fiction noi

PIPPITEL! - SU RAI1 LA FICTION “NOI” CHIUDE CON IL 17.5% E 3.6 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 “LO SHOW DEI RECORD” ARRANCA AL 12.6% – “CHE TEMPO CHE FA” AL 10.5%, GILETTI AL 5.6% – “ZONA BIANCA” (3.7%) - AMADEUS (21.4%), “PAPERISSIMA” (12.6%), GENTILI (4%), DE GREGORIO – PARENZO (3.5%) – NEL POMERIGGIO MARA VENIER CON JOVANOTTI VOLA AL 21.5%...

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

la serie tv noi 8

Nella serata di ieri, domenica 10 aprile 2022, su Rai1 il finale di Noi ha conquistato 3.626.000 spettatori pari al 17.5% di share (primo episodio a 3.772.000 e il 16.6%, secondo episodio a 3.461.000 e il 18.9%). Su Canale5 l’ultima puntata de Lo Show dei Record ha raccolto davanti al video 2.544.000 spettatori con uno share del 12.6%. Su Rai2 The Rookie ha interessato 991.000 spettatori (4.2%) e Blue Bloods 1.020.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 Barry Seal – Una storia americana è scelto da 989.000 spettatori (4.7%).

lo show dei record 5

 

Su Rai3 Che Tempo Che Fa dalle 20:43 alle 22:18 ha incollato 2.448.000 spettatori (10.5%) e Che Tempo Che Fa – Il Tavolo dalle 22:21 alle 23:46 1.559.000 spettatori (8.6%). Su Rete4 Zona Bianca totalizza un a.m. di 601.000 spettatori (3.7%). Su La7 Non è l’Arena ha registrato 938.000 spettatori pari al 5.6%. Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di Moto3 segna 491.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Seconda Repubblica – Il Meglio di Recital è seguito da 377.000 spettatori (1.8%). Sul 20 Il corvo arriva a 506.000 spettatori (2.3%). Su Rai4 Into the Forest sigla 277.000 spettatori (1.2%). Su Iris Cake è scelto da 365.000 spettatori (1.6%). Su RaiMovie La pantera rosa incolla 222.000 spettatori (1%).

 

Access Prime Time

Sopra la media Amadeus.

la serie tv noi 9

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno è seguito da 4.963.000 spettatori pari al 21.4%. Su Canale5 Paperissima Sprint registra 2.926.000 spettatori con il 12.6%. Su Rai2 Tg2 Post arriva a 916.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla 1.227.000 spettatori (5.3%). Su Rai3 la Presentazione di Che Tempo Che Fa interessa 1.312.000 spettatori pari al 6.1%. Su Rete4 Controcorrente ha radunato 844.000 individui all’ascolto (3.7%) nella prima parte e 924.000 spettatori (4%) nella seconda parte. Su La7 In Onda sigla 803.000 spettatori (3.5%). Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di MotoGP è visto da 1.160.000 spettatori pari al 5.4%. Sul Nove Little Big Italy ha raccolto 344.000 spettatori (1.5%).

massimo giletti 3

 

Preserale

Basso N.C.I.S. su Rai2.

Su Rai1 L’Eredità Weekend – La Sfida dei 7 è visto da 2.657.000 spettatori con il 16.7%, mentre L’Eredità Weekend da 3.920.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Avanti il Primo! Weekend ha intrattenuto 2.104.000 spettatori (13.7%), mentre Avanti un Altro! Weekend 2.908.000 spettatori (16.4%). Su Rai2 90° Minuto ha raccolto 739.000 spettatori (4.5%). A seguire N.C.I.S. – Unità Anticrimine è seguito da 625.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 C.S.I. Miami raccoglie 551.000 spettatori (2.8%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.171.000 spettatori pari all’11.5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 780.000 spettatori (3.7%). Su La7 TgLa7 Speciale dalle 16:59 alle 19:51 ha incollato 444.000 spettatori (3%). Su Tv8 il Gran Premio delle Americhe di Moto2 segna 491.000 spettatori (3.3%).

