video di gatti su youtube

PERCHÉ I VIDEO CON I GATTINI CI TENGONO INCOLLATI ALLO SCHERMO? IL SEGRETO E’ NEI “SEGNALI INFANTILI”: SUSCITANO UN DESIDERIO ISTINTIVO DI PROTEGGERE I PICCOLI E AVERNE CURA: “E’ UN MECCANISMO CHE RIGUARDA L’INTERA SPECIE UMANA”

Giuliano Aluffi per “la Repubblica”

 

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE  VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

SE dovessimo inviare nello spazio un nuovo messaggio per spiegare agli extraterrestri cos’è l’umanità, come abbiamo fatto col Voyager nel 1977, oggi non potremmo evitare di allegare un video con i gattini. È il fenomeno globale per eccellenza: ne esistono oggi su Youtube oltre 2 milioni, che hanno superato in totale i 25 miliardi di visualizzazioni. Dal cartoonistico Nyan Cat (130 milioni di visualizzazioni), all’improvvisato pianista felino “Keyboard Cat” (42 milioni), all’imbronciato Grumpy Cat (oltre 35 milioni di visualizzazioni e da qualche settimana anche una statua al Madame Tussauds).

 

Ma piacciono molto anche gli animali di altre specie, purché cuccioli come il baby panda che starnutisce (219 milioni di visualizzazioni) o comunque piccoli e teneri, come le star del canale “Tiny Hamster”, veri criceti filmati dentro un mondo in miniatura che riproduce il nostro (passione di oltre 29 milioni di youtubers). Un tale innamoramento collettivo non poteva essere ignorato dalla scienza: cresce il numero degli psicologi che, come Ad Vingerhoets, docente di scienze comportamentali all’Università di Tilburg, cercano nel successo dei gattini le risposte più profonde sul mistero della natura umana.

 

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

«Ciò che ci tiene incollati a questi video sono i “segnali infantili” già teorizzati da Konrad Lorenz: le caratteristiche fisiche dei cuccioli - come gli occhi grandi e tondeggianti, la fronte ampia, le guanciotte paffute, la testa grande e gli arti piccoli rispetto al corpo – suscitano negli adulti un desiderio istintivo di proteggere i piccoli e averne cura» spiega a Repubblica Vingerhoets.

 

«La scienza oggi ci dice che la visione di un bebé, umano o animale che sia, ha il potere di cambiare il nostro organismo: produciamo più ossitocina, l’ormone dell’amicizia e dell’affetto materno, e più dopamina, perché aumenta l’attività nel sistema mesocortico-limbico, ossia il “circuito della ricompensa” che premia quei comportamenti che avvantaggiano la specie. Ecco perché si tratta di un fenomeno universale, che attraversa tutte le culture».

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE   VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

 

Non solo, ma i video con cuccioli cambiano anche i nostri comportamenti: «L’ossitocina ci rende più altruisti. Inoltre – abbiamo visto - i movimenti si fanno più aggraziati e accurati, e aumenta la capacità di concentrarci. Cala l’attenzione agli aspetti globali di ciò che abbiamo intorno e cresce l’attenzione localizzata: per capirci, passiamo dalla visione della foresta a quella dell’albero» osserva Vingerhoets.

 

«In pratica vengono potenziate tutte quelle qualità che servono ad avere cura di un soggetto delicato». E quanto più è indifeso, tanto più siamo sopraffatti dalla tenerezza: esperimenti recenti dello psicologo Daniel Kruger dell’Università del Michigan hanno misurato l’attrazione che proviamo per diverse specie di cuccioli, trovando che giudichiamo più “carini” i cuccioli di quelle specie che impiegano più tempo a diventare autosufficienti dopo la nascita. Tra gli effetti collaterali dello sdilinquirsi di fronte a gattini e bebé, uno è sorprendente: l’aumento del rendimento in ufficio.

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE    VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

 

«Hiroshi Nittono, direttore del laboratorio di psicofisiologia cognitiva dell’università di Hiroshima, ha mostrato che le immagini di cuccioli e bambini rendono più concentrati e produttivi nei compiti di precisione » sottolinea Vingerhoets. «Questo ci offre una buona scusa quando il capufficio ci scopre su Youtube: non stiamo perdendo tempo, ma ricaricandoci di produttività». D’altra parte è difficile resistere ai video “cucciolosi”: i tratti infantili hanno un potere così forte che scatta non solo di fronte a faccine umane o animali, ma anche artificiali, come quelle dei cartoni animati o dei robot: «Per l’evoluzione è più vantaggioso che l’istinto di accudire scatti una volta in più, anche se a vuoto, ossia di fronte a un oggetto inanimato come Hello Kitty, piuttosto che una volta in meno» spiega Vingerhoets.

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE      VIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

 

«Ed è cruciale che questo incanto sia duraturo, ossia che non cali per via dell’effetto psicologico di abituazione. Un neonato necessita di cure per molto tempo: se l’aspetto di uno smartphone può venirci a noia dopo qualche mese, non può succedere lo stesso con i figli, o la nostra specie sarebbe a rischio».

 

Ecco perché non ci stanchiamo mai dei video di gattini, o di ammirare divertiti BB-8, il robottino dell’ultimo Star Wars, ancora più tondeggiante e grazioso del suo predecessore, il già “infantile” R2-D2. I robot badanti del futuro saranno in grado - grazie a questi studi sui cuccioli, che Cynthia Brezeal del MIT rivisita in chiave tecnologica - di stabilire un legame affettivo con i loro assistiti. Gli indifesi cuccioli di oggi, insomma, ci fanno più umani e ricambieranno, trasformati in robot, le nostre attenzioni in un vicino futuro: quando saremo noi ad aver bisogno di affetto.

 

VIDEO DI GATTI SU YOUTUBEVIDEO DI GATTI SU YOUTUBE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO