james rupert murdoch

LA REALTÀ È MEGLIO DI “SUCCESSION”! – L’USCITA DI JAMES MURDOCH DA “NEWS CORP” È L’ULTIMO ATTO DELLA DINASTY DI FAMIGLIA. A UN CERTO PUNTO SEMBRAVA L’EREDE DESIGNATO DELL’IMPERO DEL VECCHIO RUPERT, POI CI SONO STATI LO SCANDALO “NEWS OF THE WORLD” E L’ELEZIONE DI TRUMP – LA COMPETIZIONE CON IL FRATELLO LACHLAN E LE IDEE “PROGRESSISTE”: STORIA DI UN ADDIO INEVITABILE

 

 

 

 

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

Rupert Murdoch nel 1977 con la seconda moglie Anna e i figli Elisabeth, Lachlan e James

James Murdoch si è staccato dal business di famiglia con una lettera di due righe e mezzo, diffusa venerdì 31 luglio: «Lascio il board dei direttori della News Corporation. Le mie dimissioni sono dovute a disaccordi su alcuni contenuti editoriali pubblicati dai giornali della società e su altre decisioni strategiche».

 

Suo padre Rupert Murdoch, 89 anni, fondatore di uno dei più influenti poli editoriali del mondo e Lachlan, suo fratello maggiore, gli hanno risposto con un comunicato altrettanto striminzito: «Siamo grati a James per i tanti anni di lavoro nella società. Gli auguriamo il meglio nei suoi futuri impegni».

 

lachlan e rupert murdoch

James, 47 anni, resta comunque con Rupert, Lachlan e le quattro sorelle nel trust di famiglia, la cassaforte di un patrimonio da 16,9 miliardi di dollari, secondo la rivista Forbes. Ma la sua mossa sancisce il cambio strutturale degli equilibri nel clan. E non è solo una questione privata, naturalmente. Da qualche tempo nel gruppo convivevano due anime in conflitto permanente.

 

james murdoch con la moglie kathryn

James, nato a Londra, studi all' Università di Harvard, è stato visto per molti anni come il possibile erede della dinastia. Il giovane manager si trovò proiettato in una realtà in crescita tumultuosa, dopo che Rupert aveva fondato «Sky» nel 1989 in un sobborgo di Londra, inventando e diffondendo l' idea della tv a pagamento.

 

 

 

rupert murdoch con i figli lachlan (a sinistra) e james (a destra)

È un impero multiforme, dai media ai film, con più centri di comando: il ruolo di James cresceva sul versante europeo. I rapporti con il fratello Lachlan di un anno più anziano, sono sempre stati complicati: una naturale vicinanza, ma anche una competizione latente. Le gerarchie non erano rigide.

 

Fino al 2005 sembrava che Lachlan fosse il successore designato di Rupert. Poi venne il momento di James: diventò di fatto la guida operativa di News Corporation e progettò l' espansione verticale della società, cercando di mettere insieme giornali e tv, contenuti video e web.

 

Nel 2011, però, la sua leadership e la sua reputazione precipitarono al punto più basso. Fu costretto a chiudere il rotocalco News of the World in seguito a uno scandalo tremendo: il giornale fu accusato di aver corrotto agenti di polizia per ottenere intercettazioni e informazioni riservate su personaggi politici e dello spettacolo. James e Rupert furono convocati dal Parlamento britannico e massacrati dai parlamentari in un' audizione pubblica trasmessa in diretta tv.

 

l abbraccio di donald trump e rupert murdoch

James assorbì la scoppola e si spostò a New York, dove gestirà la lunga fase che porterà al ridimensionamento di 21st Century Fox, fino alla vendita della divisione cinema a Walt Disney(2017) e poi di Sky a Comcast (2018). Nel frattempo l' America è cambiata. Alla Casa Bianca c' è Donald Trump.

 

gettyimages 670415966

Nel suo libro «Fuoco e furia», Michael Wolff racconta come, fino al 2015, Murdoch considerasse Trump «nel migliore dei casi un clown». In realtà il clan si affida a Roger Ailes che crea «Fox News» e lancia la candidatura di «The Donald». Affari e politica, lealtà familiare e rapporti personali si mescolano in un intrigo raccontato da film come «Bombshell» o da serie televisive come «Succession» e, soprattutto, da «The loudest voice», con uno strepitoso Russell Crowe nella parte di Roger Ailes.

 

Roger Ailes e Rupert Murdoch

Lachlan e James fanno fronte comune per cercare di arginare il grande manager televisivo, personaggio decisivo nel nuovo establishment trumpiano. Per Lachlan è solo una questione di potere; per James anche ideale. Anche dopo la morte di Ailes, i Murdoch continuano ad appoggiare Trump senza riserve. James, però, si allontana. Condivide l' impegno ambientalista con sua moglie Kathryn, attivista che collabora con la «Clinton Climate initiative».

 

Investe in alcune start-up ecologiche, critica apertamente la campagna «negazionista» sul «climate change» condotta dai quotidiani controllati da News Corp in Australia. Partecipa con una donazione di milione di dollari a una raccolta fondi per Joe Biden. Lo strappo è inevitabile .

mickey murdochrupert murdoch 1rupert murdochAndrea Ceccherini e James Murdochjames murdoch e la moglie kathrynrupert murdoch jerry hall e rupert murdoch 13 jerry hall e rupert murdoch 7 jerry hall e rupert murdoch 8rupert murdochuk blair murdoch wendi dengRupert Murdoch Skyle vacanze di murdoch 5le vacanze di murdoch 9 jerry hall e rupert murdoch 9murdoch min 1rupert murdoch 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO