2023pippi1903

PIPPITEL! – MARIA DE FILIPPI STRAVINCE LA SERATA: "AMICI" CHIUDE CON IL 27,9% E 4 MILIONI DI SPETTATORI! MILLY CARLUCCI ARRANCA CON “IL CANTANTE MASCHERATO”: NONOSTANTE ABBIA TIRATO LUNGO FINO ALL’UNA DI NOTTE, E NONOSTANTE IL TRAINO DI AMADEUS, SI FERMA AL 17,9%, CON APPENA 2,2 MILIONI DI TELE-MORENTI – GRAMELLINI (7,8%) – “IN ONDA” (4,3%) – GENTILI (3,8-2,9%) – DE GIROLAMO (16,6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

amici di maria de filippi 1

Sabato sera televisivo, quello di ieri 18 marzo 2023, all'insegna di una sfida nuova di zecca: la prima puntata della quarta edizione del Cantante Mascherato, condotto da Milly Carlucci su Rai1, contro l'esordio del serale di Amici 22 presentato da Maria De Filippi.

 

Malgrado sia durato una decina di minuti in più, proseguendo ben oltre l'una di notte (e nonostante il traino dei Soliti Ignoti di Amadeus al 23.5% pari a 4.307.000 individui all'ascolto), i "mascheroni" della Carlucci hanno totalizzato solo il 17.9% con 2.281.000 spettatori, mentre Amici ha stravinto con il 27.9% pari a 4.007.000.

 

il cantante mascherato 3

Bel colpo per quello che, fino a qualche tempo fa, era ritenuto il programma più "debole" della De Filippi, e ancora note dolentissime per Carlucci e tutto il cucuzzaro "de rois" reclutato in giuria (Bortone, de Sica, Facchinetti, Insinna, Zanicchi), ma soprattutto per il sedicente "king degli ascolti" Stefano Coletta, che incassa subito un'altra poderosa batosta dopo quella di Benedetta Primavera. Per giunta, quanto sarà costato lo show della Carlucci, prodotto da Endemol Shine, per fare questi numeri? 

Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

 

1) Amici (Canale5): 4.007.000

amici di maria de filippi 4

2) Cantante Mascherato (Rai1): 2.281.000

3) Sapiens (Rai3): 878.000

4) F.B.I. (Rai2): 828.000

5) Animali fantastici e dove trovarli (Italia1): 727.000

6) Gran Premio d'Arabia Saudita - Formula 1 (Tv8): 591.000

7) Potere assoluto (Rete4): 561.000

8) Thelma & Louise (La7): 258.000

9) C'era una volta il West (Nove): 245.000

 

Quanto agli altri programmi della serata, Sapiens di Mario Tozzi su Rai3 è il terzo più visto con 878.000 spettatori e il 5.5%, trainato  da Massimo Gramellini con il suo Le parole che, in access prime time, con il 7.8% doppia In onda (4.3%), con Concita De Gregorio e David Parenzo alle prese con un Fabio Rampelli particolarmente scatenato sulle coppie omogenitoriali.

 

il cantante mascherato 2

Controcorrente, dal canto suo, racimola il 3.8% e un magro 2.9%, mentre Tg2 Post raggiunge il 3.1%. Amadeus, come già detto, totalizza il 23.5%, mentre Striscia conquista il 19.4%. In seconda serata Nunzia De Girolamo con Ciao Maschio totalizza 665.000 spettatori. Ma vediamo gli ascolti di tutti i programmi della giornata. 

 

Prima serata

Rai1: Il Cantante Mascherato 4 (prima puntata) 2.281.000 spettatori (17.9%), Tutti in Maschera 3.178.000 (17.7%). Canale5: Amici 22 (prima puntata) 4.007.000 spettatori (27.9%). Rai2: F.B.I. 828.000 spettatori (4.6%) e F.B.I. International 696.000 spettatori (4.1%). Italia1: Animali fantastici e dove trovarli 727.000 spettatori (4.5%). Rai3: Sapiens – Un solo pianeta 878.000 spettatori (5.5%). Rete4: Potere assoluto 561.000 spettatori (3.5%). La7: Thelma & Louise 258.000 spettatori (1.6%). Tv8 Gran Premio d’Arabia Saudita di Formula 1 (qualifiche) 591.000 spettatori (3.3%). Nove: C’era una volta il West 245.000 spettatori (1.7%).

 

Access Prime Time

veronica gentili controcorrente

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.307.000 spettatori (23.5%). Canale5: Striscia la Notizia 3.555.000 spettatori (19.4%). Rai2: Tg2 Post 576.000 spettatori (3.1%). Italia1: N.C.I.S. 1.183.000 spettatori (6.5%). Rai3: Le Parole 1.419.000 spettatori (7.8%), presentazione 1.034.000 (5.7%). Rete4: Controcorrente 689.000 (3.8%) nella prima parte, 533.000 (2.9%) nella seconda. La7: In Onda 783.000 spettatori (4.3%). Tv8: 4 Ristoranti 538.000 spettatori (3.1%). Nove: Fratelli di Crozza 356.000 spettatori (2%).

 

Preserale

il cantante mascherato 1

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.792.000 spettatori (20.8%), L’Eredità 3.896.000 spettatori (24.9%). Canale5: Avanti il Primo! Story 1.988.000 spettatori (15.9%), Avanti un Altro! Story 3.024.000 spettatori (19.9%). Rai2: Good Sam 392.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio, 442.000 (2.6%) nel secondo. Italia1: C.S.I.  695.000 spettatori (4.2%). Rai3: Tg Regione 2.123.000 (13.2%), Blob 950.000 spettatori (5.5%). Rete4 Tempesta d’Amore 621.000 spettatori (3.6%). La7: Lingo – La Prima Sfida 211.000 spettatori (1.6%), Lingo – Parole in Gioco 259.000 (1.7%).

