schermata 2016-04-25 alle 11.14.10

NON È TUTTO RAI QUEL CHE LUCCICA - AL “RISCHIATUTTO” TRIONFA UN CONCORRENTE CHE SBAGLIA RISPOSTA – L’USIGRAI ANNUNCIA UN ESPOSTO PER L’ASSUNZIONE DI DIRIGENTI ESTERNI – E ANCHE I GETTONI D’ORO NON SONO PIÙ QUELLI DI UNA VOLTA (BANCA ETRURIA CI COVA)

gettoni raigettoni rai

Brunella Bolloli per Liberoquotidiano.it

 

Non è tutto oro quel che luccica e così anche mamma Rai a volte non dà quel che promette. Oddio, di pacchi ce ne sono a non finire, ma non sono fortunati come il contribuente si aspetta e pure la Rai si è presa i suoi. Metti, ad esempio, i gettoni d' oro, forma di pagamento prescelta fin dal 1955 per chi vince un quiz televisivo. Secondo un' inchiesta di Report mandata in onda su Raitre ieri sera, su ogni chilo d' oro ci sarebbero 5 grammi in meno di metallo puro.

 

Cioè, tu pensi di avere vinto 100mila euro in gettoni d' oro, perché così ti gridano festanti dal piccolo schermo, e invece poi a casa ne vedi arrivare solo 80mila. Certo, bisogna considerare le tasse, c' è l' Iva, c' è il costo del conio del gettone ma, secondo quanto scoperto dal programma di Milena Gabanelli con un servizio di Sigfrido Ranucci, c' è poi un calo del 2 per cento dovuto alla fusione dell' oro: come se ogni volta che si fonde il metallo si perdesse un po' della purezza originaria e dunque del suo valore.

fabio fazio mike bongiornofabio fazio mike bongiorno


La curiosa scoperta è stata fatta proprio da una vincitrice, la signora Maria Cristina Sparanide, che nel 2013 ha vinto 100mila euro rispondendo alle domande di una trasmissione su Raiuno, Red or Black, poi è andata presso un' azienda orafa per fare valutare i suoi gettoni d' oro e ha scoperto che non erano purissimi.


Trattasi di oro 995 e non 999.9 come invece è scritto nel contratto della Rai con il fornitore che è la Zecca di Stato. In sintesi qui i pacchi sono due: uno alla signora che anziché il corrispettivo di 100mila euro si è trovata in mano molto meno, poco più di 64mila euro, ma uno anche alla Rai stessa che ha pagato per oro finissimo ciò che invece non era. Infatti si professa parte lesa.

 

fabio fazio  mike bongiornofabio fazio mike bongiorno

E qui la vicenda scovata da Report (sempre tv di Stato) si fa ancora più interessante perché da chi si rifornisce la Zecca da cui la Rai attinge per i premi in oro? Nientemeno che da Banca Etruria, fornitore storico degli orafi di Arezzo, «perché è la banca che ci fa il prezzo più basso», hanno spiegato dalla Zecca. Così basso che ora sorge il dubbio e infatti ora c' è un esposto in procura per verificare che tutti i lingotti acquistati dalla banca siano effettivamente puri e non taroccati.


La Rai però ci tiene ad elargire i propri doni a chi partecipa agli show televisivi. In pompa magna è stato presentato il nuovo Rischiatutto condotto da Fabio Fazio sulla rete ammiraglia. Il vincitore, Stefano Orofino, insegnante di filosofia, ha sbaragliato i concorrenti rispondendo a domande sulla storia della Juventus. Ha raddoppiato e si è intascato la bellezza di 132mila euro perché sul gong ha sparato la formazione dei bianconeri durante la finale di Champions League del 1996 contro l' Ajax.

CAMPO DALLORTOCAMPO DALLORTO


Però nella fretta Orofino ha commesso un errore. Sull' ultima sostituzione si è sbagliato affermando che Ravanelli ha sostituito Padovano mentre sul web e sul sito della Uefa c' è scritto esattamente il contrario. Fazio è esploso: «Risposta esatta!» e anche il notaio, "signor no" stavolta ha detto ok.


Chi dice, invece, che la nuova Rai di Campo Dall' Orto così non va affatto bene è l' Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti, che ha annunciato battaglia e un esposto davanti all' Anac e alla Corte dei Conti contro le nomine esterne.


«C' è una violazione dello statuto e delle regole sul reclutamento del personale», denuncia il sindacato. Sugli scudi anche il senatore di Fi Maurizio Gasparri, membro della commissione di Vigilanza. Viale Mazzini replica: «Tutto in regola». Ma per gli interni è l' ennesimo pacco.
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”