paola pitagora

TEOREMA DI (PAOLA) PITAGORA: “HO RIFIUTATO BREL E ANCORA LO RIMPIANGO. NON VOLEVO COMPLICARMI LA VITA, CHE CRETINA - IN UN FILM DI GODARD DOVEVO APPARIRE NUDA DENTRO UN ARMADIO, MI SONO SPAVENTATA E SONO FUGGITA. MAI STATA COMPIACENTE, QUESTO NON HA FACILITATO LA CARRIERA" – IL CONCERTO ALL’ISOLA DI WIGHT CON JANE FONDA CHE SI FUMAVA LE CANNE, JOHN LENNON E YOKO ONO. È STATA UN'ESPERIENZA TALMENTE FORTE CHE MI SONO ADDORMENTATA!” - E POI MAMBOR, I PITTORI DI PIAZZA DEL POPOLO, PINO PASCALI E LUCIA NE "I PROMESSI SPOSI": “AVREI VOLUTO FARE LA MONACA DI MONZA!” – VIDEO

 

 

Luca Pallanch per “la Verità”

pitagora brel

 

Paola Pitagora, un nome (d' arte) che rimane impresso nella memoria. Come il ruolo che l' ha resa celebre: I promessi sposi più famosi della televisione italiana. Ma non è rimasta schiava né di quel successo, né della sua bellezza. Ha sperimentato in diversi campi, soprattutto ha vissuto.

 

Chi ha scelto il nome d' arte Paola Pitagora?

«È nato come un gioco perché ho un cognome difficile. Fin dalle elementari. mi tocca ripeterlo sempre due-tre volte: "Paola Gargaloni", allora con il mio compagno dell' epoca, Renato Mambor, ci siamo detti: «Troviamo un nome d' arte». Lui mi ha suggerito: "Perché non ti chiami Paola Pitagorica, così richiami un po' la tavola pitagorica?". Anche Pitagorica era complicato e alla fine è diventato Pitagora, un po' per scherzo, un po' per non morire!».

pitagora mambor

 

Dove aveva conosciuto Mambor, grande protagonista del movimento artistico nato intorno a piazza del Popolo?

«In una scuola basata sul metodo Stanislavskij, diretta dall' attore Marco Guglielmi.

pitagora alla mitragliatrice di pino pascali

Eravamo una decina di giovani e lì ho scoperto i misteri della recitazione. Mambor era sicuramente il più dotato perché aveva un talento mimico notevole. Ha poi fatto l' attore: piccoli ruoli, ma la sua passione già da allora era la pittura.

Io ero imbranatissima, in realtà ho frequentato quel corso più che altro per uscire da una specie di timidezza».

 

Ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia?

«Ho fatto il provino al Centro Sperimentale e mi hanno dato una borsa di studio, ma contemporaneamente ho fatto anche un provino con la Vides. Franco Cristaldi all' epoca voleva fare una specie di Actors Studio all' italiana e hanno selezionato dieci giovani.

paola pitagora 7

Cristaldi offriva un contratto di sette anni: non potevo dire no e così ho subito mollato il Centro Sperimentale. Era il 1960».

 

Il film di Bellocchio, in cui interpreta la sorella di Lou Castel, ha dato una svolta alla sua carriera?

«Ha avuto un certo impatto. Io già lavoravo, avevo debuttato in teatro e facevo qualche parte in televisione».

paola pitagora 6

 

Aveva già recitato in film anche importanti, come Kapò di Pontecorvo.

«Kapò non l' ho mai fatto. Mentre giravano il film, io frequentavo la scuola della Vides diretta da Alessandro Fersen, grande maestro. È successo un disastro nella scuola perché sparivano oggetti, portafogli, occhiali, e per invidia sono stata incolpata io di queste furti.

 

Allora Cristaldi, per togliermi dall' imbarazzo, mi ha spedito a Belgrado sul set di Kapò. Era una diciannovenne piuttosto fiorente e Pontecorvo, quando mi ha visto, ha detto: "Non so cosa farti fare perché mi servono venti chili in meno nel giro di quindici giorni, cosa impossibile". Sono stata sul set e siccome ero stato al Centro Sperimentale mi hanno inserita nei titoli... è stato un magheggio della produzione. Due mesi di noia, bronchiti, corteggiamento perché io non facevo nulla dalla mattina alla sera. Insomma, una tortura!».

bonito oliva franco angeli castellani e pino pascali

 

Agli inizi degli anni Settanta ha avuto un periodo francese. Ha lavorato con José Giovanni in Solo andata, Carné in Inchiesta su un delitto della polizia e Verneuil ne Il serpente.

