mina settembre

PIPPITEL! SU RAI1 LA FICTION “MINA SETTEMBRE 2” CONQUISTA A MANI BASSE LA PRIMA SERATA CON IL 25.5% DI SHARE E 4.7 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 MALE “LA NOTTE DI SCHERZI A PARTE” CHE SI FERMA ALL’8.6% E SI FA SUPERARE DALLA FORMULA 1 SU TV8 (8.4%) - SU RAI3 “CHE TEMPO CHE FA” ALL’11.1% - SU RETE4 “ZONA BIANCA” AL 4.1%, SU LA7 “NON È L’ARENA” AL 5.3% - AMADEUS (21.2%), “PAPERISSIMA SPRINT” (13.3%), GENTILI (5.5%), DE GREGORIO–PARENZO (4.2%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

mina settembre 5

Nella serata di ieri, domenica 23 ottobre 2022, su Rai1 la fiction Mina Settembre 2 ha conquistato 4.706.000 spettatori pari al 25.5% di share (primo episodio: 4.802.000 – 23.7%, secondo episodio: 4.622.000 – 27.3%). Su Canale 5 La Notte di Scherzi a Parte ha ottenuto un ascolto medio pari a 1.234.000 spettatori pari all’8.6% di share (Presentazione di 9 minuti: 1.790.000 – 8.8%). Su Rai2 NCIS Los Angeles ha raccolto 729.000 spettatori con il 3.6%. A seguire Bull ha interessato 543.000 spettatori con il 2.8%. Su Italia1 il film  La Fabbrica di Cioccolato ha intrattenuto 869.000 spettatori con il 4.8% di share.

 

scherzi a parte 4

Su Rai3 preceduto da una presentazione (1.514.000 – 8%), dalle 20.34 alle 22.17 Che Tempo Che Fa ha raccolto davanti al video 2.254.000 spettatori (11.1%) mentre Che Tempo Che Fa – Il Tavolo ha ottenuto 1.220.000 spettatori (7.8%). Su Rete4 Zona Bianca è stato visto da 597.000 spettatori con il 4.1% di share. Su La7 Non è l’Arena ha interessato 774.000 spettatori con il 5.3%. Su Tv8 – dalle 20.58 alle 22.49 – il Gran Premio di Formula 1 degli Stati Uniti è stato seguito da 1.679.000 spettatori con l’8.4% di share (pre e post nel complesso: 666.000 – 3.9%). Sul Nove Il Contadino cerca Moglie segna 373.000 spettatori (1.9%).

mina settembre 6

 

Sul 20  Shoot’em Up – Spara o Muori! ha convinto 484.000 spettatori con il 2.5%.  Su Rai Movie Belle & Sebastien – L’avventura continua ha ottenuto 175.000 spettatori con lo 0.9%. Su Rai Premium Ballando con le Stelle ha interessato 167.000 spettatori con l’1.4%. Su La5 Operation Christmas segna 211.000 spettatori e l’1.1%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Amadeus al 21.2%.

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ha raccolto 4.276.000 spettatori con il 21.2%. Su Canale 5  Paperissima Sprint ha ottenuto 2.671.000 spettatori con il 13.3%. Su Italia1 NCIS New Orleans ha totalizzato 970.000 spettatori (4.9%). Su Rete 4 Controcorrente ha raccolto 1.063 .000 spettatori (5.5%), nella prima parte, e 809.000 spettatori (4%), nella seconda parte. Su La7 In Onda ha raccolto 837.000 spettatori con il 4.2%.  Sul Nove Little Big Italy ha convinto 447.000 spettatori con il 2.3%.

fabio fazio luciana littizetto

 

Preserale

La Superbike arriva al 2.8%.

