paolo becchi

“SERVE UNA NUOVA ÉLITE” - PAOLO BECCHI, NEL SUO NUOVO LIBRO “ITALIA SOVRANA”, INVOCA LA ROTTAMAZIONE DELL’ESTABLISHMENT: “PENSARE CHE IL POPOLO, DA SOLO, POSSA BATTERE L’ÉLITE È ILLUSORIO. HA BISOGNO DI FORMARE UNA CONTROELITE CHE SIA IN GRADO DI CONTRASTARE QUELLA DOMINANTE E…”

Estratto del libro “Italia Sovrana” di Paolo Becchi

 

ELITE CONTRO POPOLO

Per tornare grandi bisogna ricominciare a pensare in grande. E pensare in grande oggi vuol dire iniziare un nuovo Risorgimento, dopo anni di «dominazione straniera». Un nuovo Risorgimento non oppressivo, non calato dall’alto, ma che anzi parta dal basso, dalle comunita locali, e sappia trarre ispirazione da quel modello federale che nel primo Risorgimento risulto sconfitto.

PAOLO BECCHI

 

Ma per fare questo ci vorrebbe una nuova elite, simile a quella che Berlusconi e Bossi cercarono di costruire nel loro tempo. Perche senza una visione politica, senza una cultura politica, non si va da nessuna parte.

 

Nelle discussioni politiche attuali e ricorrente la contrapposizione tra elite e popolo, che pare avere persino sostituito quella tradizionale fra destra e sinistra. Si parla spesso di elite al potere, i cosiddetti poteri forti che di fatto governano sul popolo: pochi dominanti rispetto alla massa, al popolo subordinato. Ma le elite, in realta, sono da intendere al singolare, come una minoranza unica, omogenea e coesiva. Nonostante le molte differenze, Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto andavano in questa direzione. A governare e una ristretta elite che perpetua se stessa, unita e impermeabile.

PAOLO BECCHI - ITALIA SOVRANA

 

Questo ragionamento presuppone un alto grado di coesione tra chi detiene il potere. Ma cio che emerge nelle nostre societa e nelle nostre democrazie pluralistiche e qualcosa di diverso, che supera la dicotomia, forse troppo semplicistica, elite-popolo. Cerco di spiegarmi.

 

Non c’e dubbio che oggi esista un’elite transnazionale, deterritorializzata e mondiale che controlla i mercati e la finanza globale. Questa elite e mossa da una logica «marittima», fluida, liquida. Nulla pero vieta che vi si possa opporre la logica «tellurica» di un’altra elite. La prima cosmopolita, la seconda, per cosi dire, di frontiera. La prima globalista, la seconda sovranista.

 

Non esiste un’unica elite. O almeno, accanto a un’elite dominante se ne puo costruire un’altra in opposizione. Insomma, il conflitto non e solo tra elite e popolo, ma tra elite diverse, fra loro contrapposte.

 

SALVINI DI MAIO

A ben vedere, forse la politica di oggi e proprio que- sto: da una parte, un’elite che deriva il suo potere da coloro che nella societa globalizzata hanno ricchezza e successo; dall’altra, una possibile controelite sovranista che da voce a chi e stato socialmente marginalizzato dalla globalizzazione. Forse dobbiamo essere realisti e affermare che la democrazia diretta e un sogno che si puo realizzare solo in piccole comunita, ma il popolo deve avere almeno la possibilita di scegliere gli uomini che dovranno governarlo.

 

In Italia questo non accadeva da tempo, e in fondo e vero il significato del voto recente: la parola e stata restituita al popolo dopo le elezioni del 2013, che non ebbero alcun reale vincitore e la cui legislatura si e trascinata illegittimamente il piu a lungo possibile senza di fatto realizzare niente di utile per il Paese. Solo ora le cose sono cambiate, con la vittoria di due schieramenti politici antisistema e la formazione del nuovo governo.

 

matteo salvini luigi di maio

Le forze politiche, nella loro pluralita, dovrebbero insomma esprimere elite diverse, che concorrono tra loro. E su questa base che si costruisce la democrazia rappresentativa. Pensare che il popolo, da solo, possa battere l’elite e illusorio. Il popolo ha bisogno di formare una controelite che sia in grado di contrastare quella dominante.

 

Solo il conflitto tra diverse elite conferisce all’elettore il vero potere potestativo, e con il nuovo governo in carica si sta creando lo spazio per la formazione di tale controelite.

Cerchero di chiarirlo meglio in seguito, ma l’idea di un sovranismo debole, di un populismo responsabile, basato cioe sul recupero della propria identita e su un’attenzione particolare alla «questione sociale» del lavoro, potrebbe diventare il leitmotiv di questa controelite, che e tutta da costruire, nonche indispensabile per lanciare un secondo Risorgimento.

Insomma, l’Italia ci riprova.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…