la ruota della fortuna

PIPPITEL! – LO SPECIALE DEL TG5 “L’UCRAINA AL BIVIO?” RACIMOLA IL 12.1% E SUPERA L’ENNESIMA REPLICA DI RAI1: “LA BAMBINA CHE NON VOLEVA CANTARE” SI FERMA AL 12% - SU RETE4 LO SPECIALE “GUERRA O PACE” AL 5.4%, SU LA7 APRILE-TELESE IN PRIMA SERATA (5.6%) – “TECHETECHETÈ” (15.8%), “LA RUOTA DELLA FORTUNA” VOLA AL 26.9% CON 4.2 MILIONI DI SPETTATORI – BARRA-POLETTI (4.5%), APRILE-TELESE (6.7%) – ALLE 20 TG1 (24%), TG5 (19.9%), TGLA7 (7%), TG2 (6.2%)

Da www.davidemaggio.it

 

la bambina che non voleva cantare

Nella serata di ieri, lunedì 18 agosto 2025, su Rai1 La bambina che non voleva cantare ha interessato 1.486.000 spettatori pari al 12% di share. Su Canale5 Speciale TG5 – L’Ucraina al Bivio? ha conquistato 1.789.000 spettatori con uno share del 12.1%. A seguire Vasco Rossi – I Magnifici 7 ha coinvolto 840.000 spettatori con il 9.5% (Highlights a 384.000 e il 10.1%). Su Rai2 Elsbeth intrattiene 730.000 spettatori pari al 6.2%.

 

Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Torino-Modena incolla davanti al video 887.000 spettatori con il 6.6%. Su Rai3 Il gattopardo segna 434.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 lo speciale Guerra o Pace totalizza un a.m. di 587.000 spettatori (5.4%). Su La7 In Onda Prima Serata raggiunge 670.000 spettatori e il 5.6%. Su Tv8 GialappaShow – Best Of ottiene 332.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Little Big Italy raduna 494.000 spettatori con il 3.7%. Sul 20 la partita di Coppa Italia – Udinese-Carrarese fa sintonizzare .000 spettatori (%).

 

L UCRAINA AL BIVIO

Su Rai4 Wire Room – Sorvegliato speciale è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris La legge del crimine è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie Fango, sudore e polvere da sparo sigla .000 spettatori (%). Su RaiPremium L’isola dei delfini è la scelta di .000 spettatori con il %.

 

Access Prime Time

Su Rai1 Techetechetè raduna 2.510.000 spettatori (15.8%). Su Canale5 La Ruota della Fortuna raccoglie 4.297.000 spettatori pari al 26.9%. Su Rai2 TG2 Post intrattiene 642.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 Coppa Italia Live raduna 424.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 Viaggio in Italia è seguito da 554.000 spettatori (3.7%), mentre Fin Che la Barca Va appassiona 407.000 spettatori (2.5%).

 

marianna aprile luca telese

Su Rete4 4 di Sera News ha raggiunto 690.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 639.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.070.000 spettatori (6.7%). Su Tv8 4 Ristoranti totalizza 503.000 spettatori (3.2%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 524.000 spettatori con il 3.3%.

 

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.078.000 spettatori pari al 20.3%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 2.862.000 spettatori pari al 23.1%. Su Canale5 Sarabanda – Prima Sfida ha intrattenuto 1.754.000 spettatori (18.6%), mentre Sarabanda ha convinto 2.133.000 spettatori (18.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (358.000 – 3.9%), The Rookie totalizza 435.000 spettatori con il 3.9% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 600.000 spettatori con il 4.4%.

costanza calabrese giuseppe brindisi

 

 

Su Italia1 la partita di Coppa Italia – Spezia-Sampdoria sigla 484.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.820.000 spettatori (14.6%); a seguire Blob segna 562.000 spettatori (4%). Su Rete4 La Promessa interessa 803.000 spettatori (5.8%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 106.000 spettatori pari all’1%. Su Tv8 4 Hotel ha conquistato 274.000 spettatori (2.2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (.000 – %), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da .000 spettatori con il %.

 

Daytime Mattina

la bambina che non voleva cantare

Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 391.000 spettatori con il 15% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 410.000 e il 17.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (861.000 – 21.7%), Unomattina Estate intrattiene 824.000 spettatori con il 20%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 392.000 spettatori con il 17.5% e TG5 Mattina delle 8 910.000 spettatori con il 22.9%. A seguire Morning News raccoglie 796.000 spettatori con il 19.1% nella prima parte e 631.000 spettatori con il 15.8% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (108.000 – 2.6%), Blue Bloods raggiunge 124.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 154.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio, mentre TG2 Dossier è visto da 101.000 spettatori (2.5%).

la ruota della fortuna

 

Su Italia1 Chicago Med sigla 121.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 176.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio, mentre Law & Order – Unità Speciale 211.000 spettatori (5.11%) nel primo episodio. Su Rai3, dopo la presentazione (137.000 – 3.5%), Agorà Estate intrattiene 171.000 spettatori (4.1%) e 130.000 spettatori (3.2%) nella parte Extra, mentre Elisir – Il Meglio Di è scelto da 117.000 spettatori (2.9%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 119.000 spettatori (3.6%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 178.000 spettatori (4.3%) e Endless Love 175.000 spettatori (4.4%). Su La7, dopo il TGLa7 (256.000 – 7.7%), Omnibus Dibattito è seguito da 169.000 spettatori (4.1%); a seguire Coffee Break totalizza 182.000 spettatori (4.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

enrico mentana gian marco chiocci compleanno marco agnoletti

Su Rai1 Camper in Viaggio in replica raccoglie 897.000 spettatori (17.4%), mentre la replica di Camper arriva a 1.429.000 spettatori (15.9%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.035.000 spettatori con il 15.8%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (150.000 – 3.5%), Dream Hotel – Cina raduna 324.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 il secondo episodio di Law & Order – Unità Speciale registra 240.000 spettatori (4.1%).

