RASSEGNA INTERNAZIONALE - OSTACOLI DIPLOMATICI RALLENTANO LA RICHIESTA DI AIUTI DA PARTE DELLA SPAGNA - VENTO DI RIPRESA SULL’ECONOMIA AMERICANA - IL CAPO DI CITIGROUP SI DIMETTE A SORPRESA - GOLDMAN SACHS CONFIDENTIAL: L’INSIDE STORY DI UNA BANCA ‘TOSSICA’ - LA BBC COPRÌ LO SCANDALO PEDOFILIA NUMERO 2 - COME LA FRANCIA AIUTA I RIBELLI SIRIANI - ULTIMATUM EUROPEO A GOOGLE - I CAMMINI DI LIBERTÀ DEI FRATELLI TAVIANI...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "Obama e Romney si attaccano a vicenda nella rivincita del dibattito" - A sinistra, "Il capo di Citigroup si dimette a sorpresa"

2 - THE WASHINGTON POST - In apertura, "Obama-Romney: con le quote elevate, la temperatura sale" - A sinistra, "Cuba rende più semplice avere un visto di uscita"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - Al centro, "Il capo di Citi si dimette dopo uno scontro in consiglio" - Al centro, "Il grande furto di arte di Rotterdam" - In basso, "Degli ostacoli diplomatici rallentano la richiesta di aiuti da parte della Spagna"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Dopo 10 anni di battaglie, l'hacker scampa l'estradizione negli Usa", "McKinnon potrà restare in Gran Bretagna in quanto ‘seriamente malato'" - A destra, "Il governo blocca la pubblicazione delle lettere di Carlo" - In basso, "Mantel entra nella storia vincendo il Man Booker Prize per la seconda volta"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "‘Grazie per aver avuto il coraggio di fare la cosa giusta'", "Dopo una battaglia di dieci anni, Gary McKinnon, l'hacker britannico, scampa l'estradizione negli Stati Uniti. Ma mentre la sua famiglia gioisce, il ministro affronta una reazione furiosa" - In basso, "Le famiglie delle vittime di Hillsborough festeggiano la svolta sulle nuove indagini" - "Il veto del ministro toglie il principe dall'imbarazzo" - "Nuovo trionfo letterario per Hillary Mantel" - In alto, "La pioggia ferma la partita dell'Inghilterra" - Sopra, "Goldman Sachs confidential: l'inside story di una banca ‘tossica'"

6 - THE TIMES - In apertura, "Ora Gove riscrive le regole sulle lauree di primo livello" - Al centro, "Fradicio sotto il diluvio a Varsavia, un Roy frustrato va in bestia" - A destra, "Violenze sui minori: la polizia non trova nessuno da perseguire" - In basso, "Il capo di Citigroup si dimette"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La pubblicazione delle lettere è ‘una minaccia' alla possibilità per Carlo di diventare re" - Al centro, "Mantel's Booker Prize: il sequel" - A destra, "Gli Stati Uniti attaccano il blocco sull'estradizione di McKinnon" - In basso, "Maude: dobbiamo difendere la libertà di stampa"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Pandit lascia Citi dopo uno scontro in consiglio" - In basso, "Mastercard mina le transazioni per trasformare i dati dei clienti in profitto"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Un grande giorno per Gary e per la giustizia britannica", "Dopo una campagna di 3 anni da parte del Daily Mail fortemente contrastata dall'America, ieri Theresa May ha deciso coraggiosamente che l'hacker malato di Asperger Gary McKinnon non sarà estradato negli Stati Uniti per aver violato i computer del Pentagono"

10 - THE SUN - In apertura, "La Bbc coprì lo scandalo pedofilia numero 2"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "I miei 32 anni con Savile", "Esclusivo: parla il suo assistente Janet Cope"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "I francesi ‘invadono' le acque britanniche"

13 - LE MONDE - In apertura, "Allarme rosso sulla gestione del quartiere della Difesa" - A destra, "In Siria, nel calderone turkmeno" - Al centro, "La scolarizzazione dei bambini nel mondo non progredisce più" - "Controlli d'identità: le piste del Difensore dei diritti" - "Quale ruolo per la Banca pubblica d'investimento?" - "Isabelle Huppert: ‘Questo film sono un po' io'" - "Claude Cheysson, che fu ministro degli Esteri con Mitterand, è morto" - "Non ci sottraiamo al dibattito sulla cannabis"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Tasse: la sinistra rivede (un po') il suo copione" - A sinistra, "Astérix ritrova la pozione del successo" - Al centro, "Come la Francia aiuta i ribelli siriani" - A destra, "Google: braccio di ferro con l'Europa sulla protezione dei dati personali" - In alto, "Psa: lo Stato pronto a intervenire per salvare la filiale bancaria del gruppo"

15 - LIBÉRATION - In apertura, "Corsica: l'isola degli omicidi", "L'assassinio, ieri, dell'avvocato Antoine Sollacaro, mostra la deriva di una regione dove stanno scomparendo le frontiere fra nazionalismo, politica e delinquenza" - A destra, "Cinema: Isabelle Huppert, l'Asia mutata" - In basso, "Siria, con i rifugiati dell'entroterra" - "Ayrault ristruttura le sue truppe"

16 - LA CROIX - In apertura, "Datori di lavoro-governo, il grande malinteso" - A destra, "Pakistan: la rabbia delle vittime civili degli attacchi dei droni" - "Cinema: i cammini di libertà dei fratelli Taviani"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Soffia un vento di ripresa sull'economia americana" - A destra, "Il piano di Ikea per consolidare il suo dominio sul mercato francese" - Al centro, "Nascita laboriosa per la nuova banca delle PMI" - In basso, "Mercato marittimo: FSI arriva in soccorso dell'armatore CMA CGM" - "Il braccio armato di Intel nel capitale di rischio punta all'Europa" - In alto, "La Cina restringe l'accesso al suo mercato dell'automobile"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "L'Europa lancia un ultimatum a Google" - In basso, "Per Montebourg, il futuro della Francia è anche... nel minerario"

19 - EL PAIS - In apertura, "Smantellato un sistema di riciclaggio cinese da 1,2 miliardi di euro" - Al centro, "Valanga di clandestini a Melilla" - In basso, "I giovani lasciano lascuola: la condanna dell'Unesco che mette la Spagna in coda all'Europa per la formazione dei suoi giovani" - A destra, "L'Ue va verso un accordo di minima in piena crisi" - "Cuba elimina il principale ostacolo per viaggiare all'estero" - In alto, "La Francia impatta contro la Spagna al 94° minuto"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE SUN THE TIMES THE INDEPENDENT THE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LE FIGARO LE MONDE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”