionisti Che tempo che fa è solo uno dei programmi della loro pianificazione, la Rai prevede anche campagne «monoprogramma». Così chi ha puntato tutte le sue fiches su Fazio, potrebbe toglierle. Allora sì che i costi andrebbero a gravare pesantemente sui proventi del canone.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...