masterchef 12

IL NUOVO SAPORE DA ASSAGGIARE A "MASTERCHEF"? IL TURPILOQUIO: E' UN TUTTO UN FIORIRE DI "CAZZO", "FANCULO", "MERDA", "FOTTITI" - ELENA LOEWENTHAL: "NON C'E' CONSERVAZIONE SENZA INNOVAZIONE. E DOPO LE LACRIME, ABBONDANTEMENTE SDOGANATE NELLE PASSATE EDIZIONI, L'IMMANCABILE NOVITA' QUEST'ANNO SONO LE PAROLACCE, SULLA BOCCA DI GIUDICI E CONCORRENTI. IL PIU' GETTONATO E' L'ORGANO RIPRODUTTIVO MASCHILE CHE ACCOMPAGNA PREPARAZIONE, PRESENTAZIONE, VALUTAZIONE DI OGNI PIATTO"

Elena Loewenthal per “la Stampa”

 

masterchef 12

Giunto alla sua dodicesima edizione, Masterchef è una garanzia: rassicurante e divertente, non delude mai. I tre giudici di lungo corso sono diventati consumati teatranti (nella migliore accezione del participio presente) con battute tanto prevedibili quanto calzanti e una mimica facciale in cui lo spettatore non meno consumato di loro legge la mappa di tutte le papille gustative in gioco.

masterchef 12

Il casting dei personaggi, pardon, concorrenti, ha raggiunto livelli di eccellenza sempre più sofisticati: il campionario umano ai fornelli è davvero strabiliante. Chissà come e dove li pescano.

 

Ogni concorrente ha cucita addosso una storia, che sia strappalacrime o invidiabile, credibile o fuori contesto. Tutti hanno una fede cieca nell'arte del cucinare, tutti vanno in visibilio davanti allo chef ospite e sognano da sempre di essere lui/lei. Poi magari non hanno idea di come si metta su una besciamella, ma impiattano a suon di pinze e bisturi e danno alle loro creazioni nomi d'arte degni di Raymond Queneau.

 

masterchef 12

Ma, come ben si sa, non c'è conservazione (è il caso di dirlo, visto il contesto) senza innovazione, e anche a questo proposito la sanno lunga, a Masterchef. Che è sempre lo stesso e anche per questo ci piace tanto.

 

Ma che è puntualmente capace di sorprenderci ogni anno che passa con un tocco da maestro, un nuovo sapore da assaggiare per la prima volta. Come quello delle lacrime, abbondantemente sdoganate in una delle passate edizioni, con dovizia di piagnistei d'ogni genere: piangevano (e continuano a piangere) nerboruti giovanotti e studentesse accigliate, massaie annoiate e timidi liceali.

 

masterchef

L'immancabile novità quest' anno sono le parolacce. Il turpiloquio, sino alla precedente edizione placcato all'origine o, alla peggio, schermato da sequenze di impronunciabili asterischi, è ora sdoganato, ed è tutto un fiorir di c***i, fan***o, me**a, fot***i e chi più ne ha più ne metta, sulla bocca di tutti, giudici e concorrenti. Il più gettonato, anche nelle sue forme composte, verbali o sostantive che siano, è di gran lunga l'organo riproduttivo maschile, che accompagna la preparazione, la presentazione e la valutazione di praticamente ogni piatto. Il che non è detto che sia un male, beninteso: il mondo cambia e Masterchef è un segno dei tempi.

 

giorgio locatelli antonino cannavacciuolo bruno barbieri masterchef

È innegabile che certe parole considerate impronunciabili sino a pochi anni orsono facciano ormai parte (eccome! ) del comune parlare e sentire. Un porca la miseria non scompone più nessuno. Senza contare che la cucina, per quanto sotto i riflettori come sono le postazioni di lavoro dei concorrenti, è luogo dell'intimità dove ci si lascia andare. Un po' come il bagno.

masterchef 5

 

Ma non si può negare che lo spettatore si ritrovi destabilizzato da tanta spontaneità: non riesce sempre a reprimere il sussulto in poltrona di fronte all'irripetibile sequela di improperi che sfodera la brunetta spedita al pressure test, al vai a farti etc pronunciato a denti stretti nelle direzioni più disparate. Prima o poi ci si abituerà, al turpiloquio sdoganato da Masterchef: un po' perché così va il mondo, un po' perché quel palcoscenico tanto rassicurante quanto sorprendente altro non è se non lo specchio di quello che siamo, tutti noi, cuochi più o meno provetti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”