 

Seconda Serata

Rai1: Ciao Maschio 665.000 spettatori (16.6%). Canale5: Tg5 Notte 836.000 spettatori (17.3%). Rai2: Tg2 Dossier 269.000 spettatori (1.9%), Tg2 Storie. I Racconti della Settimana 227.000 (2.2%). Italia1: Ruby Red III – Verde smeraldo 206.000 (3.3%). Rai3: Tg3 Mondo 466.000 spettatori (4.5%). Rete4: The Debt Collector 143.000 spettatori (2.2%). La7: La fiera della vanità 95.000 spettatori (1.3%).

 

DAYTIME

 

Mattina

milly carlucci il cantante mascherato

Rai1: Il Caffè di Rai1 153.000 spettatori (8.2%), Tg1 Ore 8.00 1.186.000 (21.7%), Unomattina in Famiglia 1.213.000 (22.2%) nella prima parte,  993.000 (20.5%) nella seconda, Buongiorno Benessere 837.000 (17.6%). Canale5: Prima Pagina Tg5 531.000 spettatori (18.7%), Tg5 Mattina 1.304.000 (23.7%), X-Style 723.000 (13.4%), Colombia: coste da sogno 645.000 (13.2%), Viaggiatori – Uno sguardo sul mondo 554.000 (12.1%). Rai2: Radio2 Social Club 211.000 spettatori (4%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile 124.000 (2.7%). Italia1: The Goldbergs 132.000 spettatori (2.7%) nel primo episodio, 138.000 (3%) nel secondo, 106.000 (2.3%) nel terzo. Rai3: Agorà Weekend 236.000 spettatori (4.2%), Mi Manda Raitre 235.000 (4.6%), Rai Parlamento Punto Europa 189.000 spettatori (4.1%). Rete4: Un Ciclone in Famiglia 4 32.000 spettatori (0.6%), Continuavano a chiamarli… er più e er meno 87.000 spettatori (1.8%). La7: Omnibus 171.000 spettatori (3.5%), Coffee Break Sabato 131.000 (2.8%).

 

Mezzogiorno

amadeus i soliti ignoti

Rai1: Il Provinciale 931.000 spettatori (15.7%), Linea Verde Discovery 1.456.000 (18%), Linea Verde Life 2.353.000 (20.3%). Canale5: Forum 1.254.000 spettatori (16.9%). Rai2: Tg Sport 197.000 spettatori (3.9%), Cook40′ 214.000 (3.7%), Check Up 325.000 (3.5%). Italia1: Young Sheldon 157.000 spettatori (3%) nel primo episodio,  236.000 (4%) nel secondo, 282.000 (3.7%) nel terzo, Sport Mediaset 892.000 (6.5%). Rai3: Tg3 Ore 12.00 688.000 spettatori (8.8%). Rete4: Il Segreto 157.000 spettatori (1.5%), La Signora in Giallo 456.000 (3.4%). La7: Belli Dentro, Belli Fuori 73.000 spettatori (1.3%), L’Aria che Tira – Il Diario 105.000 (1.2%), Like – Tutto ciò che Piace 98.000 (0.8%).

 

Pomeriggio

amici di maria de filippi 3

Rai1: Linea Bianca 1.691.000 spettatori (13.3%), Passaggio a Nord Ovest 945.000 (8.6%), A Sua Immagine 704.000 (7%) nella prima parte, 728.000 (7.5%) nella seconda, Tg1 942.000 (9.7%), Italia Sì 1.380.000 (14.4%) nella prima parte, 1.848.000 (16.2%) nella seconda. Canale5: Beautiful 2.769.000 spettatori (21%), Terra Amara 2.649.000 (24.3%), Verissimo 2.110.000 (22.3%) nella prima parte, Giri di Valzer 2.024.000 spettatori (18.8%). Rai2: Ciclismo - Milano-Sanremo 969.000 spettatori (8.8%), Squadra Speciale Stoccarda 387.000 (4%). Italia1: Freedom – Oltre il confine 450.000 spettatori (3.7%), The Brave 239.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio, 279.000 (3%) nel secondo, 283.000 (2.8%) nel terzo. Rai3: Tg Regione 2.184.000 spettatori (16.3%), Tv Talk 885.000 spettatori (8.4%), presentazione 946.000 (8.1%), Extra 674.000 (6.8%), Frontiere 456.000 (4.8%). Rete4: Lo Sportello di Forum (replica) 549.000 spettatori (4.4%), Tg4 – Diario del Giorno 291.000 (2.8%), Dynasties – L’avventura della vita 246.000 spettatori (2.5%), Colombo 383.000 (3.7%). La7: Calcio Femminile Serie A - Juventus-Milan 92.000 spettatori (0.9%), Josephine, Ange Gardien 122.000 (1.2%).

 

Principali notiziari della giornata

 

TG1

13.30: 3.742.000 (26.6%)

20.00: 4.300.000 (24.7%)

TG2

il cantante mascherato 4

13.00: 1.366.000 (10.7%)

20.30: 977.000 (5.4%)

TG3

14.25: 1.545.000 (12.2%)

19.00: 1.548.000 (10.6%)

TG4

11.55: 262.000 (3.4%)

18.55: 551.000 (3.7%)

TG5

13.00: 2.911.000 (22.3%)

20.00: 3.956.000 (22.5%)

STUDIO APERTO

12.25: 1.082.000 (10.5%)

18.30: 548.000 (4.6%)

TGLA7

13.30: 377.000 (2.7%)

20.00: 824.000 (4.7%)

amici di maria de filippi 2il cantante mascherato 5

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...