ARRIVA LA “VANITY LADY”! - MA QUANTO GODE GIOVANNONA SALZA A RACCONTARE UN PO’ DI “NON-VERITà” SULLA SUA STORIA CON AIRONE PASSERA? - “CI SIAMO CONOSCIUTI IN UN UFFICIO POSTALE, IO AVEVO 26 ANNI, LAVORAVO ALLE POSTE, L’AMORE SCOCCÒ MOLTI ANNI DOPO” (UFFICIALMENTE, PERCHE’ CORRADINO ERA SPOSATISSIMO) - E POI UNA PIOGGIA DI “SPIRITO DI SERVIZIO, AIUTARE IL PAESE, TENERE LA BARRA SALDA, SUPERIAMO LA TEMPESTA”…

Sara Faillaci per "Vanity Fair" - www.vanityfair.it

«Si inaugurava, agli Uffizi di Firenze, il primo ufficio postale all'interno di un museo. Vidi arrivare quest'uomo altissimo seguito dai suoi collaboratori. Io, che avevo 26 anni e lavoravo da venti giorni all'ufficio stampa delle Poste, gli andai incontro: "Sono Giovanna Salza, la conferenza stampa è stata organizzata qui".

Il mio capo mi tirò per la giacca: "Ma che fai, parli all'amministratore delegato?"». La seconda moglie del Ministro Corrado Passera, e madre dei suoi figli più piccoli Luce e Giovanni (Luigi e Sofia sono nati dal primo matrimonio), racconta così il loro primo incontro, e lo fa in un'intervista esclusiva sul numero di Vanity Fair in edicola da domani 18 luglio. Dopo anni, continua Giovanna Salza, «siamo tornati a Firenze apposta per rivedere quell'ufficio postale».

Quando vi siete accorti che tra voi era nato qualcosa?
«Molti anni dopo, quando ci siamo ritrovati ai tempi dell'operazione Alitalia: io lavoravo in Air One, lui era entrato nella cordata con Banca Intesa. Fu un incontro inaspettato e sorprendente. Corrado, credo, non pensava che gli sarebbe mai potuta succedere una cosa del genere nella vita: andava contro il suo modo di essere e di pensare. E lo stesso valeva per me».

Che cosa l'ha attirata di lui?
«È affascinante, coraggioso, maldestro ma al tempo stesso attento anche alle piccole cose. Sa ascoltare. E poi mi ha colpito il suo attaccamento ai figli: poteva essere nella riunione più importante, ma per loro c'era sempre».

Passera che padre è?
«Dolce ma fermo. E presente (...) È lui a mettere a letto Luce (primogenita della coppia, nata nel 2010, 4 mesi fa è nato Giovanni, ndr) quando è a Roma: le racconta la favola, le fa dire la preghiera».

Perché vi siete sposati sul lago di Como?
«È il suo lago, la sua storia. Corrado è romantico. Pensi che la sera, finita la festa, grazie a un amico che ha lavorato a Cinecittà, in una notte senza luna mi ha fatto trovare una luna piena in cielo. Una di quelle gonfiabili, che si usano nei film».

Perché suo marito ha accettato l'incarico di Ministro?
«Per spirito di servizio: la sua, a molti, è parsa una scelta folle. Ma quello spirito Corrado ce l'ha sempre avuto dentro, già quando era alle Poste. In un momento così difficile, non ha voluto tirarsi indietro per aiutare il Paese».

Quindi è vero che Passera ha intenzione di candidarsi?
«In questo momento è concentrato sul suo compito. L'Italia è ancora in piena emergenza e, per usare un'espressione di Corrado che è patito di vela, credo voglia aiutare a tenere la barra salda per superare la tempesta».

Oltre alla barca, che svaghi ha?
«Il cinema. Quando è veramente stanco, si butta sui film d'azione: "Ti prego, andiamo a vedere un Mission: Impossible».

È anche appassionato di buona cucina?
«Sì, però è attento a quello che mangia e va due volte la settimana in palestra. Pensi che fino a pochi anni fa era praticamente astemio: la prima sbornia se l'è presa dopo i cinquanta».

È cambiato anche il suo modo di vestire?
«Fosse per lui, uscirebbe sempre in giacca e cravatta. E io: "Dai, Corrado, puoi anche metterti un golf". I jeans che aveva nell'armadio erano quelli di quando andava all'università. Ne abbiamo comprati di nuovi».

 

 

GIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR GIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR PASSERAGIOVANNA SALZA SU VANITY FAIR Corrado Passera e famiglia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”