carlo de benedetti lilli gruber

NUOVI COMICI: CARLO DE BENEDETTI DALLA GRUBER, MEJO DI CROZZA - PRIMA FARFUGLIA CHE PER L'ITALIA CI VUOLE UNA PATRIMONIALE OGNI ANNO (CHE JE FREGA, LUI È RESIDENTE IN SVIZZERA!), POI SI ARRIVA AL "SENZA VERGOGNA" QUANDO SE LA PRENDE CON GLI EDITORI IMPURI, CHE SONO ''IL DRAMMA DELLA STAMPA ITALIANA, PERCHÉ USANO I LORO GIORNALI PER I LORO INTERESSI ECONOMICI PREVALENTI'' (BEN DUE VOLTE LILLIBOTOX GLI HA FATTO PRESENTE IL SUO CONFLITTO DI INTERESSI ALL'EPOCA DI EDITORE DI "REPUBBLICA" CON UN IMPERO NELLA SANITÀ, NELL'ENERGIA E NELLE COMPONENTI AUTO. MA CDB HA FATTO LO GNORRI) - INFINE SVELA DI ESSERE STATO CENSURATO: ''AVEVO DATO UN'INTERVISTA AL 'SOLE' MA NON È STATA PUBBLICATA PERCHÉ STEFANO FELTRI SULLA SUA NEWSLETTER HA CRITICATO CONFINDUSTRIA'' (MAMMAMIA CHE PAURA!)

 

 

Gruber De Benedetti

Dagonota - Vette di umorismo ieri sera a ''Otto e Mezzo'', starring un Carlo De Benedetti mejo di Crozza. Infatti è stato proprietario del gruppo Espresso ma soprattutto della Cir, che possiede o ha posseduto aziende nella sanità, nell'energia (Sorgenia valeva 2 miliardi) e nella componentistica auto.

 

Non solo: l'Ingegnere ha sempre amato giocare in borsa con la sua Romed, scatenandosi su molti settori di cui scrivevano i suoi giornali (Indimenticabile la telefonata dell’allora editore di “Repubblica” con il suo broker. Un affare da 600 mila euro. L’Ingegnere seppe in anticipo dall'allore premier Renzi della riforma e ordinò acquisti in Borsa sulle banche).

 

CARLO DE BENEDETTI

Eppure ieri sera, in diretta su La7, per la serie "Senza vergogna", si è lamentato dello stato dei media italiani pronunciando questa frase: ''A parte Cairo, per gli altri editori la stampa non è il business principale, e dunque usano i loro giornali per i loro interessi economici prevalenti, e questo è un dramma''.

 

Meraviglioso che a 85 anni si abbia ancora l'energia e lo sprint per farsi una rivergination così eclatante.

 

carlo de benedetti repubblica

La Gruber ben due volte prova a ribattere: ''Ma queste erano le critiche che le facevano quando era proprietario del gruppo Espresso, che non fosse un editore puro e avesse un conflitto d'interessi'', eppure la povera giornalista non riceve risposta. L'ospite in studio, Antonio Padellero, non apre la boccuccia, troppo impegnato a difendere Conte dagli attacchi di CDB.

 

 

L'IDEA "FOLLE" DI DE BENEDETTI: "SERVE PATRIMONIALE ANNUALE"

Alberto Giorgi per www.ilgiornale.it

 

MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

In attesa che il "suo" Domani esca in edicola – il quotidiano sarà dato alle stampe quest’autunno – Carlo De Benedetti torna a parlare e a far parlare di sé sparandola grossa in televisione.

 

 

Già perché ieri sera, in occasione dell’ospitata su La7 a Otto e mezzo di Lilli Gruber, l’editore ha invocato la patrimoniale.

 

"Per risolvere il problema delle disuguaglianze sociali ci vuole una patrimoniale annuale come fa la Svizzera, dove non ci sono pericolosi comunisti. Penso a una tassazione sul patrimonio dello 0,8% annuo, che sarebbe giusta perché darebbe un segno nella risoluzione delle disuguaglianze. La patrimoniale è impopolare ma è giusta", il De Benedetti pensiero. Un punto di vista peraltro molto simile a quello emerso dai recentissimi Stati Generali a Villa Pamphilj a Roma.

carlo de benedetti

 

Ecco, la serie di incontri voluta dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte è stata bocciata in toto dall’ex editore di Repubblica, che l’ha definita come una passerella sia per il premier sia per il suo portavoce Rocco Casalino: "Non vedo perché l'Italia e il governo debbano essere più forti dopo gli Stati Generali, la kermesse è stata una passerella per la gloria di Conte e di Casalino, un'assoluta perdita di tempo". A seguire, la stoccata ulteriore all’inquilino di Palazzo Chigi: "Su Conte non ho un'opinione, non ho nessuna prevenzione ma penso sia una persona senza una visione…".

 

Dallo spettro della patrimoniale al nodo dell’Iva. De Benedetti è contrario a una sua riduzione e lo dice chiaro e tondo: "Abbassare l'imposta sul valore aggiunto è una sciocchezza, 10 miliardi sono un'inezia ma danno un segno che l'Italia anziché pensare di mettere mano ai propri conti, dà una mancia".

antonio padellaro (3)

 

Dunque, affonda il colpo contro la maggioranza giallorossa: "Non hanno un progetto per il Paese. A settembre si risolverà tutto con mance e polizia, un pò di ordine pubblico e un po’ di modesti regali che non modificano lo stato d'animo della gente che è incazzata".

 

stefano feltri (4)

Poi Carlo De Benedetti punta il dito anche contro Confindustria, dicendo di non condividere la linea e i toni del presidente Carlo Bonomi: "Non condivido i toni usati da Confindustria, certe dichiarazioni sfiorano l'eversività". Infine, una lamentela sempre rivolta alla galassia di Confindustria: "Tra l'altro, qualche giorno fa ho fatto un'intervista per il Sole 24 Ore. Il giorno successivo è uscito un editoriale del direttore di Domani Stefano Feltri in cui criticava il presidente di Confindustria Bonomi. A quel punto, ho scoperto che la mia intervista al Sole è stata cancellata. Ho anche scritto al direttore Tamburini per chiedere spiegazioni, ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. Hanno censurato un'intervista che non parlava nemmeno di Confindustria ma solo del mio nuovo giornale".

carlo bonomi

 

 

CARLO DE BENEDETTI A OTTO E MEZZO: "IL PD PROCESSA ZINGARETTI? C'È PUZZA DI RENZI"

Da www.liberoquotidiano.it

 

"Mettere in discussione Nicola Zingaretti è una cosa che puzza tanto di Renzi". Carlo De Benedetti strappa una risata a Lilli Gruber. "Nel Pd qualcuno ha voluto aprire una discussione sul leader: Zingaretti è troppo debole?", chiede la padrona di casa di Otto e mezzo al suo ospite.

FABIO TAMBURINIzingaretti renzi

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")