RICORDANDO L’INEGUAGLIABILE BENIAMINO PLACIDO - WALTER VELTRONI: “COLLEGANDO ALTO E BASSO, CULTURA POPOLARE E RICERCA RAFFINATA, HA INVENTATO LA RETE PRIMA CHE INTERNET ESISTESSE - “L’INTELLIGENZA COMPLESSIVA DELLE COSE” CHE GLI CONSENTIVA DI VOLARE DALL’UNIVERSITÀ AI PROGRAMMI TV, DALLA SAGGISTICA AL GIORNALISMO, E PERSINO ATTORE NEI PRIMI FILM DI NANNI MORETTI'' - ALESSANDRO PORTELLI: “PER PLACIDO “BENITO CERENO” E ‘’LA CAPANNA DELLO ZIO TOM’’ ERANO LE CHIAVI PER RAGIONARE SULLA SCHIAVITÙ; ‘’VIA COL VENTO’’, ROMANZO E FILM, PER LA DEPRESSIONE E IL NEW DEAL: SEMPLICEMENTE PERCHÉ NON ESISTE UN RAPPORTO FRA LETTERATURA E SOCIETÀ, MA...” - VIDEO

Walter Veltroni per il “Corriere della Sera”

 

BENIAMINO PLACIDO CON IL MANICHINO DI GEORGE ORWELL - SERATA ORWELL, 1984

Non c’è un anniversario tondo, né un libro o un convegno, che possa giustificare questo articolo in ricordo di Beniamino Placido.

In effetti lo motiva solo la nostalgia per una delle persone più intelligenti, colte, curiose, divertenti che mi sia capitato di incontrare nella mia vita.

 

Ho ritrovato la dedica che mi fece su un libro che lui scrisse con Indro Montanelli, ‘’Eppur si muove, sottotitolo: Cambiano gli italiani?’’: «Non mi hai invitato alla tua festa di compleanno? E, allora, per punizione, beccati questo».

Compivo quarant’anni, nel 1995, e non mi ero azzardato a invitare Beniamino. Era una forma di rispetto, non certo di mancanza di affetto.

Beniamino Placido

Ci siamo parlati tanto, in quegli anni. E ricordo che nel 1997, quando ero ministro della Cultura, gli chiesi di aprire un convegno sui rapporti culturali tra Italia e Francia, alla presenza dei due ministri e di eminenti rappresentanti del mondo letterario e artistico dei due Paesi. Beniamino iniziò così: «Diceva Jean Cocteau che i francesi sono degli italiani di cattivo umore…». La battuta, a conferma di Cocteau e di Beniamino, fu presa con un sorriso di circostanza, ma niente di più.

walter veltroni

 

Beniamino Placido, nato a Rionero in Vulture nel 1929 e morto a Roma quindici anni orsono, è stato uno degli intellettuali più vivaci, moderni, liberi che il nostro panorama culturale abbia conosciuto nella parte finale del secolo.

 

Beniamino Placido ha inventato la rete prima che Internet esistesse. La capacità di persone come lui era infatti quella di mettere in collegamento lo scibile umano intrecciando fili che collegavano discipline, linguaggi e paesaggi della creazione umana.

beniamino placido serena dandini

 

 

Capacità rara, molto rara. Umberto Eco riusciva, con pari dignità, a raccontare da romanziere la storia di Guglielmo da Baskerville o ad analizzare da saggista l’influenza di Mike Bongiorno sullo spirito del tempo.

 

Il cardinal Martini rendeva perfettamente coerenti la sua infinita conoscenza della Bibbia con la invidiabile riflessione sulle ragioni per le quali Alice di Lewis Carrol non riuscisse a uscire dal buco della terra in cui era precipitata. La spiegazione del perché Alice non fosse in grado di mettere nel giusto ordine la sequenza dei gesti da compiere per tornare a vedere la luce era, per Martini, che alla bambina mancava «l’intelligenza complessiva delle cose».

 

Beniamino Placido

Proprio quello che Beniamino possedeva e che gli consentiva di volare, leggero (che lui mi perdoni per l’uso di questo aggettivo) come una farfalla, tra i programmi televisivi e la letteratura antica, tra la storia d’Italia e lo sport.

 

Beniamino Placido è stato romanziere, saggista, giornalista, conduttore televisivo e persino attore nei primissimi film di Nanni Moretti. E come molte persone colte — molte, non tutte - era grandemente spiritoso, con un senso dell’umorismo raffinato e lieve, come un sorriso disegnato sulle parole che scriveva o pronunciava.