«Erano piccole partecipazioni. Nel film di Carné ho incontrato il sogno della mia vita: Jacques Brel».

 

Com' era come attore?

«Chi se ne frega com' era come attore: aveva una tale presenza... C' è stato anche un momento di corteggiamento, del quale non ho saputo minimamente approfittare. Il massimo del fascino l' aveva sul palcoscenico.

 

paola pitagora

L' avevo vista all' Olympia pochi anni prima. Mi ero messa davanti al camerino per avere l' autografo, ma non ero riuscita a entrare. Poi mi è capitato di recitare con lui, mi ha corteggiato e io, come una cretina, ho tagliato la corte. Non volevo complicarmi la vita...Che grande rimpianto!»

 

Ha lavorato anche con Julie Christie in Alla ricerca di Gregory di Peter Wood.

«Con lei c' è stato un bel rapporto. Sono andata a Londra a casa sua nel 1969, l' anno del concerto all' isola di Wight. Ho cercato di portarla con noi, ma non è voluta venire.

pino pascali e anna paparatti 02

 

Quella è stata una bella avventura.

Eravamo quattro-cinque italiani, ma non c' era posto perché una folle di persone era lì da tre giorni. Era l' ultima sera e avrebbe cantato Bob Dylan: volevamo assolutamente vederlo. Il fidanzato della moglie di John Lennon ci ha fatto da ariete!

paola pitagora 3

 

Come un matto ha cominciato a dire alle guardie che proteggevano il palco: "Sono il fidanzato della moglie di John Lennon!". Non so come sia andata, sta di fatto che ci siamo trovati in prima fila sotto il palco, da una parte Jane Fonda che si fumava le canne, dall' altra John Lennon con la sua nuova fiamma, Yoko Ono. È stata un' esperienza talmente forte che mi sono addormentata!».

 

Era anche un' appassionata di musica...

anna karina e jean luc godard

«Purtroppo non ho potuto studiare musica, mi sarebbe piaciuto tantissimo, però componevo delle melodie. Alcune sono diventate canzoni, ho vinto persino lo Zecchino d' oro come compositrice con La giacca rotta. Mi era nato un fratellino e mi ricordo che ho visto quell' edizione dello Zecchino d' oro con lui in braccio».

jane fonda

 

 

I primi anni Settanta sono stati il periodo in cui ha lavorato di più. Forse non ha trovato un regista che la valorizzasse pienamente...

«Probabilmente è andata così. Infatti non ho avuto una carriera cinematografica strepitosa, assolutamente».

 

Avrebbe meritato di più: era un' interprete raffinata...

«La ringrazio molto. Evidentemente non andavo bene in quel momento, ma non riesco a dire col senno di poi: "Ah, non mi hanno capita!". Tutto si poteva fare meglio, qualche errore l' ho commesso, qualche asperità di carattere l' ho avuta, non sono mai stata compiacente con nessuno, senza orgoglio e senza rammarico, e questo non ha facilitato la carriera».

 

Non ha mai rifiutato ruoli che magari avrebbero potuto indirizzare la sua carriera in un' altra maniera?

paola pitagora 4

paola pitagora 5

«Qualcosa ho rifiutato: una partecipazione in un film di Godard, dove sarei dovuta apparire completamente nuda dentro un armadio, mi sono spaventata e sono fuggita da Nizza. Mi sembrava che mi volessero usare più come bella ragazza che come interprete, e allora tagliavo la corda. Magari è stato un errore. Ma io sono contenta lo stesso».

 

Ha dimostrato anche grandi doti di scrittrice: Fiato d' artista. Dieci anni a Piazza del Popolo è uno dei libri più belli sulla Roma degli anni Sessanta.

«Come scrittrice ne ho pubblicati altri due, ma se oggi scrivo un' email a una casa editrice non mi rispondono nemmeno! Le difficoltà stanno nel mio karma!».

gianni morandi con paola pitagora

 

Nei due successivi romanzi, Antigone e l' onorevole e Sarò la tua bambina folle, si è ispirata a persone reali per la figura, rispettivamente, dell' onorevole e dell' attore?

«Certamente sì, sono due che ho conosciuto. L' attore è una persona che mi ha toccato il cuore perché ho lavorato da giovane con lui quando ho debuttato allo Stabile di Genova.

Era talmente stonato che non gli facevano dire più di due battute, ma lavorava sempre perché era una persona talmente amabile e innamorata della vita della compagnia che non si poteva fare a meno di lui. Mi ha insegnato il rispetto umano di questo lavoro. Dopo tanti anni ho pensato spesso a lui. Si chiamava Roberto Tescaro».

 

Invece l' onorevole?

