gomorra 3

SIETE PRONTI PER “GOMORRA 3”? - LA SERIE TORNA SU SKY ATLANTIC IL 17 NOVEMBRE - SI RIPARTE DAL VUOTO DI POTERE LASCIATO DALLA MORTE DI DON PIETRO SAVASTANO - ACCANTO A CIRO, GENNY, SCIANÈL E PATRIZIA CI SARANNO NUOVI PERSONAGGI, DAL BOSS EMERGENTE AL RAGAZZO DELLA NAPOLI-BENE CHE SI “SPORCA” NEL CRIMINE

 

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

GOMORRA 3

Stanno tornando. E sono più feroci che mai. Gli antieroi di Gomorra, la serie cult ideata da Saviano e venduta in 190 Paesi, sbarcheranno il 17 novembre su Sky Atlantic HD. La terza stagione, 12 episodi diretti da Francesca Comencini e Claudio Cupellini, riprende dopo la morte del boss Don Pietro Savastano (l'attore Fortunato Cerlino) che ha lasciato un vuoto di potere, apparentemente incolmabile.

 

GOMORRA 3

La lotta tra clan travalica perciò i confini di Scampia e Secondigliano per estendersi a macchia d'olio e sulla scena, accanto alle vecchie conoscenze Ciro (Marco D'Amore), Genny (Salvatore Esposito), Scianèl (Cristina Donadio), Patrizia (Cristiana Dell'Anna) irrompono protagonisti inediti e spietati: Enzo, il boss della nuova fazione che vuole prendersi il centro di Napoli (interpretato da Arturo Muselli, un'autentica scoperta) e Valerio (Loris De Luna), ragazzo dei quartieri alti che cerca di entrare nella partita criminale.

 

L'attesa per Gomorra 3 monta ogni giorno di più fino a sfiorare il fenomeno. La serie continua infatti a influenzare lo spettacolo, la musica, i fumetti, l'immaginario arrivando ad irrompere addirittura nelle austere aule degli atenei: nell'Università dell'Insubria si è infatti tenuta di recente una giornata di approfondimento sui temi contenuti nelle vicende di Ciro l'Immortale & co, presenti gli attori protagonisti mentre Saviano interveniva collegato da New York.

 

LE RISATE

GOMORRA 3

L'effetto Gomorra è ormai irresistibile. Aveva iniziato con il contagiare la comicità, stemperando di fatto le polemiche sulla violenza della serie e sul rischio che i suoi eroi negativi finissero per provocare un'emulazione di massa. Il gruppo The Jackal è esploso sul web con Gli effetti di Gomorra sulla gente, esilarante parodia degli episodi e dei personaggi targati Saviano, tanto da attirare la partecipazione divertita di pezzi da novanta come Sorrentino. Cult nel cult, l'esperimento ha avuto un tale successo che il gruppo comico napoletano capitanato da Francesco Ebbasta ha girato il primo film, Addio fottuti musi verdi, atteso ad Alice nella città, alla Festa di Roma.

 

Un'altra parodia di successo è quella creata dai Ditelo Voi, altra compagine comica partenopea, che ha avuto successo portando i Gomorroidi, ispirati all'epopea criminale, alla trasmissione di RaiDue Made in Sud. Il fumettista Zerocalcare ha invece dedicato a Gomorra una vignetta che spiega la dipendenza dalla serie, dalle sue immagini potenti, dai suoi campioni del male: pubblicata da Best Movie, è diventata in breve tempo virale.

 

GOMORRA 3

Anche la musica si accoda al fenomeno con un doppio omaggio dei Negramaro e il caso Liberato, il cantante invisibile. Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, suona la sigla di Gomorra e farà uscire il nuovo album della band proprio il 17 novembre, data di esordio della terza stagione della serie: a sorpresa un video postato sul profilo fb del gruppo è centrato sul siparietto tra il cantante e Salvatore Esposito che, a suon di battute, commentano la singolare coincidenza.

 

IL MISTERO

GOMORRA 3

Ed è stato proprio Esposito, che interpreta il mitico Genny Savastano, a twittare «Io so chi è Liberato». Tanto da convincere molti che l'identità del misterioso cantante, definito «la Elena Ferrante della musica» (tutti lo ascoltano ma nessuno sa chi sia), verrà rivelata proprio nel corso di una puntata di Gomorra 3. Nessun mistero invece per Malammore no!, l'irresistibile canzone-parodia degli Amendola Brothers, youtubers napoletani residenti a Londra, sulla falsariga del celebre brano Ma l'amore no e dedicata a Malamò (Fabio De Caro), ombra del boss.

gomorra 2 3

 

Con il debutto di Gomorra 3 sarà disponibile anche l'app che permetterà di vivere in prima persona l'esperienza dei clan, tra sparatorie e inseguimenti, grazie alla realtà virtuale: un assaggio si era avuto alla Mostra di Venezia. E in attesa della terza stagione della serie, le prime due sbarcano al cinema il 14 e 15 novembre con Vision Distribution. Tanto per ricordare che, in tempi di lunga serialità, i confini tra cinema e tv si fanno sempre più sfumati, addirittura impercettibili.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”