sandro ruotolo

RUOTOLO DI SCORTA - REVOCATA LA PROTEZIONE AL GIORNALISTA, PER L'EX MINISTRO ORLANDO ''INDAGAVA SULLO STAFF DI SALVINI, È CASUALE?''. IL GRILLINO MORRA: ''VA PROTETTO'', E CON LUI ALTRI DEL M5S - MA I TWITTAROLI SALVINIANI DICONO CHE CON IL CLAN ZAGARIA SGOMINATO, NON RISCHIA PIÙ. BEPPE GIULIETTI: ''LE CONDANNE A MORTE DELLA MAFIA NON HANNO UNA DATA DI SCADENZA''

1. REVOCATA LA SCORTA AL GIORNALISTA RUOTOLO, CRITICHE DAL M5S

Sandro Ruotolo

Giuseppe Alberto Falci per il ''Corriere della Sera''

 

Il caso lo ha sollevato con un' interrogazione l' ex ministro della Giustizia Andrea Orlando (Pd). «Hanno tolto la scorta a Sandro Ruotolo, giornalista da sempre impegnato in inchieste sulle mafie» ha reso noto l' ex Guardasigilli, che ha subito avanzato un dubbio: Ruotolo è «anche il giornalista che si è occupato della "Bestia", il dispositivo propagandistico del ministro dell' Interno. Casualità?».

 

MATTEO SALVINI E IL LEGO CON LA RUSPA

La notizia ha avuto come seguito una salva di critiche contro il ministero dell' Interno, a cominciare da esponenti di M5S, partner di governo di Salvini, a cui hanno fatto seguito le parole del presidente della Commissione Antimafia, Nicola Morra: «Si devono proteggere i giornalisti esposti, Sandro è uno di questi.

 

Nel rispetto del lavoro delle istituzioni preposte, io sto con Sandro». E dopo Morra diversi altri parlamentari pentastellati hanno fatto sentire la loro voce, fino alla presidente della Commissione Giustizia della Camera, Giulia Sarti.

«I giornalisti impegnati contro le #mafie devono essere sempre protetti. Nessun passo indietro, bisogna far sentire a Sandro #Ruotolo che lo Stato è con lui». Così su Twitter la deputata del Movimento 5 Stelle Vittoria Baldino.

ruotolo de magistris

 

L' ex presidente del Senato Pietro Grasso ha sottolineato come le minacce del clan dei casalesi a Ruotolo «non hanno scadenza» e quindi il giornalista è in pericolo: concetto evidenziato anche da Roberto Saviano, da Giuseppe Antoci, sfuggito ad un agguato nel 2016, e dal testimone di Giustizia Luigi Coppola. In particolare Saviano, rivolgendosi al Viminale, ha chiesto: «Chi ha deciso ha tenuto conto della "lunga memoria" del clan dei casalesi? Sa che Michele Zagaria, che ha considerato Ruotolo suo nemico, non vuole collaborare con lo Stato e cova rancore?».

 

La Fnsi, il sindacato dei giornalisti, si è rivolto al premier Giuseppe Conte, chiedendo di rivedere la decisione: «Levargli la scorta sarebbe una scelta incomprensibile, pericolosa e lo metterebbe in condizione di non poter più proseguire nell' impegno di questi anni».

nicola morra

Anche il presidente dell' Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Verna, è intervenuto sulla vicenda: «Saremmo felici se fossero cessate le esigenze di massima tutela per Sandro Ruotolo. Siamo invece molto preoccupati perché la decisione non appare supportata da valutazione ponderata. Una scelta del genere va spiegata con trasparenza perché la tutela di un giornalista fortemente esposto riguarda l' opinione pubblica e l' idea di Paese che il governo ha».

 

 

2. RUOTOLO, VORREI CONTINUARE A FARE GIORNALISTA,CERCARE VERITÀ 

(ANSA) - "Io solo così so fare il giornalista. Stare sui territori, raccontare, intervistare, cercare la verità. Vorrei continuare a poterlo fare". E' l'ultimo messaggio scritto su Facebook da Sandro Ruotolo, il giornalista minacciato dalla camorra per le sue inchieste e a cui il ministero dell'Interno toglierà la scorta. In un precedente post il cronista ha ringraziato i cittadini che gli hanno mandato messaggi di affetto e solidarietà, e ha concluso così: "La mafia è una montagna di merda".

