beatles

IL TRASFORMISMO DEI BEATLES SPIEGATO DALLE LORO CANZONI – NEL NUOVO LIBRO “IN THE LYRICS”, PAUL MCCARTNEY RACCONTA LA SUA VITA ATTRAVERSO 154 CANZONI, RIVELANDO LE CIRCOSTANZE IN CUI SONO STATI SCRITTI I BRANI – “ELEANOR RIGBY” È ISPIRATA AL NOME INCISO SU UNA TOMBA DELLA PARROCCHIA DOVE LENNON INCONTRÒ MCCARTNEY – “FIXING” A HOLE SUI “BUCHI” CHE PAUL VEDEVA QUANDO CHIUDEVA GLI OCCHI A CAUSA DELL’LSD – “LET IT BE” È ISPIRATO A UN SOGNO, MENTRE “GET BACK” PARLA DI QUANDO LENNON VOLEVA LASCIARE IL GRUPPO PER YOKO ONO – IL SIGNIFICATO DI ALCUNE DELLE CANZONI PIÙ ICONICHE DEI “FAB FOUR” – VIDEO 

 

Alessandro Gnocchi per “Il Giornale”

 

LENNON McCARTNEY

Tu che Paul McCartney preferisci? La malinconia di Yesterday? Lo zucchero, al limite del diabetico, di Here There and Everywhere? La scarica rock di Helter Skelter? La testa in acido di Fixing a Hole? La poesia di A Day In the Life? Le sperimentazioni electro di Temporary Secretary? Il genio dei Beatles? Il professionista degli Wings? L'imprevedibile solista, a volte annoiato, altre caricato a pallettoni? Sir Paul, nato a Liverpool nel 1942, ha segnato un'epoca in coppia con John Lennon (e con un non piccolo ma grande aiuto di George Harrison e Ringo Starr). 

Beatles in India

 

Con il rock' n'roll un nuovo consumatore faceva irruzione sulle scene, l'adolescente, con le sue rivendicazioni contro il mondo degli adulti e con le sue richieste di libertà nei costumi, specie quelli sessuali. I Beatles hanno attraversato il meglio e il peggio degli anni '60, la gioia e le infatuazioni, la sperimentazione e i santoni indiani, la rivoluzione e il pacifismo. 

 

Poi McCartney ha dato vita a una carriera da solista altalenante, nonostante il successo duraturo. Qualunque sia il vostro McCartney preferito, lo troverete in The Lyrics (introduzione di Paul Muldoon, Rizzoli, euro 65, in uscita il 9 novembre) straordinaria opera in due volumi, per un totale di circa 900 pagine, in cui il musicista racconta la sua vita attraverso 154 canzoni, in ordine alfabetico, accompagnate da riproduzioni di autografi e splendide fotografie. 

beatles

 

Macca rivela le circostanze in cui sono stati scritti i brani; le persone e i luoghi d'ispirazione, a partire dai genitori Jim e Mary, nominati spessissimo; e infine ritrae i compagni di viaggio, tra i quali spiccano, ovviamente, John Lennon e la prima moglie Linda Eastman. Ecco dunque un possibile percorso nella discografia di Paul McCartney, canzone per canzone. 

BEATLES

A DAY IN THE LIFE (1967) 

All'epoca, Paul ascolta molta musica contemporanea: «Stockhausen. Luciano Berio. John Cage, - sai, il suo brano completamente silenzioso, 4'33''. Ero molto intrigato da quelle cose, e volevo un momento strumentale fuori dagli schemi a metà di A Day in the Life». L'orchestra sembra uscire da un buco nero, per poi riprecipitarci dentro. 

PAUL MCCARTNEY BEATLES

ELEANOR RIGBY (1966) 

È il nome inciso su una tomba del cimitero della chiesa di St. Peter a Woolton, «dove io e John certamente ci eravamo aggirati, chiacchierando interminabilmente sul nostro futuro». La parrocchia ha avuto un ruolo chiave nella storia dei Beatles. È lì che Ivan Vaughan presenta a Paul un nuovo amico: John Lennon. Era il 1957. Eleanor Rigby si chiamava Daisy Hawkins, era una signora che pagava ai ragazzi qualche scellino per pulire un capanno o tosare un prato. Paul ne divenne amico.

