salini presta caschetto

FORZA VENITE AGENTI (CHE IN RAI NON SI VA) - SALINI VUOLE METTERE UN TETTO ANCHE AL POTERE DEGLI AGENTI: CIASCUNO NON POTRÀ PIÙ RAPPRESENTARE PIÙ DEL 30% DEI ''RUOLI PRIMARI'' IN UN PROGRAMMA. PRATICAMENTE IL FESTIVAL DI BAGLIONI E SALZANO SAREBBE STATO DECIMATO - MA CI POTREBBE ESSERE ANCHE IL CASO FAZIO, CHE È PRODUTTORE E AZIONISTA DELLA SOCIETÀ CHE REALIZZA ''CHE TEMPO CHE FA''

 

Antonella Baccaro per il ''Corriere della Sera''

 

fabrizio salini

Non solo compensi ridotti e tagli alle produzioni ma anche una nuova normativa che rivoluzionerà il rapporto con gli agenti degli artisti. Ieri il consiglio di amministrazione della Rai ha avviato quella che potrebbe essere una vera rivoluzione. È passata la proposta dell'ad, Fabrizio Salini, di adottare con qualche emendamento il regolamento degli agenti redatto dalla Commissione di Vigilanza e dall'Agcom. Tra le regole principali, l'obbligo per ciascuno agente di non rappresentare più del 30% dei «ruoli primari» presenti in una produzione. Non solo.

 

 L'agente non potrà essere produttore di una trasmissione e agente degli artisti che vi prendono parte. Una norma che, quando fu approvata dalla Vigilanza, fece scoppiare il caso Fazio, il conduttore di Che tempo che fa è infatti anche produttore, essendo azionista insieme con Magnolia della società L'Officina che realizza la trasmissione. Ma con le regole approvate ieri non sarebbe stato possibile il Sanremo di Baglioni, nel quale il produttore Ferdinando Salzano avrebbe superato il limite del 30%.

 

FABIO FAZIO E LUCIANA LITTIZZETTO

La nuova policy sugli agenti entrerà in vigore fra 90 giorni, il 17 settembre, ma intanto il cda ha chiesto che venga applicata il prima possibile, anche ai nuovi palinsesti, senza intaccare i contratti in essere. Il che aggiunge un elemento di complessità all'approvazione degli stessi palinsesti autunnali, illustrati ieri, e rimasti sospesi fino agli inizi di luglio proprio per consentire alla dirigenza di verificare la possibilità di applicare i tagli richiesti da Salini «in linea» con i sacrifici richiesti al Paese.

 

caschetto littizzetto

Sui palinsesti si è anche abbattuta la richiesta inviata dalla commissione di Vigilanza, sostenuta dal sindacato Usigrai e avanzata nella riunione di ieri dalla consigliera Rita Borioni, di «valorizzare le risorse interne». Una richiesta che, se accolta, metterebbe a rischio alcuni degli arrivi oggetto di indiscrezioni. Come quello di Luisella Costamagna ad Agorà , al posto di Serena Bortone che passa all'intrattenimento pomeridiano di Rai1, nella fascia che è stata di Caterina Balivo. Tra i volti in discussione, Nunzia De Girolamo, l'ex deputata che sarebbe in lizza per un programma di interviste.

 

Si rafforzano le voci di un avvicendamento dei personaggi considerati di aria «sovranista» (Lorella Cuccarini, Roberto Poletti e Elisa Isoardi, che parteciperà a Ballando con le stelle ). In area centrodestra si parla di due nuovi programmi per Milo Infante e Alessandro Giuli. Smentito dalla diretta interessata, l'approdo di Costanza Esclapon, direttore della comunicazione e delle relazioni esterne della Rai di Gubitosi e ora consigliera nel cda di Enel e Mediaset, come consulente del nuovo programma di Monica Maggioni, ruolo che potrebbe andare invece a Marcello Sorgi.

 

LUCIO PRESTA AMADEUS A SANREMO

Cambio per Federica Sciarelli che lascerebbe Chi l'ha visto? per un programma di politica. La riunione del consiglio proseguirà venerdì mattina: sul tavolo, il canale istituzionale e quello in inglese, alla cui guida sarebbero destinati Luca Mazzà e Fabrizio Ferragni. Nomine sulle quali il cda è chiamato a esprimere un parere non vincolante.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”