Sandro Ruotolo e Antonio Di Pietro

 

"Avevo deciso di non dire nulla per il rispetto che ho delle istituzioni - è la premessa - E non dirò nulla per le decisioni che riguardano la mia protezione. Ma una cosa voglio dirvi: vorrei ringraziarvi uno a uno per la marea d'affetto, di solidarietà, di stima che mi state dimostrando. E i messaggi che più mi colpiscono sono i vostri, quelli delle persone che incontro nel paese reale, che ho conosciuto nella mia lunga vita di cronista e della comunità con cui sto in contatto sui social media. Difenderò sempre la mia indipendenza che non vuol dire non aver un punto di vista, la mia autonomia, l'amore per il mio paese".

 

 

sandro ruotolo

3.  LE SENTENZE DI MAFIA NON SCADONO

Beppe Giulietti per www.ilfattoquotidiano.it

 

“Le sentenze di morte di Pasquale Zagaria e della mafia non hanno una data di scadenza”. Così Paolo Borrometi, giornalista costretto a una vita sotto scorta e presiedente di Articolo 21, ha commentato la possibilità che sia revocata la scorta a Sandro Ruotolo. La decisione sarebbe stata assunta dall’ufficio scorte del ministero degli Interni, dopo aver ricevuto una relazione della prefettura di Roma secondo la quale il cronista non avrebbe più minacce dal 2016.

 

La notizia è stata accolta da un’ondata di indignazione che ha coinvolto forze politiche di governo e di opposizione, le istituzioni dei giornalisti e, soprattutto, migliaia e migliaia di cittadine e di cittadini che hanno conosciuto Sandro nel suo impegno professionale e nella sua quotidiana azione per diffondere la cultura della legalità.

 

Michele Santoro, Sandro Ruotolo e Carlo Freccero

Sandro Ruotolo è stato costretto a una vita sotto scorta per le sue inchieste nel casertano, sul traffico dei rifiuti nocivi, sul ruolo dei Casalesi. Il boss Pasquale Zagaria ha più volte manifestato il desiderio di vendicarsi e di “scuoiarlo”. Le stesse minacce rivolte a Roberto Saviano, a Rosaria Capacchione, a Marilena Natale che domani, a Caserta, sarà in un’aula di un tribunale per testimoniare contro i suoi presunti aggressori.

 

SANDRO RUOTOLO MARCO TRAVAGLIO

Ruotolo, tuttavia, non è nel loro mirino solo per quella che ha scritto in passato, ma anche per le inchieste che continua a realizzare nel presente collaborando con il sito Fanpage, uno straordinario laboratorio di giornalismo investigativo. È stato lui a seguire le orme degli aggressori di Paolo Borrometi e a ricostruire la catena delle minacce dei traffici mafiosi a Pachino e dintorni. Nelle prossime ore, sempre su Fanpage, uscirà una sua inchiesta sul sequestro Cirillo: sulla trattativa tra Stato e camorra per arrivare alla liberazione dell’assessore democristiano e sul ruolo svolto dal clan Cutolo.

 

Si aggiunga a questo che Ruotolo ha accettato di diventare presidente dell’Unione cronisti della Campania, di rappresentare la Federazione della stampa e il coraggioso sindacato dei giornalisti campani nei territori più a rischio; di trasformarsi in “scorta mediatica” a disposizione dei tanti colleghi minacciati in Campania e non solo. Levargli la scorta significa anche ostacolare questo impegno, renderlo impossibile: impedire a Ruotolo di rimettere piede nelle zone dominate da mafie e camorra.

arresto di michele zagaria 1

 

Ci auguriamo che quanti – soprattutto in sede politica – hanno trovato il modo di manifestare la loro solidarietà e il loro affetto a Ruotolo, vogliano ora far sentire la loro voce al ministero degli Interni e fermare una decisione sbagliata e pericolosa, anche perché “le minacce della mafia non hanno scadenza”.

arresto di michele zagaria 5

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)