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.849.000 spettatori (20.8%) mentre Reazione a Catena ha ottenuto di 3.955.000 spettatori (24.6%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha raccolto 2.167.000 spettatori (16.6%) mentre Caduta Libera ha raccolto 2.880.000 spettatori (18.3%). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha raccolto 740.000 spettatori (5.8%) mentre Novantesimo Minuto Tempi Supplementari ottiene 634.000 spettatori e il 4.1%. NCIS New Orleans ha raccolto 507.000 spettatori con il 2.8%.

mina settembre 4

 

Su Italia1 Studio Aperto – La Giornata ha informato 455.000 spettatori con il 3.1%. NCIS ha totalizzato 589.000 spettatori (3.3%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha appassionato 719.000 spettatori con il 3.8%. Su Rai3 l’informazione della TGR segna 2.551.000 spettatori con il 15.2%. Su La7 Late & Leopold ha appassionato 220.000 spettatori (share dell’1.8). Uozzap! segna 246.000 spettatori con l’1.5%. Su Tv8 la Superbike ha ottenuto 302.000 spettatori (2%) e 535.000 spettatori (2.8%). Sul Nove l’incontro di basket Umana Reyer Venezia-EA7 Emporio Armani Milano ha raccolto 91.000 spettatori con lo 0.7%.

scherzi a parte 2

 

Daytime Mattina

Agorà Weekend fermo al 3.6%.

Su Rai1 preceduto da una presentazione di 30 minuti (232.000 – 14.2%),  Uno Mattina in Famiglia ha convinto 504.000 spettatori con il 18.1% nella prima parte, e 1.367.000 spettatori con il 22.8% nella seconda parte. All’interno il TG1 delle 8 ha interessato 1.009.000 spettatori con il 22.5%. Paesi che Vai... segna 1.288.000 spettatori con il 19%. A Sua Immagine ha portato a casa un a.m. di 1.207.000 spettatori pari ad uno share del 15.7%.

mina settembre 2

 

Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 268.000 spettatori con il 13.6%. Il TG5 Mattina segna 1.154.000 spettatori con il 24%. Il Discorso della Montagna ha raccolto 634.000 spettatori con il 10%. A seguire la Santa Messa raccoglie un ascolto di 921.000 telespettatori con il 13.2% di share. Su Rai2 - dalle 10.19 alle 12.05 - Speciale TG2 Governo Meloni ha interessato 602.000 spettatori (8%). Su Italia1 Kung Fu segna 103.000 spettatori con l’1.6%%, nel primo episodio, e 151.000 spettatori con il 2.2%. Su Rai 3 Agorà Weekend convince 188.000 spettatori con il 3.6% di share. Mi Manda Rai3 ha raccolto 254.000 spettatori con il 3.8%.

giletti

 

Dopo Timeline (193.000 – 2.7%), O Anche No ha ottenuto 117.000 spettatori con l’1.7%. Su Rete 4 Casa Vianello ha coinvolto 190.000 spettatori (2.8%). Dalle 10.20 alle 12.19, TG4 Speciale ha ottenuto 287.000 spettatori con il 3.7%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 64.000 spettatori con il 2.9% di share, nelle News, 236.000 spettatori con il 4.1%, nel Dibattito. Dalle 9.56 alle 12.45, TG La7 Diario Politico è stata la scelta di 616.000 spettatori con il 7.7% di share.

 

Daytime Mezzogiorno

La prima di Storie di Palazzi non va oltre l’1.6%.

mina settembre 1

Su Rai1 la Santa Messa segna 1.283.000 spettatori con il 17.1% l’Angelus ha raccolto 1.900.000 spettatori (20.4%). Linea Verde ha intrattenuto 2.766.000 spettatori con il 22.9% (breve presentazione: 2.042.000 – 20%). Su Canale 5 Le Storie di Melaverde ha interessato 719.000 spettatori (10.1%) e 940.000 spettatori (11.9%). Melaverde raccoglie 1.709.000 con il 17.1%. Su Rai2 Un Ciclone in Convento ha convinto 309.000 spettatori con il 3%.

 

Su Italia1 Kung Fu segna il 2.2% con 162.000 spettatori. Sport Mediaset XXL ha registrato un a.m. di 843.000 spettatori con il 6.2% (Magazine XXL: 664.000 – 4.8%). Su Rai3 il TG3 delle 12 registra 487.000 spettatori con uno share del 5.2%. 100 opere tornano a casa raggiunge 272.000 spettatori e il 2%. Su Rete4 Una Tata Pericolosa ha fatto compagnia a 184.000 spettatori con l’1.4%. Su La7 Storie di Palazzi ha raccolto 208.000 spettatori con l’1.6% di share. Su Tv8 il Motociclismo ottiene 251.000 spettatori (3.4%), con la Moto 3, e 364.000 spettatori (3.3%), con la Moto 2.

zona bianca

 

Daytime Pomeriggio

Isoardi al 2.4% nel nuovo orario, la Annunziata sfiora il 10%.

