pardo

LE PRIMARIE DEGLI OPINIONISTI TV - GATTO-PARDO SHOW: “DA FACCI ALLA BARRA, METTEREMO ALLA PROVA I MAESTRI DEL TALK (NON ESCLUSO IL DUELLO SCANZI-ADINOLFI) - L’INVITO A RENZI: “CHI SCEGLIERÀ DI VENIRE DIMOSTRERÀ DI NON AVERE PAURA” - IL MIO MODELLO? IL “COSTANZO SHOW’...

PARDOPARDO

Antonella Luppoli per “Libero Quotidiano”

 

Capita spesso di guardare un programma in tv e inveire contro un opinionista. Succede così spesso da aver voglia di prendere parte alle «primarie degli opinionisti tv». Il sogno diventa realtà: arriva sul piccolo schermo Maggioranza Assoluta, la trasmissione in onda domani e il 25 febbraio in seconda serata su Italia 1. Al timone dello show, l' istrionico Pierluigi Pardo che racconta a Libero come si sta preparando ad affrontare questa nuova sfida, la prima extra calcistica.


Che cos' è Maggioranza Assoluta?
«È un talk-game show in cui i telespettatori potranno interagire e decidere quale opinionista preferiscono: chi secondo loro dice la cosa giusta andrà avanti, chi no andrà a casa. Alla fine della puntata sarà eletto un opinion leader».

Ci sarà un televoto?
«Saremo in diretta e ci sarà un televoto. Avranno un loro peso anche i social».
 

SCANZISCANZIADINOLFIADINOLFI

Scegliere di sottoporsi alla «dura legge del pubblico» è una prova di coraggio...
«Assolutamente sì, i miei ospiti lo sanno e nonostante tutto hanno scelto di partecipare e di metterci la faccia. È un' occasione per esprimere le proprie idee col sorriso, anche quando si parlerà di temi divisivi, il confronto sarà sano, non urlato».

Si parlerà di attualità, costume e politica?
«Cercheremo di spaziare tra temi leggeri e temi più importanti: vari argomenti nella stessa serata».

Chi ci sarà nella prima puntata?
«Filippo Facci, Roberto Formigoni, Francesca Barra, Andrea Pucci e Vladimir Luxuria. Poi ci saranno due figure fisse: Irene Pivetti che avrà il ruolo di Presidente e Giulia Crivello che mi aiuterà con la gestione dei social».

È vero che Andrea Scanzi ha preferito non esserci perché lei ha invitato anche Mario Adinolfi?
«Assolutamente no, anzi mi hai dato un' idea».

Le piacerebbe avere in studio Matteo Renzi?
«Se vuole venire, volentieri. Chi sceglierà di presenziare dimostrerà di non avere paura. Quello che posso assicurare è che nessuno ne uscirà male».

Da cittadino, che voto dà al governo Renzi?
«Sei e mezzo: paga il peso di voler far tutto con enorme velocità, ma non sono un disfattista».

Perché ha detto sì a Maggioranza Assoluta?
«Perché non avevo niente da fare (ride, ndr). A parte gli scherzi, misurarmi con una nuova sfida non mi dispiace, l' unica cosa a cui non so rinunciare sono le telecronache».

Non abbandonerà il calcio vero?
«No, Tiki Taka sta andando bene, meglio degli altri anni, siamo tra l' 8 e il 9 per cento di share e siamo molto contenti soprattutto perché un' ampia fetta del nostro pubblico è formata da giovani di età compresa tra i 15 e i 34 anni».

Perché il pubblico premia il suo programma?
«Penso che il pubblico apprezzi l' allegria e l' entusiasmo che ci mettiamo sempre».

Perché spesso sceglie di avere in studio ospiti che non c' entrano molto con il mondo del calcio?
«Perché tutti, chi più chi meno, sono tifosi di una squadra. Sono particolarmente felice del fatto che anche personaggi che non lavorano a Mediaset (Enrico Mentana, Giovanni Floris o Bruno Vespa) sono venuti da noi e ringrazio l' azienda per non averci mai fatto problemi».

Che cosa porterà da Tiki Taka a Maggioranza Assoluta?
«Un po' di leggerezza. I temi saranno evidentemente diversi, ma vorrei ricreare lo stesso clima».

Un sogno nel cassetto?
«I miei miti televisivi sono David Letterman, Corrado e Raimondo Vianello. Mi piacerebbe fare un programma di chiacchiera intelligente che possa mettere insieme "l' alto e il basso". Sono cresciuto con il Maurizio Costanzo Show che resta un riferimento importante da cui ho imparato che si può fare tutto, l' importante è non prendersi troppo sul serio».

COSTANZOCOSTANZOBARRABARRApierluigi pardopierluigi pardopierluigi pardo tra le gnocchepierluigi pardo tra le gnocchePARDOPARDOpierluigi pardo urbano cairo giuseppe cruciani e carlo mondonicopierluigi pardo urbano cairo giuseppe cruciani e carlo mondonicoPARDOPARDOtiki taka pierluigi pardo e melissa sattatiki taka pierluigi pardo e melissa satta

 

PIERLUIGI PARDO PIERLUIGI PARDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”