 

A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 805.000 spettatori (7.1%) e 602.000 spettatori (5.2%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 Doc Martin sigla 198.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 496.000 spettatori (7.5%); a seguire Quante Storie conquista 314.000 spettatori (3.8%) nella prima parte e 333.000 spettatori (3.2%) nella seconda parte, mentre Passato e Presente è seguito da 396.000 spettatori (3.4%).

 

Su Rete4 La Rosa della Vendetta intrattiene 151.000 spettatori pari al 3.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 610.000 spettatori pari al 5.9%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 249.000 spettatori con il 5.1% nella prima parte e 443.000 spettatori con il 4.7% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 165.000 spettatori (3%) e 4 Ristoranti 304.000 spettatori (2.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è seguito da .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio.

 

tg2 antonio preziosi

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.092.000 – 18.4%), Don Matteo 11 colleziona 947.000 spettatori con il 9.3% nel primo episodio, 809.000 spettatori con il 9.6% nel secondo episodio e 837.000 spettatori con l’11.1 % nel terzo episodio. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (1.211.000 – 16.2%), Estate in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.228.000 – 16.4%), realizza un ascolto di 1.416.000 spettatori con il 17.3%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 1.696.000 spettatori pari al 15.5%, Forbidden Fruit sigla 1.845.000 spettatori pari al 19.6%, If You Love registra 1.545.000 spettatori pari al 20.1% e La Forza di una Donna raduna 1.696.000 spettatori pari al 20.8%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai2 Squadra Speciale Cobrta 11 totalizza 345.000 spettatori con il 3.3%; a seguire S.W.A.T. è seguito da 383.000 spettatori con il 4.3% nel primo episodio e 454.000 spettatori con il 5.8% nel secondo episodio, mentre Squadra Omicidi Barcellona intrattiene 317.000 spettatori con il 4.2%. Su Italia1 Paperissima Sprint interessa 622.000 spettatori (5.7%), mentre I Simpson radunano davanti al teleschermo 415.000 spettatori (4.2%) e I Griffin 313.000 spettatori (3.5%).

 

A seguire N.C.I.S. New Orleans arriva a 234.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 237.000 spettatori (3.2%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist totalizza 226.000 spettatori (3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.045.000 spettatori (18.5%), mentre In Cammino coinvolge 394.000 spettatori (4.5%), Generazione Quantum raduna 201.000 spettatori (2.6%) e Di là dal Fiume e tra gli Alberi interessa 258.000 spettatori (3.4%); a seguire Overland è scelto da 468.000 spettatori (6.2%) e Geo Magazine conquista 714.000 spettatori (8.2%).

 

la bambina che non voleva cantare

Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 636.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 458.000 spettatori con il 5.9%; a seguire Grand Hotel Excelsior sigla 220.000 spettatori con il 2.7%. Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare è visto da 259.000 spettatori pari al 3% e 201.000 spettatori pari al 2.7% nella parte chiamata Missione Pianeta, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 179.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8 Vendetta mortale segna 320.000 spettatori (3.1%), Un principe da sogno 295.000 spettatori (3.8%) e Due babysitter all’improvviso 177.000 spettatori (2.1%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa totalizza .000 spettatori (%), mentre Faking It – Bugie Criminali interessa .000 spettatori (%) e Torto o Ragione? Il Verdetto Finale intrattiene .000 spettatori (%).

 

Seconda Serata

la ruota della fortuna

Su Rai1 Filo Diretto totalizza 274.000 spettatori con il 5.3%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 319.000 spettatori (9.8%). Su Rai2 Hot Ones Italia raccoglie 236.000 spettatori pari al 3.5% nella prima parte e 153.000 spettatori pari al 3% nella seconda parte; a seguire #NonSoloMercato raduna 73.000 spettatori pari al 2.1%. Su Italia1 Coppa Italia Live è seguito da 363.000 spettatori con il 4.2%, mentre Poliziotti fuori – Due sbirri a piede libero è visto da 241.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 O Anche No Estate raduna 56.000 spettatori (1.4%).

 

Su Rete4 Il postino suona sempre due volte è la scelta di 107.000 spettatori (2.8%) sino al termine della rilevazione delle 25.59. Su La7 La7 Doc – Yalta: Il Crepuscolo degli Dei coinvolge 125.000 spettatori (2.9%). Su Tv8 GialappaShow arriva a 98.000 spettatori e il 2.3%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge .000 spettatori e il %.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana Ed. Serale

TG1     2.655.000 (23%) – h.13:30     3.375.000 (24%) – h.20

TG2     1.372.000 (12.5%) – h.13       959.000 (6.2%) – h.20:30

TG3     1.348.000 (13.2%) – h.14:25 1.357.000 (12.6%) – h.19

TG5     2.264.000 (20.3%) – h.13       2.831.000 (19.9%) – h.20

STUDIO APERTO         1.151.000 (12.9%) – h.12:25  270.000 (3.3%) – h.18:30*

TG4     354.000 (5.4%) – h.11:55       608.000 (5.5%) – h.19

TGLA7 668.000 (5.8%) – h.13:30       994.000 (7%) – h.20

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…