FIXING A HOLE (1967) 

beatles e le droghe

«Sul fronte dell'LSD sono stato abbastanza fortunato, nel senso che non ha rovinato troppo la faccenda. Certo, aveva una componente che faceva paura. La componente davvero spaventosa era che quando avresti voluto fermarti, non ci riuscivi... Così andavi a dormire con le visioni». Paul, a letto, quando chiudeva gli occhi, era perseguitato da un piccolo buco blu, sembrava qualcosa da rattoppare, oppure un varco dietro al quale scoprire la verità. 

the beatles 3

GET BACK (1969)

 Il tentativo di tornare alle origini per salvare la band. Ma nel settembre del '69, durante una riunione, John dice: «Beh', io non ci sto, me ne vado. Addio». Un colpo da ko: «Ci è voluto un po', ma credo di aver accettato l'idea. Lui era il mio migliore amico sin dai tempi dell'adolescenza, il collaboratore con il quale avevo firmato alcune delle cose migliori del XX secolo (lo diceva lui, modestamente). Se lui si era innamorato di questa donna, che cosa c'entravo io? Non solo dovevo lasciarglielo fare, ma dovevo ammirarlo per averlo fatto». La donna citata, ovviamente, è Yoko Ono. 

HELTER SKELTER (1968) 

beatles 1

Pete Townshend degli Who aveva annunciato di aver registrato il più assordante rock mai concepito. Paul arriva in studio e dice agli altri: «Vediamo quanto riusciamo a essere rumorosi e aggressivi». Ne esce una bomba distorta ancora oggi esempio di violenza e aggressività sonora. L'helter skelter è un tipo di scivolo che si trova nei parchi inglesi. Le strofe sono ispirate alla canzone della falsa tartaruga in Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll. Dall'altra parte dell'Atlantico, un folle, Charles Manson, si convince che il brano annunci l'Apocalisse e compie o fa compiere alla sua banda di hippie sballati una serie di omicidi tra cui quello di Sharon Tate. Come firma lascia la scritta «Helter Skelter». 

i beatles 9

HEY JUDE (1968) 

La canzone è dedicata a Julian, il figlio di John Lennon, nato dal primo matrimonio con Cynthia. Quando fu scritta, John si era separato dalla moglie, e per Julian era un momento duro. Paul ci scrive un brano. Il titolo originale era Hey Jules (diminutivo di Julian). «All'epoca non ero nemmeno sicuro che lui (John, ndr) sapesse che la canzone era per suo figlio». 

LET IT BE (1970) 

i beatles

Nasce da un sogno di Paul. La madre Mary dice al figlio: «Andrà tutto bene. Così sia». Ottimo. Però nell'Amleto, che Paul aveva studiato a memoria al liceo, ci sono questi due versi: «O, I could tell you - but let it be. - Horatio, I am Dead». All'epoca i Beatles erano nel marasma, ormai prossimi allo scioglimento. Ancora oggi, Paul ritiene che sia stata decisiva la presenza in studio di Yoko Ono: «Si metteva in mezzo, nel vero senso della parola, alle sessioni di registrazione, il che era gravoso». 

i beatles 1

PAPERBACK WRITER (1966) 

Paul era in cerca di un soggetto mai trattato in una canzone rock. Tira fuori dal cilindro questa finta lettera di uno scrittore a una casa editrice. Il punto però è un altro. Macca è soprattutto in cerca di armonie che possano competere con quelle dei Beach Boys, una sua influenza dichiarata (e reciproca, essendo i Beach Boys di Brian Wilson influenzati dai Beatles). Ammette Paul: «Forse abbiamo preso un paio di pagine dal manuale di tecniche dell'armonia dei Beach Boys...». 

i beatles ai tempi di sgt pepper

SGT. PEPPER' S LONELY HEARTS CLUB BAND (1967) 

Apre il disco psichedelico per eccellenza. Trasformare i Beatles in un'altra band, per uno spettacolo fittizio, era un modo di allentare la pressione. Considerato un capolavoro, il brano e il disco omonimo, nasce in aereo, quando il roadie Mal Evans chiede a Paul di passargli il sale e il pepe (salt and pepper). McCartney fraintende: «Come dici? Il sergente Pepe?» (Sergeant Pepper). 

TICKET TO RIDE (1965) 

i beatles

Paul e John amavano l'autostop. Questa canzone ricorda le vacanze del '61. John aveva ricevuto un centinaio di sterline da uno zio dentista a Edimburgo. Chiama Paul e decidono di partire. Sono fortunati, un camionista li carica in Inghilterra e li scarica a Parigi. Camminano per la città. Una intera settimana. Vogliono arrivare in Spagna, ma ci ripensano. È il momento della massima amicizia tra i due. 

 

Paul: «Può suonare un po' brutale, ma è giusto dire che, in generale, io avevo una bella vita e John no. La sua era stata più difficile, e aveva sviluppato una scorza più dura della mia. Era un tipo abbastanza cinico ma, come si dice, dal cuore d'oro. Un gran sentimentale, ma dalla scorza dura. Ed era una buona cosa per entrambi. Gli opposti si attraggono. Io riuscivo a calmare lui, e lui riusciva a infiammare me. L'uno sapeva vedere nell'altro ciò di cui aveva bisogno per essere completo». 

paul mccartney

YESTERDAY (1965) 

Il mito è confermato. All'inizio, questa delicata poesia, la canzone simbolo di Paul, parlava di uova strapazzate (scrambled eggs).

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...