scozia svizzera

PIPPITEL! – SU RAI1 LA PARTITA DEGLI EUROPEI SCOZIA - SVIZZERA FA IL 25.5% CON 4.5 MILIONI DI APPASSIONATI DI CALCIO - SU CANALE5 LA PRIMA PUNTATA DI “DAVOS” RACIMOLA 1.5 MILIONI DI TELEMORENTI E FA IL 9.1% - SEMPRE BENE SU RAI3 “CHI L’HA VISTO?” AL 10.8% - SU RETE4 “FUORI DAL CORO” AL 6.8%, SU LA7 “LA TORRE DI BABELE” IN REPLICA AL 4.3% - “PAPERISSIMA SPRINT” (12.8%), BERLINGUER (4%), GRUBER (8.5%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

scozia svizzera 6

Nella serata di ieri, mercoledì 19 giugno 2024, su Rai1 la partita degli Europei – Scozia-Svizzera ha interessato 4.584.000 spettatori pari al 25.5% di share (primo tempo a .000 e il %, secondo tempo a .000 e il %). Su Canale5 la prima puntata di Davos ha conquistato 1.524.000 spettatori con uno share del 9.1%. Su Rai2 Non preoccuparti delle piccole cose intrattiene 925.000 spettatori (5.2%). Su Italia1 la replica di In-Tolleranza Zero ha incollato davanti al video 1.362.000 spettatori pari all’8.7%.

 

davos 7

Su Rai3 Chi l’ha Visto? segna 1.616.000 spettatori e il 10.8% (presentazione a .000 e il %). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 848.000 spettatori (6.8%). Su La7 La Torre di Babele in replica raggiunge 787.000 spettatori e il 4.3%. Su Tv8 Pechino Express ottiene 277.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove Il cacciatore di ex raduna 277.000 spettatori (1.8%). Sul 20 The Island arriva a .000 spettatori (%). Su Rai4 Cobweb è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Il cavaliere di Lagardere è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie Sotto il sole della Toscana sigla .000 spettatori (%).

 

Access Prime Time

Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.261.000 spettatori pari al 12.8%. Su Rai2 TG2 Post raduna 597.000 spettatori (3.3%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.302.000 spettatori (7.4%). Su Rai3 Viaggio in Italia è visto da 1.056.000 spettatori (6.4%) e Un Posto al Sole appassiona 1.611.000 spettatori (8.9%). Su Rete4 Prima di Domani ha raggiunto 699.000 spettatori e il 4%. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.519.000 spettatori (8.5%). Su Tv8 Tris per Vincere arriva a 327.000 spettatori pari all’1.9%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 541.000 spettatori (3%). Su RealTime Casa a Prima Vista raccoglie .000 spettatori (%).

 

Preserale

scozia svizzera 4

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.101.000 spettatori pari al 19.8%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.921.000 spettatori pari al 22%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.173.000 spettatori (11.8%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.813.000 spettatori (14.4%). Su Rai2 la partita degli Europei – Germania-Ungheria totalizza 1.648.000 spettatori con il 15.2% (primo tempo a .000 e il %, secondo tempo a .000 e il %).

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 262.000 spettatori (2.3%) e C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 512.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.814.000 spettatori (12.8%). A seguire Blob segna 812.000 spettatori (5.1%). Su Rete4 Terra Amara interessa 511.000 spettatori (3.3%). Su La7 Padre Brown raduna 144.000 spettatori pari all’1.2%. Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 218.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 472.000 spettatori con il 3.2%.

chi l'ha visto

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina Estate interessa 527.000 spettatori con il 15.1% (all’interno il TG1 delle 7 a 812.000 e il 20.4%) e il TG1 delle 8 è seguito da 949.000 spettatori con il 21.8%. A seguire Unomattina Estate intrattiene 591.000 spettatori con il 15.6%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 520.000 spettatori con il 18.5% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 964.000 spettatori con il 22.2%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 807.000 spettatori con il 21.5% nella prima parte e 836.000 spettatori con il 22.6% nella seconda parte. Su Rai2 Il Ranger – Una Vita in Paradiso dà il buongiorno a 69.000 spettatori (1.8%).

 

scozia svizzera 5

A seguire il TG2 Mattina delle 8:30 raggiunge 104.000 spettatori (2.5%) e Radio2 Social Club è visto da 144.000 spettatori (3.9%), mentre TG2 Italia Europa arriva a 149.000 spettatori (4%) e TG2 Flash a 215.000 spettatori (5.4%). Su Italia1 Station 19 sigla 97.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 154.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio, mentre C.S.I. New York totalizza 125.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia accoglie 383.000 spettatori (12.2%) e TGR Buongiorno Regione convince 516.000 spettatori (12.9%).