«Quello non glielo dico, ma pensa un po'!».

tano festa 4

 

Tornando a Fiato d' artista, che ricordi ha dei pittori di piazza del Popolo?

 

«Tano Festa, Cesare Tacchi e Alighiero Boetti, senza che chiedessi nulla, si presentavano con un regalo e negli anni mi sono ritrovato una piccola collezione di quadri: magari li tenevo, mi vergogno a dirlo, in cantina, ora hanno un valore e posso solo ringraziarli. Erano molto amabili: credo che lo fossero perché volevano bene a Renato Mambor».

 

Umanamente con chi ha legato di più?

pitagora 19

«Con Pino Pascali: era una persona estroversa che ti tirava dentro, che ti costringeva al dialogo, a differenza invece di Franco Angeli e Tano Festa, ai quali per tirare fuori una parola ci volevano i balletti! A Pino ho voluto un grandissimo bene. Era molto amato».

 

Quel mondo fino a quando lo ha frequentato?

«La diaspora è iniziata purtroppo con la morte di Pascali nel '68. In quel momento Mambor ha smesso di dipingere. C' è stato un fuggi fuggi generale, il mondo delle gallerie, dei collezionisti, stava cambiando, per cui ognuno si è chiuso in se stesso.

paola pitagora 3

 

 

 

La morte di Pino è coincisa con un cambio di costume della società e non ho più visto nessuno per anni. Con Renato ci siamo lasciati l' anno dopo. Ho proprio cambiato vita, ho girato pagina, anche perché la separazione è stata abbastanza dolorosa, quindi bisognava dare uno strappo. Poi mi sono innamorata di un altro, tutta una serie di amori sbagliati...».

paola pitagora 2

 

Lei veniva dal successo televisivo dei I promessi sposi appena prima, nel 1967.

«Non ero preparata e non me lo sono goduto, perché quel successo improvviso non è piaciuto a Renato, si è creata molta tensione tra di noi. Io avrei voluto anche sposarmi, lui invece è scappato, se n' è andato a Genova. Provavo molta solitudine, per cui non mi sono divertita per niente. Non è vero che il successo dia la felicità».

 

Si è identificata in Lucia Mondella?

paola pitagora

«No no, erano anni in cui il costume andava in un' altra direzione. Sinceramente, se avessi avuto la possibilità di scegliere, avrei voluto fare la monaca di Monza! Mi sembrava più intrigante. La cosa più interessante è che sia il bravissimo regista Sandro Bolchi che la dirigenza Rai dell' epoca erano molto colti: volevano una Lucia non piagnona. Mi dicevano: "Guarda che Lucia è un' operaia". È vero: lavorava alla filanda. Aveva una dignità che si sposava con il mondo femminile di quegli anni. È una donna forte, vincente, nonostante sia vittima: vince la peste, domina l'Innominato, sposa l'amato Renzo, cavolo!».

PAOLA PITAGORA LIBRO FIATO D ARTISTA

Poi ha puntato più sul teatro.

«Il palcoscenico è sempre stata per me la sensazione di esercitare fino in fondo il mestiere dell' attrice».

 

Quindi le ha dato più soddisfazioni?

«Forse le soddisfazioni più narcisistiche le ho avute più dalla televisione, però il palcoscenico ti impegna con la testa e i piedi. Bisogna esercitare la voce. I giovani attori sono molto più preparati di come eravamo noi, però a volte non si capisce quello che dicono. Sul palcoscenico, se non parlavi con un certo tono sentivi che gli spettatori cominciavano a soffiarsi il naso, a tossire: voleva dire che non riuscivi a catturare la loro attenzione. Io ho molto amato il teatro e l' amo tuttora. Adesso non mi faccia fare il pianto greco che stanno facendo tutti su questo bruttissimo momento.

paola pitagora i pugni in tasca

 

Qualche sera fa dovevo andare a Genova per fare un recital su Leopardi con una concertista, Anna Lisa Bellini, che suona Chopin, lo faccio da anni, ma ho dovuto rinunciare. Sono dispiaceri, ma spero che passi, no?».

Renato Mambor attore in uno spaghetti western Renato Mambor

pitagora 2

Walter Veltroni Paola Pitagora Andrea Vianello Paola Pitagora Andrea Vianello e Ettore Bernabei paola pitagora 14paola pitagora 13Walter Veltroni e Paola Pitagora paola pitagora 12paola pitagora gianni morandipaola pitagora incantesimopaola pitagora tito schipapaola pitagora lou castelpaola pitagora 3paola pitagora 2renato mamborpaola pitagora gianni morandipaola pitagora 9renzo arbore paola pitagora domenico de masi e ida di benedetto

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...