PROVA A PRENDERMI, SONO MALATO! - OGGI DELL’UTRI, IERI GELLI, SINDONA E CARBONI - I RICERCATI D’ITALIA SI SONO SPESSO RIFUGIATI IN OSPEDALE - IL MITICO BUSCETTA, PER USCIRE DI CELLA SI FECE INIETTARE I BACILLI DELLA TBC NELLE URINE

Francesco Bonazzi per Dagospia

C'è sempre un passaggio in ospedale in tutte le grandi vicende giudiziarie italiane. Il Dell'Utri che un giorno viene trovato "bene" dai familiari, e un altro finisce ricoverato in ospedale a Beirut, è solo l'ultimo di una lunga serie. Dalla Loggia P2 al crac dell'Ambrosiano, da Mani Pulite ai cinque bypass di Pacini Battaglia, "il banchiere un gradino sotto Dio", per dirla con Di Pietro, le cronache sono piene di potenti in disgrazia che si sentono male.

Quando si parla di latitanze, è d'obbligo partire da un mito assoluto del genere come il "Venerabile". Il 21 settembre del 1987, Licio Gelli si costituisce alle autorità elvetiche che lo volevano arrestare per aver corrotto una guardia giudiziaria, allo scopo di fuggire dal carcere, dove era in attesa dell'estradizione in Italia. Il capo della Loggia P2, che lunedì compie 95 anni e ha lodato Giulio Andreotti perché "un vero uomo porta i suoi segreti nella tomba", si presenta ai suoi avvocati mezzo morente.

Sull'Unità, Vladimiro Settimelli racconta che il Venerabile "si è presentato ai suoi avvocati scuro in volto, vestito dimessamente e con in un mano un grande fascicolo pieno di radiografie, certificati medici, analisi e dichiarazioni di specialisti". I suoi legali dicono che "è stanco e malato, ha bisogno di un delicato intervento al cuore e non vuole morire da esule".

Due giorni dopo la drammatica costituzione alla Procura di Ginevra, un cardiologo svizzero trova a Gelli "una cardiopatia evolutiva che merita ricovero e intervento", riscontra tracce di un vecchio infarto e gli prescrive la trinitrina. I giornali parlano di "ricovero d'urgenza", ma la polizia svizzera perde la pazienza e un suo portavoce dichiara alle agenzie di stampa: "In realtà il signor Gelli è gravemente malato solo nell'ottica dei suoi avvocati".

Il massone che custodiva mille misteri, in effetti, forse era un po' ipocondriaco. In alcune intercettazioni telefoniche pubblicate nel 1982 dal settimanale "L'Espresso", racconta che era stato convinto di avere un tumore alla gola e di essersi fatto assistere a Houston da Umberto Ortolani, suo braccio destro nella P2, ma poi ammette di aver scoperto che era tutta colpa di una lisca di pesce.

Un altro buon amico di Gelli, il faccendiere sardo Flavio Carboni, classe 1932 e abbronzatura perenne, ha accusato problemi di salute nel pieno delle inchieste che lo riguardavano. Nel giugno del 1996, tre giorni prima che de Londra venga estradato il boss Di Carlo (che era accusato dell'omicidio Calvi), Carboni si fa ricoverare in una clinica romana.

Poco tempo dopo, il gip di Roma lo fa arrestare per "il falso edema polmonare che si è fatto attestare il 18 giugno 1996 da Mario Spallone (il medico di Togliatti)". A Carboni è fatale il telefono, perché nelle intercettazioni, scrivono i magistrati, "si evince una certa ansia per l'esito non proprio favorevole del processo d'appello milanese sul Banco Ambrosiano". E allora vai di edema.

E a proposito dello scandalo dell'Ambrosiano, il finanziere Michele Sindona, ricercato in Italia per bancarotta, viene localizzato il 9 ottobre 1981 a New York e descritto dalla stampa locale come "molto malato, pallido, l'ombra di se stesso". E si parla di "continui ricoveri".

Ma nella commedia dei messaggi incrociati, è la sua famiglia, il 24 ottobre seguente, a smentire su tutta la linea: Sindona "non ha intenzione di tornare in Italia e sconterà la sua pena in America, inoltre sta bene e non è mai stato ricoverato". Invece poi in Italia ci torna nel 1986 e dopo pochi giorni muove avvelenato in carcere, ovviamente portando con sé tutti i suoi segreti.

Malattie più o meno vere sbucano anche in tutte le vicende più misteriose d'Italia. Ali Agca, il cittadino turco che sparò a Papa Giovanni Paolo II, da recluso entrava e usciva continuamente dall'ospedale per vari disturbi, compresa una stramba forma di tubercolosi. E chi segue le faccende di mafia ricorderà probabilmente che anche il pentito Tommaso Buscetta si divertiva con i certificati medici, prima di collaborare con la giustizia.

Lo racconta Buscetta stesso ai magistrati il 24 aprile 1995, una volta che il medico compiacente viene scoperto: "Quando mi trovavo in carcere, il medico Gioacchino Pennino mi procurava i bacilli della tubercolosi, che poi lui stesso mi metteva nelle urine, e così risultavo malato".

Anche ai tempi di Mani Pulite, le patologie degli indagati erano numerose. Era vero il diabete di Bettino Craxi, che morì da latitante in Tunisia e sul quale si ironizzò con pessimo gusto da parte di molti. E nel 1994, quando il socialdemocratico Giovanni Aldo Moro (omonimo del leader Dc) rientrò da Santo Domingo (dove oggi ha casa Dell'Utri) per costituirsi nell'ambito dell'inchiesta sulla Metropolitana di Milano, dichiarò che era stato latitante così a lungo "perché aveva paura del carcere ed era molto malato".

Innumerevoli certificati medici, poi, sono stati presentati per far slittare udienze da altri imputati eccellenti come Leonardo Di Donna, ex vicepresidente dell'Eni (processo "Conto Protezione") e dal banchiere "Chicchi" Pacini Battaglia, che si sottopose a un intervento di angioplastica. Dopo cinque bypass e 17 anni di processi, Pacini è stato assolto. Dell'Utri ha nove anni di meno e spera ovviamente di scamparla anche senza così tanti interventi al cuore.

 

 

MARCELLO DELL UTRI TORNO SUBITO MARCELLO DELL'UTRItrova dell utri UN GIOVANE LICIO GELLI L'ARRESTO DI TOMMASO BUSCETTA IN BRASILE NEL 1983Flavio Carboni Pacini Battagliaumberto ortolani

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")