Su Rai1 Domenica In ha intrattenuto 2.404.000 spettatori pari ad uno share del 18.1%, nella prima parte, e 2.140.000 spettatori pari ad uno share del 19.2%, nella seconda parte in onda dalle 15.03 alle 16.48, e 1.633.000 spettatori con il 15.7%, nella terza parte in onda dalle 16.52 alle 17.09. Da Noi… A Ruota Libera ha raccolto un ascolto medio di 1.668.000 spettatori pari al 15.1%. Su Canale 5 L’Arca di Noè ha raccolto 2.286.000 spettatori con il 16.5%. Amici di Maria De Filippi ha raccolto 2.728.000 spettatori (22.5%).

 

mina settembre 2

A seguire Verissimo ha interessato 2.293.000 spettatori con il 21.9%, nella prima parte, e 1.966.000 spettatori con il 17.9%, nella parte denominata Giri di Valzer in onda dalle 18 alle 18.41. Su Rai2 Vorrei Dirti Che ha raccolto 317.000 spettatori con il 2.4%. Il Provinciale in replica ha convinto 300.000 spettatori pari al 2.6%. Domenica Dribbling ha raggiunto 193.000 spettatori (1.8%), ne Le Storie, 142.000 spettatori (1.4%), con Salute, e 297.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 Il Signore degli Anelli – Il Ritorno del Re raccoglie 360.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR ha interessato 2.004.000 spettatori con il 14.6%.

 

scherzi a parte

Mezz’ora in Più ha ottenuto 1.193.000 spettatori con il 9.9% mentre Mezz’ora in Più Il Mondo che Verrà ha ottenuto 858.000 spettatori con l’8%. Rebus ha ottenuto 677.000 spettatori (6.5%). Preceduto da una presentazione di 6 minuti (652.000 – 6.3%), Kilimangiaro Di Nuovo in Viaggio ha raccolto 776.000 spettatori con il 7.2% mentre Kilimangiaro ha raccolto 1.050.000 spettatori con l’8.9%. Su Rete 4 Hamburg Distretto 21 ha ottenuto 205.000 spettatori con l’1.6%. TG4 – Diario della Domenica ha registrato 212.000 spettatori con l’1.9%.

 

Su La7 Una Giornata Particolare ha appassionato 240.000 spettatori (share del 2%). Su Tv8 la gara di Moto Gp ha appassionato 1.109.000 spettatori con l’8.3%. Zona Rossa ha interessato 426.000 spettatori con il 3.6%. Le prove di Formula 1 hanno interessato 396.000 spettatori con il 3.8%.

fabio fazio che tempo che fa

 

Seconda Serata

Il 6.6% per la Domenica Sportiva.

Su Rai 1 Speciale Tg1 ha conquistato un ascolto di 909.000 spettatori pari ad uno share del 10.5%. Su Canale 5 TG5 Notte ha informato 367.000 spettatori con il 9.8% di share. Su Rai2 La Domenica Sportiva segna 735.000 spettatori (6.6%). Su Italia1 Pressing segna un netto di 346.000 ascoltatori con il 6.7% di share (Highlights di 24 minuti: 542.000 – 5.6%). Su Rai 3 TG3 Mondo è visto da 450.000 spettatori (5.8%). Su Rete 4 la prima parte di Life è la scelta di 96.000 spettatori (2.9%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.123.000 (29.8%) Billy 3.511.0000 (25.9%)

Ore 20.00 4.520.000 (24.2%)

TG2

Ore 13.00 1.561.000 (11.8%)

Ore 20.30 1.170.000 (6%)

TG3

Ore 14.25 1.631.000 (12.1%)

Ore 19.00 2.134.000 (14.3%)

TG5

Ore 13.00 2.853.000 (21.6%)

Ore 20.00 3.772.000 (20%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.050.000 (9.6%)

Ore 18.30 639.000 (5.2%)

TG4

Ore 18.55 671.000 (4.4%)

TGLA7

Ore 13.30 478.000 (3.5%)

Ore 20.00 893.000 (4.7%)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...