RASSEGNA INTERNAZIONALE - OSTACOLI DIPLOMATICI RALLENTANO LA RICHIESTA DI AIUTI DA PARTE DELLA SPAGNA - VENTO DI RIPRESA SULL’ECONOMIA AMERICANA - IL CAPO DI CITIGROUP SI DIMETTE A SORPRESA - GOLDMAN SACHS CONFIDENTIAL: L’INSIDE STORY DI UNA BANCA ‘TOSSICA’ - LA BBC COPRÌ LO SCANDALO PEDOFILIA NUMERO 2 - COME LA FRANCIA AIUTA I RIBELLI SIRIANI - ULTIMATUM EUROPEO A GOOGLE - I CAMMINI DI LIBERTÀ DEI FRATELLI TAVIANI...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "Obama e Romney si attaccano a vicenda nella rivincita del dibattito" - A sinistra, "Il capo di Citigroup si dimette a sorpresa"

2 - THE WASHINGTON POST - In apertura, "Obama-Romney: con le quote elevate, la temperatura sale" - A sinistra, "Cuba rende più semplice avere un visto di uscita"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "Il capo di Citi si dimette dopo uno scontro in consiglio" - Al centro, "Il grande furto di arte di Rotterdam" - In basso, "Degli ostacoli diplomatici rallentano la richiesta di aiuti da parte della Spagna"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Dopo 10 anni di battaglie, l'hacker scampa l'estradizione negli Usa", "McKinnon potrà restare in Gran Bretagna in quanto ‘seriamente malato'" - A destra, "Il governo blocca la pubblicazione delle lettere di Carlo" - In basso, "Mantel entra nella storia vincendo il Man Booker Prize per la seconda volta"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "‘Grazie per aver avuto il coraggio di fare la cosa giusta'", "Dopo una battaglia di dieci anni, Gary McKinnon, l'hacker britannico, scampa l'estradizione negli Stati Uniti. Ma mentre la sua famiglia gioisce, il ministro affronta una reazione furiosa" - In basso, "Le famiglie delle vittime di Hillsborough festeggiano la svolta sulle nuove indagini" - "Il veto del ministro toglie il principe dall'imbarazzo" - "Nuovo trionfo letterario per Hillary Mantel" - In alto, "La pioggia ferma la partita dell'Inghilterra" - Sopra, "Goldman Sachs confidential: l'inside story di una banca ‘tossica'"

6 - THE TIMES - In apertura, "Ora Gove riscrive le regole sulle lauree di primo livello" - Al centro, "Fradicio sotto il diluvio a Varsavia, un Roy frustrato va in bestia" - A destra, "Violenze sui minori: la polizia non trova nessuno da perseguire" - In basso, "Il capo di Citigroup si dimette"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La pubblicazione delle lettere è ‘una minaccia' alla possibilità per Carlo di diventare re" - Al centro, "Mantel's Booker Prize: il sequel" - A destra, "Gli Stati Uniti attaccano il blocco sull'estradizione di McKinnon" - In basso, "Maude: dobbiamo difendere la libertà di stampa"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Pandit lascia Citi dopo uno scontro in consiglio" - In basso, "Mastercard mina le transazioni per trasformare i dati dei clienti in profitto"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Un grande giorno per Gary e per la giustizia britannica", "Dopo una campagna di 3 anni da parte del Daily Mail fortemente contrastata dall'America, ieri Theresa May ha deciso coraggiosamente che l'hacker malato di Asperger Gary McKinnon non sarà estradato negli Stati Uniti per aver violato i computer del Pentagono"

10 - THE SUN - In apertura, "La Bbc coprì lo scandalo pedofilia numero 2"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "I miei 32 anni con Savile", "Esclusivo: parla il suo assistente Janet Cope"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "I francesi ‘invadono' le acque britanniche"

13 - LE MONDE - In apertura, "Allarme rosso sulla gestione del quartiere della Difesa" - A destra, "In Siria, nel calderone turkmeno" - Al centro, "La scolarizzazione dei bambini nel mondo non progredisce più" - "Controlli d'identità: le piste del Difensore dei diritti" - "Quale ruolo per la Banca pubblica d'investimento?" - "Isabelle Huppert: ‘Questo film sono un po' io'" - "Claude Cheysson, che fu ministro degli Esteri con Mitterand, è morto" - "Non ci sottraiamo al dibattito sulla cannabis"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Tasse: la sinistra rivede (un po') il suo copione" - A sinistra, "Astérix ritrova la pozione del successo" - Al centro, "Come la Francia aiuta i ribelli siriani" - A destra, "Google: braccio di ferro con l'Europa sulla protezione dei dati personali" - In alto, "Psa: lo Stato pronto a intervenire per salvare la filiale bancaria del gruppo"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Corsica: l'isola degli omicidi", "L'assassinio, ieri, dell'avvocato Antoine Sollacaro, mostra la deriva di una regione dove stanno scomparendo le frontiere fra nazionalismo, politica e delinquenza" - A destra, "Cinema: Isabelle Huppert, l'Asia mutata" - In basso, "Siria, con i rifugiati dell'entroterra" - "Ayrault ristruttura le sue truppe"

16 - LA CROIX - In apertura, "Datori di lavoro-governo, il grande malinteso" - A destra, "Pakistan: la rabbia delle vittime civili degli attacchi dei droni" - "Cinema: i cammini di libertà dei fratelli Taviani"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Soffia un vento di ripresa sull'economia americana" - A destra, "Il piano di Ikea per consolidare il suo dominio sul mercato francese" - Al centro, "Nascita laboriosa per la nuova banca delle PMI" - In basso, "Mercato marittimo: FSI arriva in soccorso dell'armatore CMA CGM" - "Il braccio armato di Intel nel capitale di rischio punta all'Europa" - In alto, "La Cina restringe l'accesso al suo mercato dell'automobile"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "L'Europa lancia un ultimatum a Google" - In basso, "Per Montebourg, il futuro della Francia è anche... nel minerario"

19 - EL PAIS - In apertura, "Smantellato un sistema di riciclaggio cinese da 1,2 miliardi di euro" - Al centro, "Valanga di clandestini a Melilla" - In basso, "I giovani lasciano lascuola: la condanna dell'Unesco che mette la Spagna in coda all'Europa per la formazione dei suoi giovani" - A destra, "L'Ue va verso un accordo di minima in piena crisi" - "Cuba elimina il principale ostacolo per viaggiare all'estero" - In alto, "La Francia impatta contro la Spagna al 94° minuto"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE SUN THE TIMES THE INDEPENDENT THE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LE FIGARO LE MONDE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....