1. PASSERA E BARCA FUGGONO IN ELICOTTERO AGGREDITI E INSEGUITI DAGLI OPERAI SARDI, CONTESTAZIONI IN PIAZZA E CENE SEGRETE CON I POTENTI AZIONISTI DEL RIGOR MONTIS. IN MEZZO, ALCUNE BANDE DI POLITICI SI VENDICANO MISERAMENTE DEI GIORNALISTI 2. DA BUON PALERMITANO DI ORIGINE, CICCIODURO RUTELLI NON HA DIMENTICATO I PEZZACCI DI CARLO BONINI SUL CASO LUSI, DA CUI è USCITO PULITO E MANDA TUTTI IN GALERA 3. IMPERDIBILE LA STAMPA DEI LINGOTTI IN FUGA: “SPENDING REVIEW, ORA TOCCA AGLI STATALI. PATRONI GRIFFI IDENTIFICA LE PRIME ECCEDENZE”. ECCEDENZE? AUGURIAMO A QUEL GRAN PROFESSIONISTA CHE HA USATO LA PAROLA “ECCEDENZA” PER DELLE PERSONE, DI ESSERE ANCHE LUI TRATTATO COME UN’”ECCEDENZA” DAL SUO PADRONE ELKANN 4. POI PASSA ‘’LA REPUBBLICA” DEGLI ILLUMINATI’ E IN UN GIORNO COSÌ, “CORRIERE” IN SCIOPERO, TITOLA IN PRIMA: “FISCO, ECCO GLI SGRAVI ALLE FAMIGLIE”. MA È L’EDIZIONE DI OGGI?

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Ministri in fuga, contestazioni in piazza e cene segrete con i Potenti Azionisti del Rigor Montis. In mezzo, alcune bande di politici si vendicano miseramente dei loro consimili con la penna nel taschino, senza i quali non esisterebbe quasi. E' di una tristezza infinita, il panorama che anche oggi ci offre la classe digerente di questo Paese. Indossate la maschera anti-puzza e cominciamo il viaggio nella stampa impiombata.

Allucinante il reportaggio di Giorgio Meletti per il Cetriolo Quotidiano: "Apocalypsce Sulcis. Passera e Barca fuggono in elicottero. Gli operai sardi chiudono con le barricate la zona di Carbonia. Scontri con la polizia" (p. 10). "Passera aggredito. Fuga in elicottero per salvare la faccia. Il ministro dello Sviluppo e il collega Barca contestati dai minatori del Sulcis. E un disoccupato affronta la Fornero con un pezzo di vetro, minacciando il suicidio" (Libero, p. 4).

Il Messaggero, in pena per i propri lettori, spara a tutta prima: "Statali, arriva un maxi taglio. Il ministro annuncia con un tweet: 4500 esuberi". Imperdibile la Stampa dei Lingotti in fuga: "Spending review, ora tocca agli statali. Patroni Griffi identifica le prime eccedenze" (p. 5). Eccedenze? Auguriamo a quel gran professionista che ha usato la parola "eccedenza" per delle persone, di essere anche lui trattato come un'"eccedenza" dal suo padrone.

Del resto basta guardare faccia e movenze del mandarino Patroni Griffi e si capisce che qui la supposta, più che di gran classe, è semplicemente di classe. Ma la solidarietà ce l'ha solo la Frignero. Patetica, la lettera aperta di Gian Enrico Rusconi pubblicata oggi in prima pagina su Illustrato Fiat: "Caro Monti, non lasci sola la Fornero". Il marito Deaglio è opinionista della Stampa, per inciso.

Poi passa la Repubblica degli Illuminati e in un giorno così titola a tutta prima: "Fisco, ecco gli sgravi alle famiglie". Ma è l'edizione di oggi?

2- SUCCESSI TECNICI (GOVERNARE CON IL TERRORE)...
"Conti pubblici. A ottobre il debito sfonda il muro dei 2.000 miliardi. Sempre più pesante il macigno sulle spalle di ogni cittadino italiano. A settembre Bankitalia certifica quota 1.995 miliardi, +5% in un anno" (Messaggero, p. 7). Su Libero, ci si rallegra con "Pensioni, la grande truffa. Ricongiungimenti trappola. Ben 650 mila italiani devono pagare decine di migliaia di euro per poter incassare un assegno per il quale hanno già versato i contributi" (p. 1).

3- LA SCOMPARSA DELLE NOTIZIE. MA SOPRATTUTTO DELLE SCHIENE DRITTE...
Uh che paura, che scandalo, che regime! Qualche decina di senatori inutili e biliosi si gode la vendettuccia di un giorno sugli amichetti giornalisti e subito si scatena la fiera delle ipocrisie. "Colpo di mano al Senato. Sì al carcere per i giornalisti. Diffamazione, passa con il voto segreto l'emendamento della Lega"(Repubblica, p. 1). Sulla Stampa di Mariopio Calabresi, Rutellone ci mette la faccia con un'intervista a Feltri junior: "Norma ineccepibile. Galera? In tutta Europa" (p. 2). Da buon siciliano di origine, non ha dimenticato i pezzacci di Carlo Bonini sul caso Lusi.

