QUANDO LA (FINTA) MORTE ARRIVA “CINGUETTANDO”: LE BUFALE NELL’ERA DI TWITTER

Gianluca Nicoletti per "la Stampa"

Qualcuno potrebbe veramente credere che Fabrizio Saccomanni, neo ministro dell'Economia e delle Finanze, possa usare Twitter per annunciare la morte del presidente della Bce Mario Draghi? Chiaramente occorre un elevato tasso di ingenuità per immaginare come veritiero il tweet di ieri dove tale Saccomannifab scriveva: «Dalla Bce riceviamo notizia che il Presidente Draghi è morto per ictus a Bratislava alle ore 12 circa».

Chi è del mestiere aveva certezza che Draghi fosse in quel momento vivo e vegeto ed aveva appena rilasciato dichiarazioni a margine di un convegno. Ma della social idiozia si è comunque parlato. Nel giro di poco tempo la stessa rete che ha generato la bufala ne ha indicato anche il responsabile: «This account is an hoax created by Italian journalist Tommaso Debenedetti». È stato il noto personaggio specializzato in fake-news, già autore di falsi tweet di Mario Monti e del Cardinal Bertone.

Nulla di nuovo sotto il sole; l'autore ora dirà che la sua è una provocazione per dimostrare quanto sia fragile il sistema dell'informazione. Nulla da obiettare, anche se le provocazioni sono tali quando l'abuso non le rende logore. Qualcosa del genere in Italia fu già ampio appannaggio del gruppo post situazionista nato con il nome multiplo di Luther Blissett, ma accadeva alla fine degli Anni 90... Ancora si gioca con le false notizie per dimostrare le falle nella grande muraglia dell'informazione mainstream?

È vero, da un lato, che forse stiamo annegando tra le esternazioni 2.0 di personaggi noti, che probabilmente stanno risparmiando in portavoce e uffici stampa, ma è altrettanto certo che, in questi ultimi giorni, la falsa notizia di Twitter approda nelle cronache attraverso un percorso ormai standard. Ieri l'altro è stato Enrico Mentana a doversi giustificare di un Tweet, partito effettivamente dal suo smartphone, ma per mano ignota, che dava per morto il rapper Fabri Fibra.

Qualche giorno prima anche Umberto Eco è stato costretto a dare ufficiale rettifica a un falso tweet che, a suo nome, dava per certa la morte per incidente stradale di Dan Brown. Lo stesso era accaduto qualche settimana prima a Massimo Gramellini, il cui account fake annunciava questa volta la morte di Marcello Lippi. Anche un falso Mario Vargas Llosa ha dato per certa la morte di Gabriel García Márquez. Almeno lui non se l'è presa perché non è la prima volta che gli capita di essere ammazzato da un falso cinguettio.

In tutti questi casi si è giocato, anche se sarebbe interessante capire a chi ancora diverta un gioco così scemo. Non è più nemmeno il caso di parlare di guerriglia mediatica; il tweet menagramo non arriva mai a essere certificato come notizia nel circuito old-mediatico, tutto si esaurisce in poche ore e la notizia del fanta-morto sopravvive come «alleggerimento», ma giusto perché i protagonisti involontari sono personaggi celebri nel vecchio mondo concreto.

Altra storia è invece quando a dare notizie è l'account Twitter di un' agenzia di stampa accreditata come l'americana Associated Press. In quel caso il falso cinguettio del 23 aprile, che dava notizia di «due esplosioni alla Casa Bianca», e del «ferimento di Barack Obama», è stato subito ripreso da altre testate, costringendo il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, a rassicurare il mondo sullo stato di salute del Presidente.

A violare l'account dell'A.P. pare sia stato un gruppo di hacker siriani pro-Assad, quei pochi minuti di incertezza hanno scatenato una fluttuazione sui mercati valutari dell'1% che all'istante è costata all'indice Standard & Poor's una perdita di 136 miliardi di dollari, anche se poi recuperata. I social necro-ludici nostrani, al massimo, ci fanno perdere tempo e fiducia nell'avvento della civilizzazione digitale.

 

TWEET DI UN FINTO SACCOMANNI SULLA MORTE DI DRAGHIsaccomanni-draghi Enrico Mentana Fabri FibraDan Brownumberto eco

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")