 

davos 6

A seguire Agorà Estate intrattiene 167.000 spettatori (4.1%) nella prima parte e 123.000 spettatori (3.4%) nella seconda parte chiamata Extra, mentre il meglio di Elisir totalizza 136.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Brave and Beautiful ha raccolto 124.000 spettatori (2.9%) e Mr Wrong – Lezioni d’Amore è visto da 112.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 223.000 spettatori (6%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 150.000 spettatori (4.5%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 a 230.000 spettatori (5.7%), di 177.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 126.000 spettatori (3.4%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 706.000 spettatori (13.6%), mentre Camper arriva a 1.406.000 spettatori (15.2%). Su Canale5 il meglio di Forum totalizza 1.218.000 spettatori con il 19%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (206.000 – 5.1%), La nave dei sogni – Viaggio di nozze a Las Vegas raduna 327.000 spettatori (4.9%). Su Italia1 il secondo episodio di C.S.I. New York registra 226.000 spettatori (4%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 686.000 spettatori (5.7%) e 435.000 spettatori (3.7%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

scozia svizzera 3

Su Rai3 Il Commissario Rex ottiene 160.000 spettatori (3.4%) e il TG3 delle 12 informa 539.000 spettatori (7.7%), mentre Quante Storie conquista 442.000 spettatori (4%) e Passato e Presente è seguito da 321.000 spettatori (2.7%). Su Rete4 Mattino 4 totalizza 248.000 spettatori pari al 5.7%. Dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 614.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira interessa 270.000 spettatori con il 5.8% nella prima parte e 447.000 spettatori con il 4.7% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 73.000 spettatori (1.3%) e 4 Ristoranti 136.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 92.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio e 148.000 spettatori (1.3%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.083.000 – 18.4%), Un Passo dal Cielo ha collezionato 925.000 spettatori con il 9% nel primo episodio e 833.000 spettatori con il 10.1% nel secondo episodio. A seguire Estate in Diretta Start registra 827.000 spettatori con l’11% e, dopo una breve edizione del TG1 (1.153.000 – 15.7%), Estate in Diretta realizza un ascolto di 1.457.000 spettatori con il 19% nella prima parte e 1.609.000 spettatori con il 18.2% nella seconda parte chiamata Extra.

chi l'ha visto

 

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.552.000 spettatori pari al 22.6%, Endless Love incolla davanti al video 2.262.000 spettatori pari al 21.7%, My Home My Destiny raduna 1.835.000 spettatori pari al 20.6% e La Promessa segna 1.489.000 spettatori pari al 19.6%. A seguire Pomeriggio Cinque News intrattiene 1.161.000 spettatori pari al 15.5% nella prima parte e 917.000 spettatori pari all’11.1% nella seconda parte (I Saluti a 875.000 e il 9.6%). Su Rai2, dopo Dribbling Europei (646.000 – 5.5%), Ore 14 interessa 875.000 spettatori pari all’8.8%. A seguire Il Commissario Voss totalizza 285.000 spettatori pari al 3.7% e TG2 Pomeriggio arriva a 214.000 spettatori pari al 2.9%.

scozia svizzera 2

 

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 368.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio, 419.000 spettatori (4%) nel secondo episodio e 386.000 spettatori (4%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raduna 278.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio e 271.000 spettatori (3.7%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist arriva a 254.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.699.000 spettatori (15.4%), mentre Di Là dal Fiume e tra gli Alberi sigla 367.000 spettatori (4.9%) e Overland interessa 626.000 spettatori (7.5%) A seguire Geo Magazine conquista 753.000 spettatori (7.9%).

 

davos 8

Su Rete4 il meglio di Lo Sportello di Forum ha convinto 572.000 spettatori con il 5.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 454.000 spettatori con il 5.9%. A seguire I due assi del guantone sigla 193.000 spettatori con il 2.4%. Su La7 Tagadà è visto da 478.000 spettatori pari al 4.6% nella presentazione e 460.000 spettatori pari al 5.6% (#Focus a 307.000 e il 4.1%), mentre The Royals arriva a 158.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 Il principe dell’inganno segna 244.000 spettatori (2.4%), Quello che non ti aspetti 258.000 spettatori (3.4%) e L’amore in città 211.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Famiglie da Incubo interessa 92.000 spettatori (0.9%) nel primo episodio e 129.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali raduna 150.000 spettatori (2%). A seguire Little Big Italy è scelto da 253.000 spettatori (2.7%).

 

Seconda Serata

scozia svizzera 1

Su Rai1 Notti Europee raggiunge 789.000 spettatori con il 9.6%. A seguire la replica di Scozia-Svizzera sigla 192.000 spettatori con il 6% nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 558.000 spettatori (6.1%). A seguire La dea fortunata totalizza 241.000 spettatori (6.2%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 raccoglie 421.000 spettatori pari al 3.5%, mentre Piloti Caccia – International Flight Training School interessa 189.000 spettatori pari al 2.8%. Su Italia1 Le Iene presentano: Vite Spericolate segna 495.000 spettatori con l’8.2%. Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 443.000 spettatori (8.2%). Su Rete4 Confessione Reporter è la scelta di 180.000 spettatori (6%). Su La7 K-19 – The Widowmaker è visto da 220.000 spettatori (2.5%). Su Tv8 Quattro Matrimoni arriva a 165.000 spettatori (3.3%). Sul Nove Big Wedding è la scelta di 157.000 spettatori con il 3.1%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 2.691.000 (22.9%)

davos 5

Ore 20:00 3.549.000 (22.6%)

TG2

Ore 13:00 1.332.000 (11.5%)

Ore 20:30 1.191.000 (7%)

TG3

Ore 14:25 1.114.000 (10.8%)

Ore 19:00 1.304.000 (11.1%)

TG5

Ore 13:00 2.689.000 (23.2%)

Ore 20:00 2.848.000 (17.9%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 965.000 (10.5%)

Ore 18:30 312.000 (3.3%)

TG4

Ore 11:55 368.000 (5.6%)

Ore 18:55 358.000 (3%)

TGLA7

Ore 13:30 600.000 (5.2%)

Ore 20:00 1.303.000 (8.1%)

davos 3davos 2davos 1davos 4

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...