Sul Giornale, quel gran giornalistone da Ventennio a colori che è il Sallusti si vendica così di quel che resta di Maroni: "Ieri in redazione abbiamo ricevuto due copie, una per me e una per Vittorio Feltri, di un nuovo libro fresco di stampa di Roberto Maroni, segretario della Lega. Su uno la dedica autografa dice: "A Vittorio Feltri, il vero numero 1".

Sull'altro: "Ad Alessandro Sallusti, buona lettura e buon lavoro". E' lo stesso Roberto Maroni che contemporaneamente dava ordine ai suoi di mandarmi in carcere (...) Nelle dediche di Maroni c'è la rappresentazione plastica della falsità dei politici: ossequiosi e melensi quando si tratta di chiedere ai giornalisti marchette ai loro libri e convegni". Il problema, caro Sallusti, è che di solito quelle marchette le fate volentieri e sprecate decine di redattori in giro per convegni, dove almeno non c'è il rischio di inciampare in qualche notizia.

E' niente meno che "a rischio la libertà di stampa", tuona Rodotà padre sul Messaggero (p. 2). "Un atto vergognoso, come un colpo di lupara", piagnucola il sindacalista di professione Franco Siddi, che non avendo rivendicazioni contrattuali e salariali da fare (ma quando mai?) ottiene largo spazio da Lorsignori. Ma quanti sono, poi, i giornalisti che rischiano davvero? Molti si vantano di non aver mai preso neppure una querela.

Centinaia di addetti alle cose economiche, calcistiche o allo struscio in Transatlantico non sanno cosa vuol dire passare un terzo del proprio tempo a preparare scartoffie per gli avvocati e dover essere quasi nullatenenti. Mentre ai piani alti dei giornali di solito salgono "colleghi" le cui principali abilità sono sostanzialmente tre: spremere e maneggiare il lavoro degli altri; attaccare i nemici del padrone e proteggerne gli amici; trafficare per qualche ospitata in tv facendosi accettare dal politico di turno.

Oggi, per altro, sciopera il primo quotidiano italiano e gli altri si limitano ad approfittarne per un giorno, zitti zitti.

4- LA SCOMPARSA DELLE NOTIZIE/2...
Ci sono le nuore che lavorano "all'ufficio stampa estera del Comune", le figlie di giornalisti famosi infilate nelle società di pr che lavorano con gli enti locali su "affidamento diretto", c'è il pomposo "city manager" con quattro nipoti che lavorano in o con il Comune di Torino. L'altra faccia della casta giornalistica e della "comunicazione", quella che ingrassa in provincia con la scusa di essere tagliata fuori dai grandi giri di Roma e Milano, si apprezza nello spaccato che proprio oggi offre il Giornale: "A Torino il Pd tiene famiglia.

Si allarga la parentopoli per appalti e consulenze. Nel cd degli ‘affari rossi' che ha costretto alle dimissioni la supermanager del Comune Anna Martina spuntano mogli di deputati democrat, compagni, sorelle e figli" (p. 2). Perché nel 95% dei casi, politici e iscritti all'albo dei giornalisti vanno d'amore e d'accordo. E come in politica, nella gran parte delle aziende editoriali è assolutamente "normale" che lavorino intere famiglie, tra redazione e amministrazione. O tra comitato di redazione e direzione del personale.

5- LA SCOMPARSA DELLE NOTIZIE/3...
Soltanto Libero si degna di occuparsi della cena romana del gruppo Bilderberg. "Mario festeggia un anno a cena con la sua lobby. Tra imbarazzi e silenzi, mezzo governo è andato al summit del Gruppo Bilderberg. A cominciare dal premier, che dodici mesi fa faceva il suo ingresso a Palazzo Chigi. Attovagliati con vista mozzafiato sui tetti di Roma, i potenti del mondo hanno brindato ai loro affari e, forse, anche a un anno di governo Monti".

Scrive Brunella Bolloli che "Più che una cena sembrava un consiglio di amministrazione con i big della finanza, dell'imprenditoria e dell'industria venuti apposta nella Città Eterna per decidere le sorti dell'Europa (chi commissariare e chi no) e dell'Italia in particolare" (p. 8). Dopo la cena, oggi riunione "segretissima". Saranno assediati da decine di giornalisti con la schiena dritta, spediti con taccuino e telecamere dai loro direttorissimi con la schiena drittissima?

6- LA SCOMPARSA DELLE NOTIZIE/4...
Ricordate la famosa Lista Falciani, con centinaia di evasori italiani che avevano il conto alla Hsbc? Giace sparpagliata in qualche procura d'Italia, tra il Veneto e Torino, e non se n'è saputo più nulla. Adesso pare che sia finita nella redazione del Daily Mirror, dove hanno i nomi di 166 ricchi italiani "diversamente abili" nella compilazione della dichiarazione dei redditi. Lo racconta il Giornale (p. 13). Chissà se la faccenda avrà sviluppi.

7- UN PARTITO ALLO SBANDO...
"Idv, i fondi bruciati al videopoker. L'ex capogruppo Maruccio in carcere. Parte dei soldi giocati nella società di un dirigente del partito" (Stampa, p. 9). Sul Cetriolo Quotidiano "Il silenzio di Di Pietro e i militanti allo sbando. Non ci sono i soldi per pagare bollette e stipendi" (p. 4). Poi si lamentano dell'avanzata di Grillo-Sai Baba.

Per liberarvi di noi, ma anche no: colinward@autistici.org

 

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…