UNA PIPPA IN SALA PARTO - LA NASCITA DELL’EREDE AL TRONO E IL TIMORE DEI TWEET “CLANDESTINI”

Fotomontaggio di Alison Jackson - www.alisonjackson.com

Vittorio Sabadin per La Stampa

I Duchi di Cambridge vorrebbero vedere nascere tra pochi giorni il loro primo figlio nel modo più normale possibile, ma pochi eventi a Londra (e in tutto il Regno Unito) sono più complicati dell'arrivo di un erede al trono.

Si è a lungo discusso, in queste ultime settimane, quanti fra i complessi rituali della nascita del figlio di William e Kate andavano mantenuti e quali invece potevano essere abbandonati per dare della monarchia una visione più al passo con i tempi.

I difensori delle tradizioni (e fra questi vi è indubbiamente anche la regina Elisabetta) avrebbero prevalso, sostenendo che la nascita del terzo principe nella linea di successione al trono è un fatto storico, che va trattato con la dignità e il decoro che l'avvenimento richiede. Ma non è detto che le cose vadano davvero come spera Buckingham Palace, a cominciare dal modo in cui verrà annunciata la nascita.

Secondo la tradizione, la Regina deve essere ovviamente la prima a essere informata. Quando Elisabetta nel 1948 partorì Carlo, suo padre Giorgio VI era a Balmoral e nell'imminenza dell'evento aveva fatto preparare i telegrammi da inviare nei paesi del Commonwealth. Nel testo era rimasta una parola in bianco, il sesso del neonato. Fu Filippo di Edimburgo, che per la nascita del figlio aveva dovuto interrompere una partita a squash, a comunicarlo per primo al re con una telefonata.

La prassi prevede che un funzionario si faccia consegnare dai medici un documento che attesta la nascita dell'erede al trono e ne indica il sesso. Il foglio viene portato a Buckingham Palace, consegnato alla Regina e infine esposto su di un cavalletto perché la folla lo legga e possa infine esultare. Fu fatto così per Carlo, che nacque al secondo piano di Clarence House, e anche per suo figlio William, partorito dalla principessa Diana nella stessa ala privata del St Mary's hospital nella quale sarà ricoverata Kate.

William è stato il primo erede al trono a non nascere in casa, e il testo redatto dai medici diceva: «La principessa del Galles ha felicemente partorito un bambino e sia la madre che il piccolo stanno bene». Nel 1982 la gente non simpatizzava così tanto per i Royals e non era ancora contagiata dalla mania per la «principessa del popolo». Il grido che si udì più forte degli altri fu dunque quello di un cockney pieno di birra: «Bel colpo Charlie, fallo di nuovo!».

Carlo aveva assistito al parto, cosa che non fece due anni dopo per la nascita di Harry, quando preferì invece dedicarsi al suo sport preferito, il polo. William vorrebbe essere presente alla nascita di suo figlio, ma la sala parto sarà già molto affollata, perché Kate ha chiesto l'assistenza della madre Carole e della sorella Pippa, oltre ovviamente a quella dei due ginecologi personali della Regina, Marcus Setchell e Alan Fartning.

Elisabetta aspetterà notizie a Buckingham Palace e tutti si domandano ora se prima del messo reale con la lettera dei medici non arriverà alla folla davanti al palazzo qualche tweet dall'ospedale. Sarebbe del tutto inedito e molto spiacevole se la Regina venisse a conoscere dalle grida dei sudditi un evento tanto importante che riguarda così da vicino la sua famiglia.

Anche se saranno assediati da migliaia di tv, giornali e siti di news online, William, Kate e il Royal Baby godranno di una maggiore privacy rispetto a quella concessa a quasi tutti i loro antenati.

Per dare un'idea, fino non molti anni fa un membro del governo - di solito il ministro dell'Interno accompagnato da un assistente - doveva essere presente al parto, per assicurarsi che nessuno scambiasse l'erede al trono con un impostore. L'ultima a dover subire questa umiliazione fu Queen Mary, quando partorì nel giorno di Natale del 1936 la principessa Alessandra.

Certamente dopo l'annuncio sarà mantenuta la tradizione dei 41 colpi di cannone a Hyde Park e del saluto delle navi di sua maestà, dovunque si trovino nel mondo. Non si sa se British Airways offrirà ancora champagne ai passeggeri per brindare in volo, come ha fatto finora. Carlo e Diana mostrarono William ai fotografi solo 21 ore dopo il parto, e William vorrebbe fare lo stesso. Per quanto riguarda il nome, gli scommettitori sono da tempo al lavoro e, nel caso si tratti di una femmina, Diana è il favorito. Ma ci vorranno probabilmente giorni (e come in tutte le famiglie discussioni, mediazioni e compromessi) prima che venga comunicato.

Il battesimo avverrà quasi certamente nella Music Room di Buckingham Palace che viene usata per questo sacramento da quando la cappella venne distrutta da una bomba durante la seconda guerra mondiale. Come era avvenuto per Carlo e William, sarà utilizzata l'acqua del fiume Giordano, ma è probabile invece che la duchessa di Cambridge ponga fine alla tradizione di fare indossare al neonato il pizzo di Honiton che viene usato dai tempi della regina Vittoria.

Ed è anche possibile che non ascolti il consiglio di Elisabetta, la quale vorrebbe che la coppia e il bambino trascorressero le prime settimane di cure parentali a Balmoral. Se ne andrà invece dalla madre, come fanno quasi tutte le ragazze dopo avere partorito. Sono finiti i tempi in cui era Kate, l'acerba ragazzina moglie di un principe che doveva obbedire a tutti. Ora può dire la sua: tra poco sarà Catherine, madre di un re d'Inghilterra.

 

HARRY KATE E WILLIAMKATE WILLIAM E HARRY DIANA E WILLIAM article D C x REGINA E WILLIAM article A DE CA DC x KATE MIDDLETON INCINTAKATE MIDDLETON INCINTAIN TOUCH: KATE INCINTA

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")