 

Daytime Mattina

la serie tv noi 7

Oltre 650.000 spettatori mattinieri per la Formula 1 su Sky.

Su Rai1 Unomattina in Famiglia è visto da 257.000 spettatori (10.8%) nella presentazione, 599.000 spettatori (13.1%) nella prima parte e 1.597.000 spettatori (20.9%) nella seconda parte; in mezzo il Tg1 delle 8 a 1.268.000 spettatori e il 19.5%, Tg1 – Edizione Straordinaria a 1.406.000 e il 19.1%. A seguire A Sua Immagine dalle 9:38 alle 12:18 interessa 2.089.000 spettatori (21.7%). Su Canale5 Tg5 Prima Pagina ha informato 365.000 spettatori (11.7%) e Tg5 Mattina 1.179.000 spettatori (17.3%), mentre I Misteri del Santo Sepolcro è visto da 822.000 spettatori (10.7%). A seguire la Santa Messa delle Palme intrattiene 970.000 spettatori (11.7%).

 

lo show dei record 4

Su Rai2 Sulla Via di Damasco è visto da 124.000 spettatori pari all’1.7% e O anche No da 90.000 spettatori pari all’1.2%, mentre Rai Parlamento Punto Europa segna 164.000 spettatori pari al 2.1% e Speciale Tg2 221.000 spettatori pari al 2.8%. Su Italia1 Una Mamma per Amica ottiene un ascolto di 193.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (2.4%) nel secondo episodio. Su Rai3 Agorà Weekend convince 308.000 spettatori pari al 4.3%.

 

la serie tv noi 6

A seguire Mi Manda Raitre interessa 368.000 spettatori pari al 4.7% e Le Parole per Dirlo 232.000 spettatori pari al 2.9%. Su Rete4 Casa Vianello ha raccolto 198.000 spettatori con il 2.5% nel primo episodio e 215.000 spettatori con il 2.7% nel secondo episodio. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 183.000 spettatori (2.9%), mentre Uozzap conquista 209.000 spettatori (2.6%). Su SkySport il Gran Premio d’Australia di Formula 1 sigla 682.000 spettatori pari al 13.2%.

fabio fazio 2

 

Daytime Mezzogiorno

Linea Verde segna uno dei migliori risultati stagionali.

Su Rai1, all’interno di A Sua Immagine, la Santa Messa delle Palme raccoglie 2.064.000 spettatori con il 24.8%, mentre  Linea Verde è la scelta di 3.257.000 spettatori con il 23.6% (presentazione a 2.708.000 e il 22.9%). Su Canale5 Le Storie di Melaverde arriva a 1.774.000 spettatori (16.5%) nella prima parte e 2.091.000 spettatori (16.3%) nella seconda parte. Su Rai2, dopo Tg Sport a 234.000 spettatori pari al 2.8%, Citofonare Rai 2 conquista 373.000 spettatori pari al 3.4% (presentazione a 185.000 e il 2.1%). Su Italia1 il terzo episodio di Una Mamma per Amica è scelto da 249.000 spettatori (2.5%).

 

la serie tv noi 3

A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset XXL arriva a 938.000 spettatori e il 6.2% (Magazine di 7 minuti a 784.000 e il 5.1%). Su Rai3 il Tg3 delle 12 è seguito da 693.000 spettatori (6.6%); Il Posto Giusto raccoglie 283.000 spettatori (1.9%). Su Rete4 Dalla Parte degli Animali ha totalizzato 186.000 spettatori con il 2.2% e, dopo il tg, Poirot: Testimone silenzioso 363.000 spettatori (2.5%). Su La7 L’Ingrediente Perfetto totalizza 99.000 spettatori (1.2%), La7 Doc – Un Nuovo Assetto del Mondo: 1918-1928 163.000 spettatori (1.5%) e A Te le Chiavi 157.000 spettatori (1.1%).

 

Daytime Pomeriggio

lo show dei record 2

Ottima Domenica In (la prima parte con Jovanotti al 21.5%).

