d'annunzio malaparte

“FACCIO PIPI’ SULLA MIA FAMA DA AVVENTURIERO PER RENDERLA PIU’ RIGOGLIOSA”, DA MALAPARTE A CHATWIN: IL PUBBLICO DI MASSA È AFFAMATO DI PAVONI LETTERARI - IL PIÙ GRANDE ESEMPIO DI SCRITTORE PERSONAGGIO RESTA D' ANNUNZIO CHE FECE DELLA SUA VITA UN’OPERA D’ARTE. MEMORABILE RIMANE PERÒ IL MATCH HEMINGWAY-MALRAUX AL 'RITZ' LIBERATO DI FRESCO DAI TEDESCHI…

Giuseppe Scaraffia per il Venerdì-la Repubblica

malaparte

 

Che gran libro sarebbe la vera storia di Ernest Hemingway, non le confessioni che scrive, ma quelle del vero Ernest. Sarebbero per un pubblico molto diverso dal suo, ma che cosa stupenda!» diceva la sua maestra, Gertrude Stein. Quando si era accorta di avere inconsapevolmente allevato uno dei più grandi narcisi dell' epoca, gli aveva chiuso la porta. Ma era troppo tardi; Hemingway era ormai lanciato.

 

Non era certo il primo degli scrittori-personaggio. Un secolo prima, lord Byron aveva intuito che abbinare alla propria opera un' immagine in sintonia avrebbe moltiplicato la forza del messaggio, e aveva scelto di incarnare un personaggio molto vicino agli eroi dei suoi libri: il bel tenebroso, irresistibile e fatale, estraneo alla vita comune, attratto solo dalle sfide e dal rischio.

 

chatwin

La necessità di posare di fronte al pubblico nasceva dall' ampliamento dello strato sociale dei lettori e dalla necessità, nel declino della religione insidiata dal progresso, di crearsi dei nuovi miti. Non a caso l' elegante nero in cui si avvolgeva un altro protagonista dell' Ottocento, il dandy satanista Charles Baudelaire, aveva un che di clericale: l' arte, in fondo, era un' altra forma di sacerdozio.

 

malaparte

Ancora più lucido, Oscar Wilde aveva intuito che stava tramontando l' epoca in cui bisognava posare per l' aristocrazia o per la bohème: il vero pubblico erano le masse che la rivoluzione industriale stava portando alla ribalta. Un pubblico insensibile alle eccessive raffinatezze, ma avido di eccentricità e di scandali, a cui Wilde sacrificò persino la sua libertà, immolandosi a una condanna per omosessualità a cui avrebbe potuto facilmente sottrarsi.

d'annunzio

 

Ma il più grande esempio di scrittore personaggio è senza dubbio Gabriele d' Annunzio. Ben più di Wilde, d' Annunzio aveva messo il suo ingegno nelle sue opere e il suo genio nella vita. E la vita per lui, come per il grande pubblico, che seguiva avidamente le sue varie avventure amorose e tentava goffamente di imitarlo, era la realizzazione dei sogni delle masse: un'esistenza lussuosa, farcita di erotismo, illuminata da una fama inarrestabile. Nessuno dei molteplici amori l'aveva mai travolto, il seduttore doveva rimanere non solo il protagonista, ma anche il regista della propria vita.

 

d'annunzio

Piccolo e bruttino, non poteva, a differenza dei suoi predecessori, contare su un aspetto attraente, ma aveva risolto il problema creandosi un corpo artificiale grazie a un immenso guardaroba e a una voce suadente. Ma soprattutto D' Annunzio fu il primo, tra gli autori-personaggio, a ricalcare le orme di Byron che era morto combattendo per la libertà della Grecia, atteggiandosi a eroe per l' eternità. Combattè valorosamente nella Prima guerra mondiale e nella straordinaria, paradossale impresa di Fiume, prima di chiudersi a Gardone, nel mausoleo che si era preparato.

 

Andre Malraux

«Non preoccuparti, cara, vedrai che riuscirò a diventare Gabriele d' Annunzio», avrebbe detto alla moglie André Malraux, detenuto in Cambogia per il tentato furto di antiche statue khmer. Dandy, romanziere, avventuriero, prima rivoluzionario e poi ministro gollista, Malraux aveva ben chiaro il suo obiettivo.

 

Lo stesso non si può dire per T. E.Lawrence, più noto come Lawrence d' Arabia, che, al comando di alcune tribù nomadi, aveva tenuto in scacco il temuto esercito turco nella prima guerra mondiale. Certo, aveva fatto clamore presentandosi alla Conferenza sul Medio Oriente del 1919 in costume arabo, spiegando: «Quando un uomo serve due padroni ed è costretto a scontentare uno dei due, tanto vale che offenda il più potente». Ma poi aveva fatto perdere le sue tracce, anche se la sua morte in motocicletta, forse per mano dei servizi segreti inglesi, avrebbe suggellato la sua leggenda.

hemingway

 

Molto più lieve, in questo scontro tra titani, è la leggenda di Jean Cocteau che, visto irrimediabilmente occupato da Proust il ruolo del grande artista, aveva scelto un campo solo in apparenza più facile, quello della frivolezza. Sfuggendo agli schemi, a costo di farsi accusare di superficialità, fu scrittore, poeta, ceramista, disegnatore, pittore, scultore, regista, mondano e molto altro.

 

Cocteau soffriva di essere sottovalutato per la volubilità della sua ispirazione, ma non sottovalutava il valore di una cattiva fama.

 

«M' hanno creato questa fama di avventuriero. Che motivo ci sarebbe di non profittarne? Tutte le sere, prima di coricarmi, su questa fama ci fo pipì, ché la mattina possa ritrovarla più rigogliosa», scherzava Malaparte, che invece l' aveva accuratamente coltivata. Viaggiatore, inviato, dandy e voltagabbana, sapeva che la fama di seduttore era preziosa, ma le donne non gli interessavano davvero e si concedeva malvolentieri solo una volta la settimana.

curzio malaparte

 

L' ultimo, esangue esemplare di questi pavoni letterari è Bruce Chatwin, lo scrittore viaggiatore per eccellenza che, malgrado lo zaino su misura, adibiva vari portatori al trasporto dei bagagli. Non voleva infatti rinunciare ai libri preferiti, né agli indispensabili pigiami di seta.

 

Memorabile resta però il match Hemingway-Malraux al Ritz liberato di fresco dai tedeschi. Hemingway, appena arrivato, è scalzo e sporco. Malraux, pallido e teso, ha un' uniforme impeccabile e stivali splendenti. «Quanti uomini hai comandato, Ernest?», «Forse duecento». «Io, duemila». «Peccato» ritorce Hemingway, «che non abbiamo potuto contare su di te quando abbiamo preso quella cittadina di Parigi».

CURZIO MALAPARTE CURZIO MALAPARTEhemingwayd'annunziod'annunziod'annunziod'annunzioCURZIO MALAPARTE d'annunzioCURZIO MALAPARTE Curzio Malaparte

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…