lea cerezo

''TI HA FATTO MALE L’INTERVENTO? HAI ORGASMI? CERTO CHE PER ESSERE UNA TRANS SEI PROPRIO BELLA, SEMBRI UNA DONNA'' - LEA T, PRIMA TRANSESSUALE A SFILARE IN PASSERELLA, PARLA DELLE DISCRIMINAZIONI SUBITE ANCHE IN ITALIA, DOVE È CRESCIUTA, FIGLIA DEL CALCIATORE TONINHO CEREZO - ''MIA MAMMA PER ME È COME UNA DIVINITÀ. VIVIAMO ANCORA INSIEME'' (VIDEO)

 

 

Da www.vanityfair.it

 

LEA T CEREZO

«Certo che per essere una trans sei proprio bella. Ti ha fatto male l’intervento? Hai orgasmi? Il tuo vero nome qual è? La natura è stata proprio cattiva con te. Certo che non sembri una trans, sembri una donna. Sei noiosa quando parli dei tuoi problemi. Questi sono i tuoi capelli veri? Cosa ti sei rifatta? Posso toccarti la pelle? Tutti i giorni io sento queste frasi. Tutti i giorni è come se dovessi cominciare da capo la mia battaglia. Transessuale, brasiliana, figlia di Cerezo, modella e poi, alla fine, Lea».

 

 

Lea T, modella brasiliana, figlia dell’ex calciatore Toninho Cerezo combatte da anni le discriminazioni. Nata Leandro, è stata la prima donna transessuale a sfilare in passerella, fortissimamente voluta da Riccardo Tisci, all’epoca direttore creativo di Givenchy. Oggi Lea T, pseudonimo di Leandra Medeiros Cerezo, ha 38 anni e al Vanity Fair Stories, protagonista del talk «Free to be Lea» (in collaborazione con Zalando), parla delle sua battaglie e delle sue conquiste.

lea cerezo 609443

 

Ma chi è Lea davvero? «Innanzitutto sono una persona, che sanguina, che sente dolore, che ha emozioni e che vive. Sono una donna transessuale, una modella, figlia di una famiglia brasiliana, cresciuta in Italia da quando ha un anno. Da dieci anni faccio la modella e credo che questo sia  stato per me un traguardo davvero importante».

 

lea cerezo

Ma quando parla di libertà, come recita il titolo del suo intervento, Lea frena: «Io non sono libera. La società non ci rende liberi. La libertà è una parola concessa a poche persone. Non a noi donne. Tantomeno alle donne latine e ancora meno alle donne transessuali».

Nella moda, invece, vede dei passi avanti: «Tutte le persone che lavorano nella moda stanno cercando di trasformare il sistema e di renderlo più inclusivo. In passato era qualcosa riservato a persone ricche, bianche, eterosessuali. Adesso tutto questo sta cambiando. Oggi la moda ha cominciato ad aprirsi a cercare di fare in modo che le persone possano identificarsi»

 

Lea T ovvero Leandro Cerezo

Quando parla della sua famiglia si illumina: «Si parla sempre di mio padre, che sicuramente è stato molto importante per me, ma il ruolo di mia madre è stato fondamentale. Mi ha tenuto per mano tutta la vita. Quando devo parlare dei miei problemi di donna, quando devo comprendere certe realtà per molti aspetti nuove per me è a lei che mi rivolgo. Parlare di mia mamma per me è come parlare di una divinità profonda. Lei mi è stata accanto in tutto il mio percorso e viviamo ancora insieme».

 

E a tutte le famiglie che si trovano a fare un percorso come il suo Lea ha qualcosa da suggerire: «Ogni storia è differente ma dico ai genitori: rispettare le scelte dei vostri figli e siate empatici, provate a mettervi al loro posto. Mia madre all’inizio ha sofferto moltissimo, più di mio papà. E io vengo da una famiglia in cui non c’è mai stato nessun tipo di discriminazione. Lei era preoccupata. Preoccupata del fatto che io potessi soffrire. Poi a un certo punto è arrivata e mi ha chiesto scusa. “Sono stata egoista. Pensavo alla mia sofferenza e non alla tua che è molto più grande della mia”, mi ha detto. E lì ho capito le sue paure più profonde: viviamo in una società patriarcale nella quale se non sei allineato con il sistema vieni massacrato. Oggi lei ed io combattiamo insieme contro le discriminazioni».

 

LEA T CEREZO

«Sogno un mondo», ha concluso Lea, «in cui razzismo e discriminazioni finiscano e in cui l’uomo impari di più a rispettare la natura. Io sono di origini indigeno-africane e questa cosa noi ce l’abbiamo dentro».

 

LEA T - 1modella trans lea tlea t foto vogue.itlea t lea t

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…