‘’RADIO BELVA”: “ABBIAMO FALLITO, LA ZANZARA IN TV NON FUNZIONA - ABBIAMO SBAGLIATO A PENSARE CHE LA TV SIA COME LA RADIO”

Silvia Fumarola per La Repubblica

«Sgarbi è stato di una volgarità inaudita, e senza freni. La nostra responsabilità è di non aver provato a bloccarlo, il suo mandato era metterci il bastone tra le ruote». David Parenzo si è preso «un giorno di riflessione », dopo la chiusura di Radio Belva
su Retequattro, l'ondata di critiche, le accuse di volgarità
in prima serata.

Parenzo, Sgarbi è riuscito nel suo proposito e lei e Cruciani siete complici. Lei è andato a riprenderlo dietro le quinte.
«Perché in genere fa una mattana a trasmissione, e ho pensato che la finisse lì».

Dica la verità, avete cercato il caos ma avete trovato uno più furbo di voi.
«No. L'ho "domato" più volte quando lavoravo con Telese a In onda, stavolta ci è sfuggito di mano. Ma il punto non è Sgarbi, abbiamo provato a sperimentare, a destrutturare il talk show. Abbiamo sbagliato a pensare che la tv sia come la radio. Con Cruciani abbiamo vinto il Premiolino per la Zanzara abbiamo creato uno stile, un linguaggio. In tv quel meccanismo non funziona».

Con Borghezio, Sgarbi, Alba Dorata, quelli di Forza Nuova? Che sperimentazione è?
«Nell'amarezza, mi fa sorridere che i video della trasmissione siano cliccatissimi, neanche l'arresto di Bin Laden ha avuto tanti accessi».

Ma così vale tutto: parolacce, insulti. Esistono le regole, o no?
«Radio Belva non era adatta alla prima serata di Retequattro ma i ragazzi sui social l'hanno seguita. Chapeau a Mediaset per averci dato la libertà: fino a Sgarbi le cose non andavamo male, Villaggio è intelligente».

Avete mai fatto una prova?
«No, era un numero zero in onda. Ma succede in tv, si parte di corsa... Ci siamo lasciati prendere la mano dallo spontaneismo, è come col wasabi: se esageri la bocca s'infiamma. Mancava la ciccia».

Un po' riduttivo, non trova?
«Provo a scherzarci su, nessuno si ricorderà delle mie inchieste, del libro sulla Lega. Solo del flop».

Sembra che avrete un'altra possibilità, da novembre in seconda serata su Italia 1.
«Non ho sentito nessuno, vedremo. Non so chi diceva: "Sto lavorando al mio prossimo insuccesso", non vorrei fosse questo il caso. Ho fatto come l'apprendista stregone di Fantasia: a Radio Belva ho messo troppo di tutto».

Anche quello di Funari era un circo con varia umanità, non avete inventato granché.
«No, Funari era un'altra cosa. Abbiamo provato a fare l'extreme talk, con ospiti che hanno idee forti e decise a confronto. Ora Forza Nuova dice che era un circo con nani e ballerine, scherziamo? Siamo gli unici ad averli invitati».

Se le sembra un merito...
«È tutto grottesco, Borghezio dopo il delirio mi ha chiamato: "Mi pare sia andata bene, no?"».

Su Italia 1 fatelo capire che è un talk grottesco, perché è sfuggito il senso.
«Essendo noi i cattivi alla radio sono abituato alla cattiveria, questa è la legge del contrappasso. La grammatica televisiva non ha sopportato o supportato, non so, il nostro linguaggio. Ma il mondo della rete è impazzito».

Secondo il Quotidiano della Basilicata il servizio con le interviste sull'omosessualità aveva immagini di dieci anni fa.
«Davvero non ne so niente, chiederò com'è stata montata».

 

 

cruciani sgarbi x parenzo e cruciani x cruciani x cruciani rete x

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”