SANTORO CON IL DAY-AFTER DELLA DECADENZA DI SILVIO FA IL RISULTATO MIGLIORE DELLA STAGIONE (13,1%) - SUPER-GRUBER CON SCALFARI E FLORIS (7,8%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.com


Ascolti tv prime time
Su Rai1 la fiction Una Grande Famiglia 2 ha conquistato 5.516.000 spettatori pari al 20.75%. Su Canale 5 Un'estate al mare ha raccolto davanti al video 3.558.000 spettatori pari al 14.22% di share. Su Rai2 il one man show di Maurizio Battista Tutte le strade portano A... ha registrato appena 1.399.000 spettatori (5.23%).

Su Italia1 CSI NY ha raccolto 1.956.000 spettatori (6.72%), mentre The Following ha catturato 1.211.000 spettatori (4.6%), nel primo episodio, e 993.000 spettatori (5.41%), nel secondo episodio. Su Rai3 John Q. ha raccolto davanti al video 1.513.000 spettatori (5.54%) mentre su Rete4 C'era una volta il west totalizza 1.060.000 spettatori (5.33%). Su La7 Servizio Pubblico è stato visto da 3.013.000 spettatori (13.15%).

Access prime time
Bastano 1,5 mln di spettatori a Quinta Colonna il Quotidiano per essere il programma più visto di Rete 4.

Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.524.000 spettatori e il 19.17% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.656.000 spettatori (19.48%). Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 5.9% di share con 1.657.000 spettatori mentre Lol :-) su Rai2 il 4.03% con 1.183.000. Su Rete4 Quinta Colonna il Quotidiano - iniziato poco dopo le 21 - ha siglato il 4.97% con 1.458.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare l'8.14% e 2.330.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 2.233.000 e il 7.8%.

Preserale
Male l'Europa League su Rete 4 al posto di Tempesta d'Amore, ne approfitta NCIS.

Nella fascia preserale L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.771.000 spettatori (20.14%) mentre L'Eredità ha raccolto 5.047.000 spettatori (22.36%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.717.000 spettatori con il 21.51% (Avanti il primo al 18.95% con 3.362.000 spettatori). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 925.000 spettatori (3.87%). Su Rai2 la serie NCIS ha interessato 1751.000 e 1.808.000 ascoltatori (6.95% - 7.07%). La partita di Europa League su Rete4 è stata vista da 887.000 telespettatori con il 3.64%. Su Rai3 Blob si porta al 5.41% con 1.388.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 4.59% con 1.245.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 469.000 spettatori (share del 2.53%).


Daytime Mattina
La Daniele stacca la Panicucci.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 948.000 telespettatori con il 17.57% nella prima parte e 929.000 spettatori con il 18.77% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 18.02% con 874.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 15.38% con 799.000 spettatori. Su Canale5 Tg5 Mattina ha informato 1.325.000 spettatori con il 20.59%. Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 681.000 spettatori (12.93%), nella prima parte, e 748.000 spettatori (15.24%) nella seconda parte.

Su Rai2 Settimo Cielo ha ottenuto 227.000 spettatori con il 4.48%. Friends su Italia1 ha ottenuto 62.000 spettatori con l'1.55%. Su Rete 4 Ricette di Famiglia è piaciuto a 296.000 spettatori con il 5.56%. Su Rai3 Agorà segna l'11.31% con 644.000 spettatori mentre Mi Manda Rai3 convince il 6.93% con 343.000 spettatori. Su La7 Omnibus conquista il 2.97% di share (121.000) e Coffee Break il 6.36% (312.000).

Daytime Mezzogiorno
Tg2 Costume e Società al 10%.

Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 927.000 spettatori con il 14.09%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.328.000 ascoltatori (18.27%). Su Canale 5 il nuovo Forum di Barbara Palombelli arriva al 14.68% con 1.284.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 812.000 spettatori col 9.36%. Dopo il Tg2 Tg2 Costume e Società ha informato 1.737.000 spettatori col 10%.

Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 209.000 spettatori con il 4.24% nel primo episodio, e 294.000 spettatori con il 4.68%. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.473.000 con l'8.84%. Su Rai3 Il Pane Quotidiano ottiene 738.000 spettatori (5.03%) mentre Il Tempo e la Storia, con Massimo Bernardini, arriva al 3.07% con 524.000. Su Rete4 il telefilm La Signora in Giallo si porta al 6.14% e al 6.98% con 782.000 e 1.171.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 380.000 spettatori con il 6.31%, nella prima parte, e 467.000 spettatori con il 3.68%.

Daytime Pomeriggio
Pomeriggio Cinque sfiora il 21% nella prima parte, cala al 15.55% nella seconda.

Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene il 13.65% con 2.124.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.825.000 spettatori con il 15.79% (presentazione al 14.96% con 1.860.000 spettatori). La Vita in Diretta ha convinto 2.155.000 spettatori (16.54%) nella prima parte, e 2.486.000 spettatori (16.19%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.606.000 telespettatori con il 20.66%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 18.46% con 3.077.000 spettatori.

Uomini e Donne ha convinto 2.978.000 spettatori con il 21.93% (Finale al 24.22% con 2.788.000 spettatori). A seguire Il segreto ha convinto 3.024.000 spettatori con il 25.9%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.633.000 spettatori (20.96%) nella prima parte e 2.379.000 spettatori (15.55%) nella seconda parte. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 758.000 spettatori e il 4.44% di share nel primo segmento light e 953.000 spettatori e il 7.05% nel secondo segmento dalla durata maggiore. A seguire Ghost Whisperer il 6.35% e con 736.000 e Private Practice il 4.16% con 520.000 spettatori.