 

Diceva Fernando Savater che, degli altri, non riusciva a invidiare i soldi, il successo, il numero di proprietà, ma solo le parole.

ROSELLINA BALBI, GOLINO, PLACIDO E VILLARI

 

Ecco, io credo che di Beniamino si debba, non si dovesse, invidiare il magnifico eclettismo, ma tutto in profondità, con il quale stendeva i fili che, nella sua mente, costruivano un magnifico labirinto che collegava alto e basso, cultura popolare e ricerca raffinata.

 

Non ha mai avuto lo spirto da «parrocchietta», Beniamino Placido. Il suo modo di raccontare e di spiegare era sempre indirizzato a un pubblico grande che tenesse insieme la mitica «casalinga di Voghera» con i palati più sopraffini.

 

alessandro portelli

Ha detto Alessandro Portelli che, per Placido, «Benito Cereno e La capanna dello zio Tom erano le chiavi per ragionare sulla schiavitù, Via col vento, romanzo e film, per la Depressione e il New Deal: semplicemente perché (e fu lui a farmelo capire partendo da Benjamin) non esiste un rapporto fra letteratura e società, ma esistono una cultura, un tempo, un mondo in cui la letteratura agisce come vi agiscono con le proprie forme e modi la politica, il cinema, l’economia».

 

Beniamino Placido Barbato Augias

 

 

Memorabile un suo scritto che collega la decisione del tennista Jim Courier di interrompere un match perché sugli spalti squillavano troppi telefoni cellulari e un libro di Thomas Bernard di cui la traduzione dal tedesco aveva alterato un giudizio sul rapporto tra gli italiani e l’arte.

 

Cosa c’entra, direte voi? Viaggiate con Beniamino e tutto sarà chiaro, tutto sarà connesso. E, in questo tempo di frammenti e coriandoli, la capacità di unire i puntini, di dare un senso, profondo, a cose molto distanti, appare non un gioco intellettuale, ma un modo di intendere il pensiero come potenza, come tessitore di fili e di voglia di contaminazione, figlia di curiosità e persino umiltà, tipica dei cercatori.

 

Beniamino Placido

La televisione ha sempre affascinato Beniamino e lo ha portato, prima, a tenere una indimenticabile rubrica su «Repubblica» durata molti anni e poi a «farla» in prima persona, conducendo programmi memorabili come 16 e 35 sul cinema, le serate monografiche dedicate a Garibaldi, Marx, Mussolini, Orwell, Manzoni, Freud, e il magnifico programma con Indro Montanelli sugli italiani che si intitolava ‘’Eppur si muove’’, proprio come il libro che mi aveva dedicato.

 

Ragionando sul vizio nazionale di parlare male del proprio Paese o di coltivare «quella cultura dell’alibi denunciata da Julio Velasco», Placido scrive che noi siamo abituati a «dare la colpa (di tutto) agli altri. Italiani, difatti, sono gli altri. Noi? Noi no, per carità non c’entriamo. Noi siamo buoni virtuosi perfetti inappuntabili. È che gli italiani… Intendendo sempre: gli altri italiani. Gli altri».

 

Beniamino Placido Indro Montanelli

La vita, tutta intera, senza recinti. La vita libera, la mente aperta e affamata di conoscere, l’umiltà di accompagnare il lettore e lo spettatore lungo sentieri apparentemente impervi essendo capaci di rassicurare, de te fabula narratur, chiunque abbia avuto la gentilezza di mettersi in viaggio nel bosco o nella biblioteca di Babele insieme a te.

 

Ho nostalgia, crescente, di quel modo di ragionare, di quella allegria intellettuale, di quel linguaggio perfetto e perciò popolare.

 

Beniamino Placido Riotta

Per questo ho voluto ricordare, a freddo, Beniamino Placido. Sperando non arrivi al «Corriere» un fax come quello che apre il primo capitolo del saggio di Placido su Pinocchio pubblicato in un libro che si intitola, non casualmente, Tre divertimenti .

 

«Io sottoscritto Pinocchio, burattino, chiedo a codesta spettabile Gazzetta Letteraria per quale ragione ha affidato a tal Beniamino Placido, suo gazzettiere, l’incarico di occuparsi di me…».

Beniamino PlacidoBeniamino Placido Indro Montanelli

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…