Su Rai1 Domenica In ha fatto compagnia a 3.172.000 spettatori con il 21.5% nella prima parte dalle 14:13 alle 15:02 e 2.548.000 spettatori con il 18.5% nella seconda parte dalle 15:07 alle 16:49 (I Saluti di Mara di 17 minuti a 1.948.000 e il 14.9%). A seguire Da Noi… A Ruota Libera interessa 2.001.000 spettatori con il 14.3%. Su Canale5 Beautiful incolla 1.877.000 spettatori (12.4%), Scene da un Matrimonio 1.426.000 spettatori (9.9%) e Una Vita 1.274.000 spettatori (9.4%), mentre Verissimo conquista 1.632.000 spettatori (12.2%) nella prima parte dalle 16:27 alle 16:53 chiamata Pre Show, 2.128.000 spettatori (16.3%) nella seconda parte dalle 16:53 alle 17:48 e 2.151.000 spettatori (15%) nella terza parte dalle 17:53 alle 18:39 chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Mompracem – L’Isola dei Documentari incolla 439.000 spettatori (3%). A seguire l’Amstel Gold Race di ciclismo interessa 458.000 spettatori (3.4%) e Squadra Speciale Stoccarda 256.000 spettatori (1.9%).

la serie tv noi 2

 

Su Italia1 E-Planet ha raccolto 571.000 spettatori con il 3.8%. A seguire la Formula E sigla 308.000 spettatori con il 2.2% (Pre gara a 409.000 e il 2.8%, Podio a 199.000 e l’1.5%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.122.000 spettatori (13.9%); Mezz’Ora in Più è seguito da 971.000 spettatori (6.8%) e Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà da 875.000 spettatori (6.5%). A seguire Rebus arriva a 840.000 spettatori (6.3%), mentre Kilimangiaro incolla 685.000 spettatori (5.1%) nella prima parte e 966.000 spettatori (6.6%) nella seconda parte. Su Rete4 Flikken – Coppie in Giallo ha convinto 285.000 spettatori con il 2%, mentre Tg4 – Diario di Guerra interessa 300.000 spettatori con il 2.2%. Su La7 Servant of the People intrattiene 218.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 la differita del Gran Premio d’Australia di Formula 1 è la scelta di 1.571.000 spettatori (11.4%).

mara venier jovanotti 5

 

Seconda Serata

Non infiamma lo speciale sulle elezioni francesi del Tg1.

Su Rai1 Speciale Tg1 – La Francia al Voto è seguito da 732.000 spettatori con uno share dell’8%. Su Canale5 Tg5 Notte ha totalizzato 691.000 spettatori (8.2%). Su Rai2 La Domenica Sportiva è scelta da 924.000 spettatori pari all’8.4% (presentazione a 1.109.000 e il 6.2%) e a seguire L’Altra DS della durata di circa mezz’ora sigla 279.000 spettatori pari al 5%. Su Italia1 Pressing è visto da 357.000 spettatori  con il 5.7% (Highlights a 538.000 e il 4.5%). Su Rai3 Tg3 Speciale interessa 485.000 spettatori con il 6.3%. Su Rete4 Gli ultimi giorni nel deserto è stato scelto da 110.000 spettatori (2.8%). Su La7 TgLa7 Notte informa 293.000 spettatori (5.9%).

la serie tv noi 1

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 4.119.000 (26.7%)

Ore 20.00 4.626.000 (21.8%)

TG2

Ore 13.00 1.431.000 (9.7%)

Ore 20.30 1.320.000 (5.8%)

TG3

Ore 14.15 1.637.000 (11%)

Ore 19.00 1.562.000 (9.2%)

TG5

Ore 13.00 2.874.000 (19.3%)

Ore 20.00 3.670.000 (17.1%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.077.000 (8.5%)

Ore 18.30 435.000 (2.9%)

TG4

Ore 11.55 350.000 (3.3%)

noi 8

Ore 18.55 582.000 (3.4%)

TGLA7

Ore 13.30 577.000 (3.7%)

Ore 20.00 817.000 (3.8%)

mara venier jovanotti 4mara venier jovanotti 1mara venier jovanotti 2mara venier jovanotti 3

noi 10

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....