Su Italia1 Futurama ha siglato il 7.34% con 1.282.000 appassionati e I Simpson arrivano all'11.55% con 1.958.000; Dragon Ball ottiene 1.355.000 telespettatori con l'8.58%. Naruto raccoglie 775.000 spettatori col 5.55%. 2 Broke Girls segna il 3.95% con 459.000 spettatori mentre How I Met Your Mother segna il 3.92% e il 4.02% (449.000 - 475.000 spettatori). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 883.000 spettatori con il 6.01%. Su Rai3 Geo ha convinto 1.239.000 spettatori (8.64%). Su La7 TgLa7 cronache ha informato 382.000 spettatori con il 2.24%.

Seconda Serata
Soffrono le generaliste.

Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.217.000 spettatori per uno share dell'11.76%. Il Grande Cocomero porta Rai2 al 4.11% con 690.000 spettatori, nella prima parte di minor durata, e al 3.74% con 326.000 spettatori nella seconda parte. Su Rai3 Gazebo ha interessato 518.000 spettatori con il 3.43%. In 1.052.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Supercinema (share dell'8.52%). Su Italia1 in terza serata Le Iene ha appassionato 683.000 spettatori con l'11.56% (presentazione di oltre 30 minuti al 6.24%).

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.016 (23.11%) / 5.785 (22.07%)
TG2: 2.836 (17.93%) / 2.144 (7.78%)
TG3: 2.018 (12.39%) / 2.388 (11.69%)
TG5: 3.114 (19.46%) / 5.450 (20.77%)
STUDIO APERTO: 2.170 (16.89%) / 999 (5.97%)
TG4: 794 (4.64%) / 813 (4.8%)
TGLA7: 802 (4.61%) / 2.044 (7.74%)

Ascolti per Fasce Auditel
Rai 1 17,76 8,48 18,26 16,53 17,04 15,92 20,31 19,41 16,58
Rai 2 5,97 2,56 2,69 5,67 9,48 6,07 5,80 5,61 4,43
Rai 3 7,30 6,64 12,00 8,89 8,84 6,18 8,86 5,97 4,80
Rai 4 0,77 1,41 0,29 0,81 0,56 0,83 0,78 1,03 0,59
Rai 5 0,20 0,30 0,19 0,21 0,19 0,28 0,11 0,18 0,25

Rai Movie 0,79 1,97 0,65 0,50 0,45 0,76 0,33 1,07 1,32
Rai Premium 1,16 1,61 0,76 1,11 1,09 1,58 1,22 1,20 0,81
Rai YoYo 1,28 0,19 2,43 1,59 1,17 2,06 1,45 1,07 0,51
Rai Sport 1 0,15 0,22 0,20 0,28 0,05 0,18 0,20 0,04 0,20
Rai Sport 2 0,15 0,11 0,06 0,15 0,04 0,24 0,16 0,17 0,19
Rai News 0,62 2,71 2,54 1,09 0,53 0,81 0,53 0,15 0,28

Rai GULP 0,40 0,14 1,05 0,16 0,24 0,54 0,82 0,23 0,12
Rai Scuola 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00 0,01 0,00 0,00 0,01
Rai Storia 0,17 0,65 0,06 0,27 0,08 0,26 0,09 0,17 0,17
Rai Specializzate 5,69 9,32 8,24 6,17 4,40 7,56 5,69 5,32 4,46
RAI 36,72 26,99 41,19 37,26 39,76 35,72 40,67 36,30 30,27

Canale5 17,21 14,60 18,53 14,70 18,07 22,66 19,61 16,32 10,82
Italia1 5,74 3,80 2,66 4,23 9,93 3,79 4,18 6,13 6,13
Rete4 5,02 4,17 3,84 6,48 5,71 5,47 4,13 4,35 5,78
Boing 0,87 0,75 1,43 0,52 0,91 1,18 1,33 0,74 0,18
Iris 1,42 1,37 0,54 1,83 1,42 1,40 1,40 1,38 1,62

La5 0,89 1,20 0,68 0,82 0,51 0,41 0,48 1,14 1,88
Mediaset Extra 0,54 1,36 0,67 0,55 0,42 0,51 0,56 0,45 0,66
Italia 2 0,44 0,85 0,05 0,36 0,37 0,31 0,66 0,50 0,38
Cartoonito 0,42 0,05 1,35 0,25 0,22 0,68 0,72 0,27 0,13
Top Crime 1,16 1,86 0,62 0,59 1,04 1,22 1,02 1,02 1,86

Premium Calcio HD 0,32 0,21 0,13 0,41 0,12 0,21 0,43 0,52 0,27
Premium Calcio 1 0,13 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,23 0,30 0,12
Mediaset Specializzate 6,20 7,68 5,46 5,32 5,00 5,92 6,84 6,32 7,09
MEDIASET 34,17 30,25 30,49 30,73 38,70 37,85 34,75 33,12 29,83
La7 6,35 3,50 5,15 6,08 3,19 2,18 3,96 10,02 12,13

 

 

Laura Boldrini e Eugenio Scalfari Intervento di Eugenio Scalfari Giovanni Floris Giovanni Floris e Elsa Fornero SILVIO BERLUSCONI E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZO jpegSerena Dandini saluta Lilli Gruber MICHELE SANTORO PRIMA E DOPO LA TINTAMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE PAOLO DEL DEBBIOLuca Bianchini e Diego Passoni PARTY VANITY FAIR Alessandro Gassman Alessandro Gassman

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…